EOLO KOMETA. MATTIA BAIS COMPLETA L'ORGANICO

MERCATO | 24/11/2022 | 09:10

L’ultimo arrivo, chiamato a impreziosire la Eolo Kometa del prossimo anno è un corridore che sarà capace di portare con se quei valori che in questo gruppo sono obbligatori: sacrificio, lavoro, serietà. Un ragazzo che  avrà l’opportunità unica di correre insieme a suo fratello Davide: cambia maglia, arrivando dalla Drone Hopper Androni, Mattia Bais.


Nato a Rovereto il 19 ottobre 1996, Mattia ha sempre corso insieme a suo fratello Davide con cui condivide la passione per la bici e per la montagna. I primi colpi di pedale con la maglia della Mori, poi con la Forti e Veloci di Trento e il Montecorona. Nel 2015 il salto negli U23 con il Team Event Soullimit per poi passare al Cycling Team Friuli con cui nel 2019 passa alla categoria Continental. Sempre nel 2019 ecco il passaggio alla Androni-Sidermec e, nel 2022, alla Drone Hopper con cui ha corso l’ultimo Giro d’Italia mettendosi in mostra con le sue fughe da lontano.


“Io sono contentissimo di essere arrivato in questa squadra – racconta entusiasta – perché sentivo i racconti di mio fratello e vedevo come lavorava, e quindi ho sempre avuto l’immagine di una grande squadra: una squadra seria, compatta, capace di far crescere bene i corridori e di metterli sulla strada giusta”.

L’arrivo nella Eolo Kometa, come spesso accade, si materializza con una telefonata di Ivan Basso: “Io e Ivan avevamo già parlato lo scorso anno, poi non se n’è fatto nulla ma c’è sempre stato un interesse reciproco che quest’anno è diventato realtà. Se sono qui lo devo a lui, ma anche a Stefano Zanatta perché so che mi ha voluto”.

E il rapporto con il fratello Davide? “Andiamo molto d’accordo e siamo cresciuti insieme, da ragazzini e da dilettanti abbiamo corso insieme e insieme abbiamo deciso di provare il ciclismo quando dovevamo scegliere uno sport: avevamo nove anni, l’alternativa era il motocross ma le moto mi facevano un po’ paura quindi abbiamo scelto la bicicletta. Chi è più forte tra me e Davide? Io, ovvio! Scherzi a parte, sarà bellissimo avere in squadra in fratello perché è una persona di cui ti puoi fidare ciecamente: condivideremo tutto a partire dagli allenamenti, e sono certo che ognuno sarà sempre pronto a dare una mano all’altro senza bisogno di parlare”.

Che tipo di corridore è, Mattia? “Passista scalatore, sono uno che ama mettersi davanti e spingere per tanti chilometri e che fa della resistenza la sua forza. Al Giro d’Italia mi sono sempre fatto notare come uno dei corridori più combattivi e più spesso in fuga: sono fatto così”. E quando non è in bici? “Io, come Davide, amo la montagna: stiamo sistemando una piccola casetta dalle nostre parti, in un posto bellissimo. Quando non pedaliamo, ci piace lavorare alla nostra casa”.

EOLO KOMETA 2023

CONFERMATI: Vincenzo Albanese (Ita), Davide Bais (Ita), Simone Bevilacqua (Ita), Alessandro Fancellu (Ita), Erik Fetter (Ung) Lorenzo Fortunato (Ita), Francesco Gavazzi (Ita), Giovanni Lonardi (Ita), Alex Martin (Spa), David Martin (Spa), Mirco Maestri (Ita), Samuele Rivi (Ita), Diego Pablo Sevilla (Spa).

NUOVI: Andrea Garosio (Ita – da Biesse-Carrera), Mattia Bais (Ita, da Drone Hopper)

NEO PRO: Andrea Pietrobon (Ita – Eolo U23), Davide Piganzoli (Ita – Eolo U23) Simone Raccani (Ita – Zalf Euromobil Fior), Javier Serrano (Spa – Eolo U23) Fernando Tercero (Spa – Eolo U23).

Copyright © TBW
COMMENTI
non capisco....
24 novembre 2022 10:14 VERGOGNA
ok il budget non permetterà di volare troppo alto... ma quest'anno le professional italiane avevano una grossa opportunità di prendere "in saldo" gli ex-gazprom.... ok non saranno dei campionissimi ma almeno 3/4 di loro potrebbero essere capitani in squadre di questo livello... qui avevano preso Fedeli che poi si è accasato altrove.... alla fine sono finiti tutti fuori Italia un'altra volta.... mah

Profesional
24 novembre 2022 12:43 Luigi Rossignoli
Non capisco nemmeno io anche i Reverberi potevano prendere corridori validi invece nulla……mah
Luigi Rossignoli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024