US CARBONATE, CINQUANT’ANNI DI PEDALATE

SOCIETA' | 22/11/2022 | 07:09

Si è tenuto domenica 22 novembre presso un agriturismo di Fagnano Olona, l’atteso Pranzo Sociale dell’Unione Sportiva Carbonate A.S.D. La società ciclistica comasca è così tornata a riunire i suoi atleti, soci e simpatizzanti dopo una pausa di due anni causa pandemia, festeggiando sia la conclusione della stagione sportiva ciclistica 2022, sia la ricorrenza del 50° anniversario di fondazione della Società.


 


Presenti il sindaco di Carbonate, Luca Roscelli, il vice sindaco Bruno Zoldan nonché il Presidente del Comitato Provinciale di Como della F.C.I., Arif Messora, più di 120 invitati hanno presenziato all’evento per questa ricorrenza così importante per una piccola, ma tenace società di paese fondata nel 1972 da alcuni appassionati sportivi carbonatesi.

 

Questi protagonisti, ora scomparsi, sono stati omaggiati dai presenti con un lungo applauso. Si tratta di Frontini Giuseppe, Frontini Emilio, a lungo presidente del sodalizio, Grimoldi Angelo, Rossi Silvano e Bernasconi Ugo, direttori sportivi degli anni d’oro e Banfi Gabriele, instancabile organizzatore di gare.

 

Dei pannelli fotografici esposti in sala hanno riportato alla memoria una piccola parte delle testimonianze di quegli anni che hanno segnato il battesimo e la giovinezza di questa società che ha accolto giovani carbonatesi per avviarli alla carriera del ciclismo giovanile e dilettantistico.

 

Alcuni dei giovani di allora erano presenti e hanno ricevuto un diploma di benemerenza. Tra il lungo elenco di ex-corridori, molti dei quali presenti, vengono ricordati coloro che hanno dato lustro alla società con significative vittorie.

Si tratta di Ivo Borsani, Adriano Robbioni, Flavio Zappi che sarebbe poi diventato corridore professionista, Walter Rossi, Fabio Saibeni, Marco Lietti che fu professionista dal 1988 al 1997 vincendo anche una tappa del Tour de France del 1991, Fabio Frontini, attuale presidente, Ermes Lamperti e Marco Frontini.

Premiati anche Marco Colombo e Francesco Antognazza, ex-atleti e attuali Direttori Sportivi.

Questi protagonisti hanno raccontato degli episodi e aneddoti, anche divertenti, che hanno messo in luce l’umanità e l’altruismo dei loro allenatori commovendo e commuovendosi di quegli anni mai dimenticati, sottolineando alle giovani leve di ciclisti quanto fosse stato importante apprendere lo spirito dello sport e quanto li avrebbe aiutati nella loro maturità.

Subito dopo sono stati infatti premiati gli attuali atleti della U.S. Carbonate che hanno gareggiato in questa stagione. Sono state distribuite targhe ricordo ai Giovanissimi Colombo Yeabsera, Curca Mattia, Marazzi Matteo, Nigro Yuri, Riccardo Jacopo, Curca Elisa, De Giorgi Elias e Castelnovo Enea.

Gli Esordienti premiati sono stati: Bulanti Lorenzo (Campione Provinciale), Calcaterra Mattia, Cozza Cristian, Kulagin Artem, Mosca Emanuele, Strazzella Francesco e Violante Nicolas.

La splendida giornata si è conclusa con gli auguri per una nuova stagione sportiva ricca di partecipazione e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024