GRANDE CICLISMO IN PIEMONTE, ARRIVA LA NUOVA GUIDA

LIBRI | 16/11/2022 | 07:58

Nasce la nuova guida del “Grande Ciclismo” in Piemonte, uno strumento promozionale che unisce sport, turismo e cultura per emulare i grandi campioni delle due ruote.


Su proposta della Regione Piemonte e a cura di Uncem nasce la guida turistica e sportiva con ventotto tappe tra le strade delle Alpi Occidentali. Ripercorre alcuni tracciati resi celebri dai grandi campioni del ciclismo, da Fausto Coppi a Costante Girardengo, da Franco Balmamion a Marco Pantani.


La guida turistica e sportiva del “Grande Ciclismo” in Piemonte racconta 28 tappe tra le Alpi Occidentali, le città e i paesi che hanno contribuito a fare la storia di questo sport. Pubblicata in tre lingue - italiano, francese, inglese - con 196 pagine a colori e in formato tascabile, è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di Uncem oppure acquistabile in versione cartacea: https://bit.ly/3De9jX6

All’interno della guida si raccontano le grandi corse e si ripercorrono le strade e le montagne viste in televisione durante il Giro e il Tour, tra Italia e Francia, a partire dalle Cascate del Toce del Verbano-Cusio-Ossola, passando per il Colle dell’Agnello nel Cuneese per poi sconfinare ad Alassio sul Mar Ligure.

Le 28 tappe ciclistiche sono state scelte da Sergio Balsamo, padre della celebre campionessa del mondo di ciclismo Elisa Balsamo, insieme a Roberto Colombero e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem: si tratta delle stesse tappe affrontate da epici campioni, da Fausto Coppi a Costante Girardengo, da Paolo Savoldelli a Ivan Basso, da Franco Balmamion a Marco Pantani.

Innovativa e con itinerari di media e lunga percorrenza da fare su due ruote, la guida è stata resa anche interattiva grazie a video che raccontano il grande ciclismo attraverso alcune delle più importanti voci italiane della bici: l’ex ciclista Franco Balmamion - https://bit.ly/3y1zs7r -, il giornalista de La Stampa Franco Bocca - https://bit.ly/3Nwx26t - , il commentatore RAI Beppe Conti - https://bit.ly/3ypVAtP - e l’ex presidente della Regione Piemonte Enzo Ghigo - https://bit.ly/3nlt5H8.

L’importanza del cicloturismo in Italia

Questa guida è uno strumento che unisce sport, turismo e cultura: per ognuna delle tappe, oltre alle caratteristiche del territorio, al dislivello e ai chilometri da percorrere, si raccontano particolarità e curiosità enogastronomiche di questi luoghi, che danno la possibilità di riscoprire le culture tradizionali dei borghi e dei paesi alpini, ricordando ai lettori che il Piemonte è un pilastro importante della storia del ciclismo. In ogni tappa della guida si trovano tutte le informazioni che si necessitano per avere la migliore esperienza turistica possibile.

Il ciclismo turistico italiano, inoltre, è molto apprezzato anche all’estero e, come mostrano i dati relativi al 2021, 6 turisti su 10 sono stranieri e hanno percorso 58mila km della rete cicloturistica italiana (ciclovie, ciclopedonale e percorsi ciclabili), con 55 milioni di pernottamenti, per un totale di 4,6 miliardi di euro generati grazie al cicloturismo.

L’itinerario da seguire può essere scelto a piacimento, unendo le tappe della guida che si preferiscono; gli appassionati possono dunque ripercorrere le strade dei grandi campioni, ricordando il sudore, la fatica e, soprattutto, i loro successi.

Commenta Fabio Carosso, Vicepresidente della Regione Piemonte: “Le nostre montagne, le tappe di questa guida, sono una metafora della vita, che tu le faccia in bicicletta o a piedi. Sali, affronti la forza di gravità, e poi sai che in discesa potrai ricaricarti, per ripartire.”

Commenta Sergio Balsamo, ex ciclista: “Il mio è stato un lavoro di tracciatura degli itinerari, e in base alla mia esperienza ho scelto le strade da percorrere. Da praticante e appassionato di questo sport, è stato un piacere aver dato il mio contributo per far conoscere la storia e le imprese ciclistiche sulle strade del Piemonte.”

La versione cartacea è disponibile qui a soli €16,00.

La versione online gratuita è disponibile qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024