LE STELLE DEL CICLISMO INTERNAZIONALE A BEKING MONACO 2022

EVENTI | 24/11/2022 | 15:49

È tutto pronto per la seconda edizione di Beking che si terrà domenica - 27 novembre - a Monaco. Il famoso Port Hercule sarà il vero e proprio cuore pulsante dell’evento, un concentrato di gare ed attività aperto ad appassionati, ciclisti, famiglie e grandi campioni dello sport internazionale, il tutto all’insegna della solidarietà e della mobilità sostenibile. 


L’appuntamento clou della giornata sarà il criterium dei professionisti con la partecipazione di grandi nomi che si sfideranno sul circuito iconico di Montecarlo per quaranta giri totali. Al termine verrà stilata una classifica generale e una classifica per il più combattivo.


La Pro-Am invece coinvolge nove team composti da due professionisti, uno sport ambassador e due amatori che si misureranno sullo stesso circuito del criterium. Una sfida per coinvolgere gli appassionati e renderli protagonisti di un’esperienza a stretto contatto con i propri idoli. I fan avranno l’occasione di assistere a uno spettacolo unico, oltre che divertirsi al villaggio dell’Area Expo con tanta buona musica e tutte le novità del mondo delle due ruote.

Peter Sagan, Primož Roglič - vincitore della prima edizione - Elia Viviani, Matteo Trentin, Tadej Pogacar, Philippe Gilbert, Luke Rowe, Lizzie Deignan, Elena Cecchini e Urška Žigart, sono solo alcuni dei grandi campioni che saranno presenti a Beking. Oltre al talento, li accomuna l’entusiasmo per questa manifestazione a favore di progetti benefici e della corretta educazione stradale per adulti e bambini.

Alcune loro dichiarazioni pre-evento testimoniano fervente impegno e partecipazione:

«Per me è un giorno speciale perché posso condividere questa giornata con mia moglie e i miei due figli. La parte migliore è che si tratta di un evento aperto alle famiglie, durante il quale tutti hanno l’opportunità di divertirsi. I bambini possono correre sullo stesso percorso sul quale pedalo e io posso testare le gambe a metà inverno. Una giornata semplicemente magica!» (Luke Rowe)

«Riuscire a far avvicinare i bambini al ciclismo, e alla bicicletta, è qualcosa di estremamente importante per me e per il nostro futuro. Sono felice di sostenere Beking in questo senso, e aiutare i ragazzi a salire in sella». (Tadej Pogacar)

«Oggi il tema della bicicletta in città è prioritario. In contesti come questi, è importante avere un mezzo sostenibile che ti permetta di evitare il traffico, fare sport, stare all’aria aperta e contribuire ad un corretto stile di vita. Io per esempio abito a Monaco e mi sposto sempre con la mia Stromer: sono veloce, vado ovunque, mi mantengo in salute e sono molto più efficiente perchè ho anche aggiunto delle pratiche borse e posso andare a fare la spesa comodamente». (Philippe Gilbert)

«Sono felice di partecipare a questo evento perché trascorro molto tempo - soprattutto per gli allenamenti - a Monaco. Ho potuto notare che i bambini, anche grazie alle scuole hanno modo di praticare moltissimi sport, però credo che il ciclismo abbia bisogno ancora di un’ulteriore spinta. Certo, il traffico di Monaco è piuttosto intenso e forse non crea l’ambiente ideale per iniziarli a questo sport. Ecco perché credo che una giornata riservata al ciclismo, dove i bambini possono provare ad andare in bici senza traffico e pericoli, possa avvicinarli a questo sport. Questa è la principale motivazione che mi ha spinto a partecipare a questa giornata, oltre ovviamente al piacere di divertirmi con i colleghi con cui ci si allena e si corre tutto l’anno». (Elena Cecchini)

«Per me è importante venire a Beking domenica perché Monaco è una città bellissima, siamo sul mare, e si utilizzerà la bicicletta. Sarà infatti una giornata dedicata interamente al ciclismo dove i bambini potranno partecipare a diverse attività durante l’arco della giornata. Ci sarà un bel momento di sport e spettacolo alle 14, quando i migliori corridori al mondo si sfideranno sulle strade della città. Sarà l’occasione per condividere curiosità e momenti con gli atleti e magari con i propri idoli. Credo che sia indubbiamente un ottimo modo per trascorrere una bellissima domenica dedicata alla bici nel contesto di un evento che vuole promuoverne l’utilizzo quotidiano, dando la possibilità ai bambini di girare per Monaco con le loro biciclettine, accompagnati dai campioni del ciclismo. Vi aspettiamo!» (Elia Viviani)

«È importante supportare eventi come Beking perché è un modo di mostrare alla gente il nostro modo di vivere e ciò che facciamo quotidianamente. È però anche un momento perfetto per unire tutti all’insegna della solidarietà, in un evento che ha, tra i tanti obiettivi, quello di raccogliere fondi da donare alle persone che ne hanno più bisogno». (Urska Zigart)

«A Monaco non abbiamo grandi eventi come questi, dove i bambini possono correre su un circuito così, al sicuro. Oltretutto è un modo per sensibilizzare sul tema della mobilità ed incrementare l’uso della bicicletta in città. Mia figlia è cresciuta qui, mi piacerebbe che possa essere sempre libera di pedalare in sicurezza. Penso che il ciclismo possa contribuire al benessere sociale, oltre ad essere un’opportunità per restare in forma, è un grande sport per aumentare la socializzazione. Per la seconda edizione di Beking spero in una grandissima partecipazione, specialmente di bambini e ragazzi, spero che abbiano voglia di approcciarsi a questa disciplina. L’anno scorso è stato fantastico, sicuramente sarà di nuovo una grande giornata con molte persone e tanti supporter. Non vedo l’ora!» (Michael Matthews)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024