GAND, STASERA SCATTA LA MITICA SEI GIORNI

PISTA | 15/11/2022 | 07:58
di tuttobiciweb

Questa sera alle 20 il classico colpo di pistola segnerà il primo colpo di pedale della Sei Giorni di Gand, rimasta ormai un autentico baluardo della stagione invernale dei velodromi. Un vero e proprio evento, in Belgio: basti pensare che già diversi giorni prima del via i biglietti erano esauriti per tutte e sei le serate di gara.


Dodici le coppie che si daranno battaglia al mitico Kuipke con i favori del pronostico che vedono in prima fila i tedeschi Kluge e Reinhardt, i britannici Hayter e Wright, i belgi De Vylder e Ghys ma soprattutto la coppia formata da Iljo Keisse (all’ultima corsa della carriera) e Robbe Ghys.


In programma anche gare femminili e la Sei Giorni Under 23 nella quale avremo anche un pizzico di Italia: al via ci saranno infatti i nostri Niccolò Galli e Mattia PInazzi.

LE COPPIE
1. Roger Kluge - Theo Reinhardt
2. Iljo Keisse - Jasper De Buyst
3. Lindsay De Vylder - Robbe Ghys
4. Ethan Hayter - Fred Wright
5. Fabio Van den Bossche - Yoeri Havik
6. Jan-Willem Van Schip - Tuur Dens
7. Gianluca Pollefliet - Noah Vandenbranden
8. Jules Hesters - Tim Torn Teutenberg
9. Gerben Thijsen - Julius Johansen
10. Silvan Dillier - Stijn Steels
11. Philip Heijnen - Vincent Hoppezak
12. Brent Van Mulders - Matias Malmberg

DONNE
LOTTE KOPECKY – BEL
SHARI BOSSUYT – BEL
KATRIJN DE CLERCQ – BEL
MARITH VANHOVE – BEL
SARA MAES – BEL
HÉLÈNE HESTERS – BEL
FEBE JOORIS – BEL
LANI WITTEVRONGEL – BEL
MARIT RAAIJMAKERS – NED
BABETTE VAN DER WOLF – NED
YULI VAN DER MOLEN – NED
DANIEK HENGEVELD – NED

UNDER 23
1. Arthur Senrame - Renao Raes
2. Michel L’Eau - Lennert Bertels
3. Jasper Bertels - Milan Van den Haute
4. Tom Crabbe - Stan Dens
5. Niccolo Galli - Mattia Pinazzi
6. Nicolas Hamon - Hugo Pommelet
7. Benjamin Boos - Malte Maschke
8. Calum Moir - Matthew Brennan
9. Ben Wiggins - Harry Codd
10. Fabian Weiss - Damien Fortis
11. Justus Willemsen - Elmar Abma
Philip Matheisen - Peter Bheki

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano
15 novembre 2022 10:38 Aleimpe
E quella di Milano quando torna ?

Manca
15 novembre 2022 11:03 frakie
Quanto mi manca la 6 giorni di Milano. Un appuntamento che aspettavo con ansia, quando si disputava sia alla fiera che al velodromo crollato. Speriamo di rivedere questo evento internazionale quanto prima. Un appello ai politici locali, di qualunque colore siano, a spendersi per un ritorno al ciclismo di spessore su pista. Altro che la cattedrale nel deserto del nuovo inutile stadio a Milano. Abbiamo già il bellissimo San Siro che fa parte del patrimonio di Milano. Un velodromo sicuramente non avrà gli introiti di uno stadio, ma costerebbe sicuramente i decimali dell'investimento pro calcio. E comunque la possibilità di far girare i ciclisti al sicuro di una pista chiusa e coperta, non è cosa indifferente. Da giovane ho avuto la fortuna di girare sia al Vigorelli che nel palazzetto (la mia bici è rimasta sotto) e vi garantisco che la pista è la miglior scuola di bici che ci sia. Sperem.

Nostangico
11 novembre 2023 00:19 silvano55
Mitiche le Seigiorni! Spettacolo puro delle due ruote in pista (oltre agli spettacoli di contorno di cantanti, soubrettes ed altro). Rispetto alla Champions della pista che si fissa sulle prove classiche, la 6Giorni ha (aveva) la sfida tra coppie, i funambolismi degli esperti pistard, le prove dietro motori o derny. Si possono rivitalizzare anche riducendone la durata, come avviene adesso nel Nord Europa, ma non fateci mancare lo spettacolo - anche televisivo - delle 6Giorni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024