GRANDE CICLISMO IN PIEMONTE, ARRIVA LA NUOVA GUIDA

LIBRI | 16/11/2022 | 07:58

Nasce la nuova guida del “Grande Ciclismo” in Piemonte, uno strumento promozionale che unisce sport, turismo e cultura per emulare i grandi campioni delle due ruote.


Su proposta della Regione Piemonte e a cura di Uncem nasce la guida turistica e sportiva con ventotto tappe tra le strade delle Alpi Occidentali. Ripercorre alcuni tracciati resi celebri dai grandi campioni del ciclismo, da Fausto Coppi a Costante Girardengo, da Franco Balmamion a Marco Pantani.


La guida turistica e sportiva del “Grande Ciclismo” in Piemonte racconta 28 tappe tra le Alpi Occidentali, le città e i paesi che hanno contribuito a fare la storia di questo sport. Pubblicata in tre lingue - italiano, francese, inglese - con 196 pagine a colori e in formato tascabile, è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di Uncem oppure acquistabile in versione cartacea: https://bit.ly/3De9jX6

All’interno della guida si raccontano le grandi corse e si ripercorrono le strade e le montagne viste in televisione durante il Giro e il Tour, tra Italia e Francia, a partire dalle Cascate del Toce del Verbano-Cusio-Ossola, passando per il Colle dell’Agnello nel Cuneese per poi sconfinare ad Alassio sul Mar Ligure.

Le 28 tappe ciclistiche sono state scelte da Sergio Balsamo, padre della celebre campionessa del mondo di ciclismo Elisa Balsamo, insieme a Roberto Colombero e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem: si tratta delle stesse tappe affrontate da epici campioni, da Fausto Coppi a Costante Girardengo, da Paolo Savoldelli a Ivan Basso, da Franco Balmamion a Marco Pantani.

Innovativa e con itinerari di media e lunga percorrenza da fare su due ruote, la guida è stata resa anche interattiva grazie a video che raccontano il grande ciclismo attraverso alcune delle più importanti voci italiane della bici: l’ex ciclista Franco Balmamion - https://bit.ly/3y1zs7r -, il giornalista de La Stampa Franco Bocca - https://bit.ly/3Nwx26t - , il commentatore RAI Beppe Conti - https://bit.ly/3ypVAtP - e l’ex presidente della Regione Piemonte Enzo Ghigo - https://bit.ly/3nlt5H8.

L’importanza del cicloturismo in Italia

Questa guida è uno strumento che unisce sport, turismo e cultura: per ognuna delle tappe, oltre alle caratteristiche del territorio, al dislivello e ai chilometri da percorrere, si raccontano particolarità e curiosità enogastronomiche di questi luoghi, che danno la possibilità di riscoprire le culture tradizionali dei borghi e dei paesi alpini, ricordando ai lettori che il Piemonte è un pilastro importante della storia del ciclismo. In ogni tappa della guida si trovano tutte le informazioni che si necessitano per avere la migliore esperienza turistica possibile.

Il ciclismo turistico italiano, inoltre, è molto apprezzato anche all’estero e, come mostrano i dati relativi al 2021, 6 turisti su 10 sono stranieri e hanno percorso 58mila km della rete cicloturistica italiana (ciclovie, ciclopedonale e percorsi ciclabili), con 55 milioni di pernottamenti, per un totale di 4,6 miliardi di euro generati grazie al cicloturismo.

L’itinerario da seguire può essere scelto a piacimento, unendo le tappe della guida che si preferiscono; gli appassionati possono dunque ripercorrere le strade dei grandi campioni, ricordando il sudore, la fatica e, soprattutto, i loro successi.

Commenta Fabio Carosso, Vicepresidente della Regione Piemonte: “Le nostre montagne, le tappe di questa guida, sono una metafora della vita, che tu le faccia in bicicletta o a piedi. Sali, affronti la forza di gravità, e poi sai che in discesa potrai ricaricarti, per ripartire.”

Commenta Sergio Balsamo, ex ciclista: “Il mio è stato un lavoro di tracciatura degli itinerari, e in base alla mia esperienza ho scelto le strade da percorrere. Da praticante e appassionato di questo sport, è stato un piacere aver dato il mio contributo per far conoscere la storia e le imprese ciclistiche sulle strade del Piemonte.”

La versione cartacea è disponibile qui a soli €16,00.

La versione online gratuita è disponibile qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024