INEOS. IAN STANNARD TORNA COME DIESSE E TRA GLI ALLENATORI ARRIVA DAJO SANDERS

PROFESSIONISTI | 21/11/2022 | 12:44

Ian Stannard torna alla Ineos Grenadiers come direttore sportivo dal 2023 e il team britannico dà il benvenuto anche a Dajo Sanders, che rafforzerà il gruppo di allenatori d'élite della squadra.


Stannard ha trascorso dieci anni della sua carriera ciclistica correndo per la Sky/Ineos ed è diventato famoso per la sua grinta e le vittorie colte in alcune delle gare più difficili come due edizioni consecutive della Omloop Het Nieuwsblad nel 2014 e nel 2015, in quest'ultima battendo in un emozionante sprint due corridori della Etixx-QuickStep.


Stannard è stato protagonista di tante stagioni di classiche ed ha affrontato sette volte il Tour de France della squadra. Dopo il ritiro nel 2020, Ian è entrato a far parte del Trinity Racing come direttore sportivo, lavorando con alcuni dei giovani talenti che ora corrono con la INEOS Grenadiers.

Stannard ha dichiarato: “È molto emozionante tornare alla INEOS Grenadiers. Ho vissuto due anni fantastici e molto intensi con il Trinity Racing, ho imparato tanto per affrontare questo ruolo da diesse. Non vedo l'ora di cimentarmi in nuove sfide con il Team, che annovera alcuni dei giovani corridori con cui ho lavorato alla Trinity. È fantastico vedere come il Team sta lavorando per costruire il futuro e non vedo l'ora di far parte di questo progetto. Sarà divertente tornare a lavorare anche con alcuni dei miei vecchi compagni di squadra».

Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: «Sapevamo che sarebbe stata solo una questione di tempo prima che Ian tornasse a lavorare con noi. Ha un patrimonio di conoscenze da trasmettere, soprattutto quando penso alle classiche di primavera e ai Grandi Giri. Non vedo l'ora di lavorare con lui e condividere di nuovo il tempo in viaggio con lui. Se c'è qualcuno che incarna il nostro spirito da corsa "all in", quello è Ian».

Lo staff tecnico della INEOS Grenadiers sarà inoltre rafforzato dall'arrivo di Dajo Sanders. Il tecnico olandese ha grande esperienza, ha gareggiato a livello nazionale e internazionale, completando anche la laurea e il master in fisiologia dell'esercizio presso l'Università di Maastricht. Sanders è coautore di oltre 30 articoli ampiamente pubblicati e ha condotto progetti di scienza dello sport applicata con più squadre di ciclismo professionistico.

Rod Ellingworth aggiunge: «Dajo sarà una ricchezza inestimabile per il nostro team di allenatori. Ha una grande esperienza e porta con sé un mix unico di conoscenze accademiche, esperienza di corsa e intuizioni pratiche di coaching. Ha lavorato per team UCI World Tour negli ultimi quattro anni, ha portato due volte un corridore sul podio di un Grand Tour, oltre ad ottenere diverse vittorie di tappa nei grandi giri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024