PRENDE FORMA LA TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA: 12 CORRIDORI, NUOVI DIESSE E BICI BIANCHI

CONTINENTAL | 24/11/2022 | 14:42

Nuovi aggiornamenti sullo sviluppo del «Team Technipes #inEmiliaRomagna». Il progetto #inEmiliaRomagna Cycling Team è pronto al salto allo status di formazione «Continental» nel 2023 grazie all’ingresso nel ciclismo dell’azienda emiliano-romagnola Technipes, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


Ora è ufficiale anche l’importante e suggestivo accordo pluriennale con Bianchi. A partire dal 2023, il Team Technipes #inEmiliaRomagna gareggerà con Oltre XR4 nelle gare in linea e con il modello Aquila per le prove contro il tempo. Le biciclette del team saranno equipaggiate con le nuove ruote V50R e la sella Mitora, prodotti ad alte prestazioni a marchio Velomann - brand di Bianchi dedicato alla produzione di componenti e accessori per il ciclismo.


Bianchi tornerà così a legarsi a un team italiano, con il duplice obiettivo di supportare il rilancio del movimento italiano, attraverso la formazione di nuovi atleti emergenti, e di avere a disposizione un vero e proprio team di sviluppo per testare in gara le proprie soluzioni tecniche.

«È un onore per il team poter contare sull’appoggio e sull’esperienza di un’azienda come la Bianchi. Siamo convinti che questa collaborazione potrà dare un contributo allo sviluppo del progetto sia dal punto di vista tecnico che del prestigio» commenta Davide Cassani, presidente APT Servizi Emilia Romagna e ideatore del progetto, nato tra gli U23 nel 2019 e che oggi vede un ulteriore step di crescita nel mondo Continental.

Uno spirito confermato da Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna: «Correre con le bici che hanno reso grandi Coppi, Gimondi e Pantani sarà un motivo di orgoglio e una spinta in più, per gli atleti e per tutto il team, a impegnarsi per ottenere buoni risultati e aiutare Bianchi a raggiungere gli obiettivi che si pone in termini di sviluppo delle proprie tecnologie».

Una collaborazione prestigiosa anche per Technipes, che con Bianchi condivide l’obiettivo di lanciare nuovi talenti: «Nel 2021 ci siamo avvicinati a questo sport - aveva detto Raffaele Barosi, presidente dell’azienda Technipes, al primo incontro con il Team - e, dopo un contatto con Cassani, siamo rimasti colpiti dal progetto. Ci interessa aiutare i giovani a crescere e affermarsi, così come ci interessa promuovere il nostro territorio emiliano-romagnolo, che oltretutto è un'eccellenza conosciuta in tutto il mondo per il packaging».

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna sarà composto da dodici atleti, sei Elite e sei Under 23. Tra questi, ai cinque confermati dal 2022 (Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni e Matteo Montefiori) si aggiungeranno sette nuovi innesti: lo spagnolo Romaric Forques, Andrea Innocenti, Alessandro Monaco, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri e Gidas Umbri.

Entreranno a far parte del team come direttori sportivi anche Francesco Chicchi e Mario Chiesa, che andranno ad aggiungersi a Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, già direttori sportivi di #inEmiliaRomagna Cycling Team a partire dal 2019.

In generale, oltre ai nuovi innesti è stato rinnovato in blocco lo staff tecnico protagonista dell’apprezzato lavoro che ha fatto crescere #inEmiliaRomagna Cycling Team, il progetto promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, portando i giovani U23 emiliano-romagnoli a ottenere nelle prime quattro stagioni di attività ben 13 vittorie, 8 convocazioni in Nazionale, una vittoria di tappa al Giro d'Italia Giovani (con un giorno in maglia Rosa) e il passaggio di Manuele Tarozzi alla Bardiani-CSF-Faizané.

Gli atleti 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»: Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Romaric Forques, Andrea Innocenti, Stefano Masoni, Alessandro Monaco, Matteo Montefiori, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri, Gidas Umbri

Lo staff 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»

Presidente: Giovanni CarapiaProject Manager: Gian Luca GiardiniDirettori sportivi: Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Mauro Calzoni, Alberto ContoliPreparatore atletico: Alessandro MalagutiSegreteria: Roberta MalmusiMeccanici: Alessandro Brusa, Luigino VenezianoNutrizionista: Tommaso GuarnieroMassaggiatore: Luca GabbrielliniAccompagnatori: Stefano Poli, Luca Pignatti, Andrea GalloAutista Pullman: Oscar Gottarelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024