CICLOCROSS DI SAN MARTINO, FANNO FESTA NICOLAS SAMPARISI E CARLOTTA BORELLO

CICLOCROSS | 20/11/2022 | 18:34

Ieri la fitta pioggia caduta in terra emiliano romagnola aveva reso un po’ cupa la vigilia del 3° Ciclocross di San Martino. Oggi invece il risveglio a Castello di Serravalle è stato di tutt’altro colore. La 2^ tappa del Master Cross Selle Smp, 3^ e ultima prova del Master Cross Emilia Romagna, ha avuto come contorno un meraviglioso sole, ma soprattutto tanto fango, come non si vedeva in una gara di ciclocross italiana dalla stagione scorsa! Tantissimi tratti tecnici hanno reso insidiosissimo il percorso e ha costretto in molti frangenti gli atleti a mettersi la bici in spalla, in perfetto stile ciclocrossistico. Insomma, giusto il tempo di cancellare la polvere di inizio stagione, oggi è stato un ciclocross vero, con un tracciato che ha ricevuto consensi a 360 gradi.


Organizzazione perfetta sotto ogni punto di vista da parte della A Favore del Ciclismo presieduta da Fabio Sgarzi, titolare della Sgarzi Packing, azienda specializzata negli imballaggi in legno, che può contare su un passato da corridore e ora su una irrefrenabile passione per il mondo delle due ruote e in particolar modo per questa disciplina. Fabio Sgarzi è infatti stato il promotore della nascita del Master Cross Emilia Romagna, giunto quest’anno alla 2^ edizione e articolato su tre prove, ovvero quella odierna di Castello di Serravalle e quelle che si sono svolte a Casalecchio di Reno e Fanano, organizzate rispettivamente dalla Ceretolese 1969 e dalla Italia Nuova Borgo Panigale. Oggi un grandissimo apporto organizzativo è stato dato anche dalla Valsabike Team, società che si è occupata con grande competenza della realizzazione del tracciato di gara.


La cronaca di gara ci va volare all’ultima gara del programma, quella riservata alla categoria Open Maschile. Pronti via, sono bastati pochi minuti di gara per capire che sarebbero stati tre i contendenti per la vittoria, ovvero Nicolas Samparisi, Filippo Agostinacchio e Federico Ceolin. A tre giri dalla fine ha perso contatto il veneziano della Beltrami Tsa Federico Ceolin. A due giri dalla fine è iniziata la lenta e inesorabile cavalcata solitaria di Nicolas Samparisi, che metro dopo metro è riuscito a distanziare il giovane valdostano della Selle Italia Guerciotti Elite Filippo Agostinacchio. L’ultima tornata è stata quindi sfida tra due generazioni. Classe 1993 Samparisi, classe 2003 Agostinacchio. Il valtellinese ha tagliato il traguardo a braccia alzate con un vantaggio di 16 secondi sul giovane Agostinacchio. Federico Ceolin ha pagato quasi 2 minuti e mezzo ma è riuscito a mantenere la leadership nel Master Cross Selle Smp.

Testa a testa mozzafiato anche tra le Donne Open e Juniores. Nel primo caso le protagoniste sono state Carlotta Borello (DP66 Giant Smp) e Giada Borghesi (Team Lapierre). La piemontese nel finale è riuscita dare del tu all’insidioso fango di Castello di Serravalle, distanziano l’avversaria di 24 secondi. Sul terzo gradino del podio è salita la giovane alto atesina, ex campionessa italiana delle juniores, Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post). Giada Borghesi è la nuova leader del Master Cross Selle Smp.

La sfida tra le Juniores invece è stata accesa dalle lombarde Federica Venturelli e Arianna Bianchi. Assieme per tutta la gara, sembrava proiettarsi un arrivo allo sprint. Nella tornata conclusiva è invece emersa la superiorità della portacolori della Selle Italia Guerciotti. Venturelli ha inflitto 25 secondi alla giovane Bianchi (Guerciotti Development) che ha così potuto restare al vertice della classifica Master Cross Selle Smp. Terza piazza per Vittoria Rizzo (Stm).

La gara juniores è stata estremamente regolare dall’inizio alla fine. L’alto atesino Elia Paccagnella, portacolori della Zanolini Sudtirol Post, ha messo luce tra sè e gli avversari sin dal primo giro. L’azzurro ha conservato un leggero ma determinante vantaggio per tutta la gara, precedendo al traguardo di 10 secondi il giovane bravissimo friulano Stefano Viezzi (DP66) che ha potuto gioire per la conquista della maglia Master Cross Selle Smp. Terza piazza per il veronese Ettore Pra (Hellas Monteforte), che dopo una partenza in sordina ha fatto gara in rimonta riuscendo a salire sul podio. 4^ posizione per il trentino Mattia Stenico (Sorgente) e 5^ posizione per l’emiliano romagnolo Christian Fantini (Ktm).

Tra gli allievi le vittorie sono state firmate dai friulani della Jam’s Bike Team Buja, rispettivamente dal campione italiano Ettore Fabbro (2° anno) e da Filippo Grigolini (1° anno). In campo femminile nuova prova di superiorità per la tricolore Elisa Ferri. La toscana in maglia Sorgente non ha avuto rivali. Stesso copione tra le donne esordienti ad opera di un’altra maglia tricolore, quella della veneziana Nicole Righetto del Team Velociraptors, che ha letteralmente dominato e distanziato le avversarie di più di due minuti.

Il fango di Castello di Serravalle ha esaltato anche l’azione, nella prova riservata agli esordienti, del veneziano Nicolò Marzinotto. L’uomo del Gc Bannia ha dimostrato una grandissima determinazione e soprattutto una padronanza della bici invidiabile, che gli ha permesso infliggere agli altri concorrenti un gap superiore al minuto.

Tra i Master successi di Marco del Missier (DP66) tra i Fascia 1, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, di Stefano Nicoletti (Cablotech Biotraining) tra i Fascia 3 e di Deborah Soligo (Montegrappa) tra le Master Woman.

Archiviata questa giornata spettacolare, il Master Cross Selle Smp torna domenica 4 dicembre a Vittorio Veneto, gara internazionale. Nei prossimi giorni vi sveleremo tutti i dettagli della storica manifestazione organizzata dalla Cicloturistica Vittorio Veneto. Vi aspettiamo!

Vincitori Master Cross Emilia Romagna

ES M Nicholas Scalorbi (Calderara STM) ES F Jolanda Sambi (Calderara STM) AL 1 Gregorio Acquaviva (DP66) AL2 Ettore Fabbro (Jam’s Bike) DA1 Elisa Bianchi (Team Piton) DA2 Elisa Ferri (Sorgente) JUN M Stefano Viezzi (Dp66) JUN F Nelia Kabetaj (Zhiraf) UNDER M Luca Paletti (Team Paletti) UNDER F Giada Borghesi (Team Lapierre) ELITE M Martino Fruet (Team Lapierre) ELITE F Anna Oberparleiter (Team Lapierre)

 

Calendario Completo Master Cross Selle Smp

29-30 ottobre – Brugherio (Internazionale) – Lega Ciclistica Brugherio 2

20 novembre – Castello di Serravalle (Nazionale) – Asd A Favore del Ciclismo

04 dicembre – Vittorio Veneto (Internazionale) – Cicloturistica Vittorio Veneto

08 dicembre – Faè di Oderzo (Internazionale) – Sportivi del Ponte

28 dicembre – San Francesco al Campo (Internazionale) – Asd Velodromo Francone

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024