EOLO KOMETA. MATTIA BAIS COMPLETA L'ORGANICO

MERCATO | 24/11/2022 | 09:10

L’ultimo arrivo, chiamato a impreziosire la Eolo Kometa del prossimo anno è un corridore che sarà capace di portare con se quei valori che in questo gruppo sono obbligatori: sacrificio, lavoro, serietà. Un ragazzo che  avrà l’opportunità unica di correre insieme a suo fratello Davide: cambia maglia, arrivando dalla Drone Hopper Androni, Mattia Bais.


Nato a Rovereto il 19 ottobre 1996, Mattia ha sempre corso insieme a suo fratello Davide con cui condivide la passione per la bici e per la montagna. I primi colpi di pedale con la maglia della Mori, poi con la Forti e Veloci di Trento e il Montecorona. Nel 2015 il salto negli U23 con il Team Event Soullimit per poi passare al Cycling Team Friuli con cui nel 2019 passa alla categoria Continental. Sempre nel 2019 ecco il passaggio alla Androni-Sidermec e, nel 2022, alla Drone Hopper con cui ha corso l’ultimo Giro d’Italia mettendosi in mostra con le sue fughe da lontano.


“Io sono contentissimo di essere arrivato in questa squadra – racconta entusiasta – perché sentivo i racconti di mio fratello e vedevo come lavorava, e quindi ho sempre avuto l’immagine di una grande squadra: una squadra seria, compatta, capace di far crescere bene i corridori e di metterli sulla strada giusta”.

L’arrivo nella Eolo Kometa, come spesso accade, si materializza con una telefonata di Ivan Basso: “Io e Ivan avevamo già parlato lo scorso anno, poi non se n’è fatto nulla ma c’è sempre stato un interesse reciproco che quest’anno è diventato realtà. Se sono qui lo devo a lui, ma anche a Stefano Zanatta perché so che mi ha voluto”.

E il rapporto con il fratello Davide? “Andiamo molto d’accordo e siamo cresciuti insieme, da ragazzini e da dilettanti abbiamo corso insieme e insieme abbiamo deciso di provare il ciclismo quando dovevamo scegliere uno sport: avevamo nove anni, l’alternativa era il motocross ma le moto mi facevano un po’ paura quindi abbiamo scelto la bicicletta. Chi è più forte tra me e Davide? Io, ovvio! Scherzi a parte, sarà bellissimo avere in squadra in fratello perché è una persona di cui ti puoi fidare ciecamente: condivideremo tutto a partire dagli allenamenti, e sono certo che ognuno sarà sempre pronto a dare una mano all’altro senza bisogno di parlare”.

Che tipo di corridore è, Mattia? “Passista scalatore, sono uno che ama mettersi davanti e spingere per tanti chilometri e che fa della resistenza la sua forza. Al Giro d’Italia mi sono sempre fatto notare come uno dei corridori più combattivi e più spesso in fuga: sono fatto così”. E quando non è in bici? “Io, come Davide, amo la montagna: stiamo sistemando una piccola casetta dalle nostre parti, in un posto bellissimo. Quando non pedaliamo, ci piace lavorare alla nostra casa”.

EOLO KOMETA 2023

CONFERMATI: Vincenzo Albanese (Ita), Davide Bais (Ita), Simone Bevilacqua (Ita), Alessandro Fancellu (Ita), Erik Fetter (Ung) Lorenzo Fortunato (Ita), Francesco Gavazzi (Ita), Giovanni Lonardi (Ita), Alex Martin (Spa), David Martin (Spa), Mirco Maestri (Ita), Samuele Rivi (Ita), Diego Pablo Sevilla (Spa).

NUOVI: Andrea Garosio (Ita – da Biesse-Carrera), Mattia Bais (Ita, da Drone Hopper)

NEO PRO: Andrea Pietrobon (Ita – Eolo U23), Davide Piganzoli (Ita – Eolo U23) Simone Raccani (Ita – Zalf Euromobil Fior), Javier Serrano (Spa – Eolo U23) Fernando Tercero (Spa – Eolo U23).

Copyright © TBW
COMMENTI
non capisco....
24 novembre 2022 10:14 VERGOGNA
ok il budget non permetterà di volare troppo alto... ma quest'anno le professional italiane avevano una grossa opportunità di prendere "in saldo" gli ex-gazprom.... ok non saranno dei campionissimi ma almeno 3/4 di loro potrebbero essere capitani in squadre di questo livello... qui avevano preso Fedeli che poi si è accasato altrove.... alla fine sono finiti tutti fuori Italia un'altra volta.... mah

Profesional
24 novembre 2022 12:43 Luigi Rossignoli
Non capisco nemmeno io anche i Reverberi potevano prendere corridori validi invece nulla……mah
Luigi Rossignoli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024