US CARBONATE, CINQUANT’ANNI DI PEDALATE

SOCIETA' | 22/11/2022 | 07:09

Si è tenuto domenica 22 novembre presso un agriturismo di Fagnano Olona, l’atteso Pranzo Sociale dell’Unione Sportiva Carbonate A.S.D. La società ciclistica comasca è così tornata a riunire i suoi atleti, soci e simpatizzanti dopo una pausa di due anni causa pandemia, festeggiando sia la conclusione della stagione sportiva ciclistica 2022, sia la ricorrenza del 50° anniversario di fondazione della Società.


 


Presenti il sindaco di Carbonate, Luca Roscelli, il vice sindaco Bruno Zoldan nonché il Presidente del Comitato Provinciale di Como della F.C.I., Arif Messora, più di 120 invitati hanno presenziato all’evento per questa ricorrenza così importante per una piccola, ma tenace società di paese fondata nel 1972 da alcuni appassionati sportivi carbonatesi.

 

Questi protagonisti, ora scomparsi, sono stati omaggiati dai presenti con un lungo applauso. Si tratta di Frontini Giuseppe, Frontini Emilio, a lungo presidente del sodalizio, Grimoldi Angelo, Rossi Silvano e Bernasconi Ugo, direttori sportivi degli anni d’oro e Banfi Gabriele, instancabile organizzatore di gare.

 

Dei pannelli fotografici esposti in sala hanno riportato alla memoria una piccola parte delle testimonianze di quegli anni che hanno segnato il battesimo e la giovinezza di questa società che ha accolto giovani carbonatesi per avviarli alla carriera del ciclismo giovanile e dilettantistico.

 

Alcuni dei giovani di allora erano presenti e hanno ricevuto un diploma di benemerenza. Tra il lungo elenco di ex-corridori, molti dei quali presenti, vengono ricordati coloro che hanno dato lustro alla società con significative vittorie.

Si tratta di Ivo Borsani, Adriano Robbioni, Flavio Zappi che sarebbe poi diventato corridore professionista, Walter Rossi, Fabio Saibeni, Marco Lietti che fu professionista dal 1988 al 1997 vincendo anche una tappa del Tour de France del 1991, Fabio Frontini, attuale presidente, Ermes Lamperti e Marco Frontini.

Premiati anche Marco Colombo e Francesco Antognazza, ex-atleti e attuali Direttori Sportivi.

Questi protagonisti hanno raccontato degli episodi e aneddoti, anche divertenti, che hanno messo in luce l’umanità e l’altruismo dei loro allenatori commovendo e commuovendosi di quegli anni mai dimenticati, sottolineando alle giovani leve di ciclisti quanto fosse stato importante apprendere lo spirito dello sport e quanto li avrebbe aiutati nella loro maturità.

Subito dopo sono stati infatti premiati gli attuali atleti della U.S. Carbonate che hanno gareggiato in questa stagione. Sono state distribuite targhe ricordo ai Giovanissimi Colombo Yeabsera, Curca Mattia, Marazzi Matteo, Nigro Yuri, Riccardo Jacopo, Curca Elisa, De Giorgi Elias e Castelnovo Enea.

Gli Esordienti premiati sono stati: Bulanti Lorenzo (Campione Provinciale), Calcaterra Mattia, Cozza Cristian, Kulagin Artem, Mosca Emanuele, Strazzella Francesco e Violante Nicolas.

La splendida giornata si è conclusa con gli auguri per una nuova stagione sportiva ricca di partecipazione e soddisfazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024