PRENDE FORMA LA TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA: 12 CORRIDORI, NUOVI DIESSE E BICI BIANCHI

CONTINENTAL | 24/11/2022 | 14:42

Nuovi aggiornamenti sullo sviluppo del «Team Technipes #inEmiliaRomagna». Il progetto #inEmiliaRomagna Cycling Team è pronto al salto allo status di formazione «Continental» nel 2023 grazie all’ingresso nel ciclismo dell’azienda emiliano-romagnola Technipes, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


Ora è ufficiale anche l’importante e suggestivo accordo pluriennale con Bianchi. A partire dal 2023, il Team Technipes #inEmiliaRomagna gareggerà con Oltre XR4 nelle gare in linea e con il modello Aquila per le prove contro il tempo. Le biciclette del team saranno equipaggiate con le nuove ruote V50R e la sella Mitora, prodotti ad alte prestazioni a marchio Velomann - brand di Bianchi dedicato alla produzione di componenti e accessori per il ciclismo.


Bianchi tornerà così a legarsi a un team italiano, con il duplice obiettivo di supportare il rilancio del movimento italiano, attraverso la formazione di nuovi atleti emergenti, e di avere a disposizione un vero e proprio team di sviluppo per testare in gara le proprie soluzioni tecniche.

«È un onore per il team poter contare sull’appoggio e sull’esperienza di un’azienda come la Bianchi. Siamo convinti che questa collaborazione potrà dare un contributo allo sviluppo del progetto sia dal punto di vista tecnico che del prestigio» commenta Davide Cassani, presidente APT Servizi Emilia Romagna e ideatore del progetto, nato tra gli U23 nel 2019 e che oggi vede un ulteriore step di crescita nel mondo Continental.

Uno spirito confermato da Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna: «Correre con le bici che hanno reso grandi Coppi, Gimondi e Pantani sarà un motivo di orgoglio e una spinta in più, per gli atleti e per tutto il team, a impegnarsi per ottenere buoni risultati e aiutare Bianchi a raggiungere gli obiettivi che si pone in termini di sviluppo delle proprie tecnologie».

Una collaborazione prestigiosa anche per Technipes, che con Bianchi condivide l’obiettivo di lanciare nuovi talenti: «Nel 2021 ci siamo avvicinati a questo sport - aveva detto Raffaele Barosi, presidente dell’azienda Technipes, al primo incontro con il Team - e, dopo un contatto con Cassani, siamo rimasti colpiti dal progetto. Ci interessa aiutare i giovani a crescere e affermarsi, così come ci interessa promuovere il nostro territorio emiliano-romagnolo, che oltretutto è un'eccellenza conosciuta in tutto il mondo per il packaging».

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna sarà composto da dodici atleti, sei Elite e sei Under 23. Tra questi, ai cinque confermati dal 2022 (Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni e Matteo Montefiori) si aggiungeranno sette nuovi innesti: lo spagnolo Romaric Forques, Andrea Innocenti, Alessandro Monaco, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri e Gidas Umbri.

Entreranno a far parte del team come direttori sportivi anche Francesco Chicchi e Mario Chiesa, che andranno ad aggiungersi a Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, già direttori sportivi di #inEmiliaRomagna Cycling Team a partire dal 2019.

In generale, oltre ai nuovi innesti è stato rinnovato in blocco lo staff tecnico protagonista dell’apprezzato lavoro che ha fatto crescere #inEmiliaRomagna Cycling Team, il progetto promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, portando i giovani U23 emiliano-romagnoli a ottenere nelle prime quattro stagioni di attività ben 13 vittorie, 8 convocazioni in Nazionale, una vittoria di tappa al Giro d'Italia Giovani (con un giorno in maglia Rosa) e il passaggio di Manuele Tarozzi alla Bardiani-CSF-Faizané.

Gli atleti 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»: Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Romaric Forques, Andrea Innocenti, Stefano Masoni, Alessandro Monaco, Matteo Montefiori, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri, Gidas Umbri

Lo staff 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»

Presidente: Giovanni CarapiaProject Manager: Gian Luca GiardiniDirettori sportivi: Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Mauro Calzoni, Alberto ContoliPreparatore atletico: Alessandro MalagutiSegreteria: Roberta MalmusiMeccanici: Alessandro Brusa, Luigino VenezianoNutrizionista: Tommaso GuarnieroMassaggiatore: Luca GabbrielliniAccompagnatori: Stefano Poli, Luca Pignatti, Andrea GalloAutista Pullman: Oscar Gottarelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024