DOMANI IL COMITATO EMILIA ROMAGNA FESTEGGIA LE SUE STELLE E PREMIA «LO ZIO» REVERBERI

PREMI | 18/11/2022 | 10:25

Brilleranno le pleiadi, pedaleranno alla volta di un palco per prendere gli applausi che meritano. A Zola Predosa, nella sala convegno dell’Amati Design Hotel, sabato 19 novembre 2022 alle ore 15:00 la premiazione della Federazione Ciclistica Emilia Romagna “Festa delle Stelle”.


Con il patrocinio della Regione e del Comune di Zola Predosa, darà il là il Presidente CRER Alessandro Spada. “Siamo giunti alle ultime battute di una stagione intensa. Sono tanti gli atleti e le atlete che hanno portato in alto il nome della nostra regione”.


Salgono, infatti, a quota venti i titoli mondiali, europei e italiani targati Emilia Romagna che riceveranno dalle mani del Presidente FCI Cordiano Dagnoni, dal Presidente Regionale CONI Andrea Dondi e dalla dirigenza CRER il premio a riconoscimento dei rispettivi successi. La premiazione darà spazio anche ai volontari, ai dirigenti, alle società e agli addetti ai lavori per dire loro “grazie”, per testimoniare l’alto valore di cui sono portatori.

Con un vestito insolito, la Festa delle Stelle si svilupperà, infatti,lungo due filoni: da un lato i sogni, quella stella polare verso cui tendono tutti gli atleti, dall’altro la cura, l’attenzione e il tempo che caratterizza il mondo dello sport e più in generale il volontariato. Ecco, allora, che un “Piccolo Principe” diventa ciclista. Sulla scia del libro più tradotto al mondo, una premiazione carica di simboli e significati. Da qui il premio “Piccolo Principe” e “Aviatore”, uno scambio generazionale, segnale di una memoria antica, di valori da rinnovare e custodire. Immancabile l’appuntamento tradizionale che vede riconoscere a Bruno Reverberi, “lo zio” del ciclismo professionistico, il premio fair play.

Sempre vicino alla Federazione Ciclistica Emilia Romagna, Reverberi è fra le massime espressioni della Regione: è storia del ciclismo, è passato e presente. Sotto le luci dei riflettori anche gli organizzatori dei Campionati Italiani che hanno alimentato quel connubio fra sport, ambiente, territorio e turismo, motore di un aspetto del ciclismo regionale in forte espansione. A caratterizzare l’evento il concorso “Una mascotte in bicicletta”, un progetto fortemente sentito, voluto e organizzato dal Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna per ascoltare la voce dei bambini, per dare loro spazio, per dire loro che sono il cuore pulsante del nostro movimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024