GAND, STASERA SCATTA LA MITICA SEI GIORNI

PISTA | 15/11/2022 | 07:58
di tuttobiciweb

Questa sera alle 20 il classico colpo di pistola segnerà il primo colpo di pedale della Sei Giorni di Gand, rimasta ormai un autentico baluardo della stagione invernale dei velodromi. Un vero e proprio evento, in Belgio: basti pensare che già diversi giorni prima del via i biglietti erano esauriti per tutte e sei le serate di gara.


Dodici le coppie che si daranno battaglia al mitico Kuipke con i favori del pronostico che vedono in prima fila i tedeschi Kluge e Reinhardt, i britannici Hayter e Wright, i belgi De Vylder e Ghys ma soprattutto la coppia formata da Iljo Keisse (all’ultima corsa della carriera) e Robbe Ghys.


In programma anche gare femminili e la Sei Giorni Under 23 nella quale avremo anche un pizzico di Italia: al via ci saranno infatti i nostri Niccolò Galli e Mattia PInazzi.

LE COPPIE
1. Roger Kluge - Theo Reinhardt
2. Iljo Keisse - Jasper De Buyst
3. Lindsay De Vylder - Robbe Ghys
4. Ethan Hayter - Fred Wright
5. Fabio Van den Bossche - Yoeri Havik
6. Jan-Willem Van Schip - Tuur Dens
7. Gianluca Pollefliet - Noah Vandenbranden
8. Jules Hesters - Tim Torn Teutenberg
9. Gerben Thijsen - Julius Johansen
10. Silvan Dillier - Stijn Steels
11. Philip Heijnen - Vincent Hoppezak
12. Brent Van Mulders - Matias Malmberg

DONNE
LOTTE KOPECKY – BEL
SHARI BOSSUYT – BEL
KATRIJN DE CLERCQ – BEL
MARITH VANHOVE – BEL
SARA MAES – BEL
HÉLÈNE HESTERS – BEL
FEBE JOORIS – BEL
LANI WITTEVRONGEL – BEL
MARIT RAAIJMAKERS – NED
BABETTE VAN DER WOLF – NED
YULI VAN DER MOLEN – NED
DANIEK HENGEVELD – NED

UNDER 23
1. Arthur Senrame - Renao Raes
2. Michel L’Eau - Lennert Bertels
3. Jasper Bertels - Milan Van den Haute
4. Tom Crabbe - Stan Dens
5. Niccolo Galli - Mattia Pinazzi
6. Nicolas Hamon - Hugo Pommelet
7. Benjamin Boos - Malte Maschke
8. Calum Moir - Matthew Brennan
9. Ben Wiggins - Harry Codd
10. Fabian Weiss - Damien Fortis
11. Justus Willemsen - Elmar Abma
Philip Matheisen - Peter Bheki

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano
15 novembre 2022 10:38 Aleimpe
E quella di Milano quando torna ?

Manca
15 novembre 2022 11:03 frakie
Quanto mi manca la 6 giorni di Milano. Un appuntamento che aspettavo con ansia, quando si disputava sia alla fiera che al velodromo crollato. Speriamo di rivedere questo evento internazionale quanto prima. Un appello ai politici locali, di qualunque colore siano, a spendersi per un ritorno al ciclismo di spessore su pista. Altro che la cattedrale nel deserto del nuovo inutile stadio a Milano. Abbiamo già il bellissimo San Siro che fa parte del patrimonio di Milano. Un velodromo sicuramente non avrà gli introiti di uno stadio, ma costerebbe sicuramente i decimali dell'investimento pro calcio. E comunque la possibilità di far girare i ciclisti al sicuro di una pista chiusa e coperta, non è cosa indifferente. Da giovane ho avuto la fortuna di girare sia al Vigorelli che nel palazzetto (la mia bici è rimasta sotto) e vi garantisco che la pista è la miglior scuola di bici che ci sia. Sperem.

Nostangico
11 novembre 2023 00:19 silvano55
Mitiche le Seigiorni! Spettacolo puro delle due ruote in pista (oltre agli spettacoli di contorno di cantanti, soubrettes ed altro). Rispetto alla Champions della pista che si fissa sulle prove classiche, la 6Giorni ha (aveva) la sfida tra coppie, i funambolismi degli esperti pistard, le prove dietro motori o derny. Si possono rivitalizzare anche riducendone la durata, come avviene adesso nel Nord Europa, ma non fateci mancare lo spettacolo - anche televisivo - delle 6Giorni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024