#NOIPORTIAMOLABICIVOIPORTATEILCICLISMO IL NUOVO PROGETTO DELLA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE

GIOVANI | 17/11/2022 | 07:54

Un hashtag inedito per un nuovo progetto di promozione del ciclismo sul territorio e nelle scuole, tra i bambini e le bambine. Con il nuovo accattivante claim la Scuola Ciclismo Mincio Chiese prosegue e rilancia l'attività promozionale e divulgativa, fedele alla propria mission di avvicinare le nuove generazioni allo sport delle due ruote. Dalla curiosità alla prova sino all'assaggio con la competizione il passo può essere più breve di quel sembra. A spiegare nel dettaglio l'iniziativa Guido Morelli e Mauro Coffani, rispettivamente presidente e vice presidente del sodalizio virgiliano.


"Dal 2006 ad oggi abbiamo fatto pedalare, seguito, cresciuto sportivamente oltre ottocento ragazzi e ragazze - spiegano - grazie alla disponibilità di maestri e direttori sportivi formati in ambito federale. In fondo i principi sono sempre gli stessi, semplici e saldi. Favorire lo sviluppo motorio nella crescita, i valori della socialità e della condivisione, l'apprendimento delle regole. Il tutto in allegria e divertimento, in un contesto di sana competizione". Da qui l'hastag #NoiPortiamolabiciVoiportateilciclismo, che spiega il responsabile tecnico delle formazioni giallo blu Simone Pezzini: "Con un contributo ragionevole mettiamo a disposizione una bicicletta, pronta per qualsiasi misura ed altezza, e l'abbigliamento tecnico per cominciare a pedalare insieme agli altri bambini e bambine, in contesti sicuri e lontani dal traffico".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una...


La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’...


La settimana agrodolce del ciclismo abruzzese, tra la gioia per il successo di Giulio Ciccone alla Volta a Catalunya e l’infortunio grave del giorno prima di Dario Cataldo, al centro del quarto appuntamento di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata...


Il bergamasco Alessandro Vanotti pedalerà in sella a bici FELT. Classe 1980, Alessandro è stato uno dei ciclisti professionisti più consistenti e concreti del nuovo millennio. Dopo ottimi risultati nelle categorie giovanili e dilettantistiche, diventa professionista nel 2004, vestendo la...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Uno dei grandi valori del ciclismo è la memoria, il gusto di raccontare, rivivere e rileggere la storia....


Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI