PATRON PIANCA, DAL VENETO AL FIANCO DEI RAGAZZI SICILIANI DEL TEAM NIBALI. GALLERY

STORIA | 13/11/2022 | 08:00

Sensibile. Fermo. Tenace. Gian Luigi Pianca, Presidente Onorario del Team Nibali, si racconta e racconta la sua esperienza che lo lega al team del presidente Rachele Perinelli e allo Squalo Vincenzo Nibali.


Proprio lo "Squalo" è la chiave del suo avvicinamento alla Sicilia e a quei ragazzi che ogni hanno vanno a fare esperienza in Veneto. "Tutto nasce dall'incontro tra me e Vincenzo - afferma con orgoglio Gigi - e sin da subito mi sono innamorato dell'atleta ancor prima del campione; è stato proprio lui che mi ha parlato dei sui ragazzi giù a Messina mettendomi subito in contatto con il Team Manager Lillo La Rosa in quella che è stata una telefonata fiume proseguita con gli incontri al Giro d'Italia e infine l'accordo totale sigillato davanti ad un ottimo prosecco".


Sicilia e Veneto due mondi completamente diversi ma che in comune hanno vissuto il fenomeno dell'immigrazione e l'amore sviscerato per la propria terra; una scelta di cuore dettata dalla pura passione ciclistica con la "bici" che riesce a diminuire notevolmente le distanze tra lui e i suoi ragazzi. "Ci siamo posti come obiettivo quello di incrementare gli interscambi nord-sud e soprattutto rendere i ragazzi parte integrante del nostro territorio, facendoli familiarizzare con i loro pari età; ogni volta che si presentano ad una gara, o quando si allenano, i ragazzi e il nome che portano sulla maglia inducono diversi sportivi ad avvicinarsi per scambiare due chiacchere su Vincenzo e sulla Sicilia".

"Gigi" è il leader di SLM Service S.r.l, azienda che si occupa della satinatura e lucidatura dei metalli, una realtà più che affermata a Vittorio Veneto e nel nord-est ed è al fianco del Team Nibali da diversi anni anche se l'esordio nel mondo del ciclismo giovanile di Pianca fu particolare e riportato sui mezzi del team con il simbolo dell'uva bianca, marchio distintivo dell'uva veneta. "Il primo anno partecipai a titolo personale per dare supporto al team e visto il mio legame con la mia terra e con il prosecco (Gigi ride ndr) immaginai che l'uva bianca potesse essere il simbolo di unione tra due culture diverse brindando alla nostra nuova fratellanza".

Un progetto che "l'Uomo d'Acciaio", come lo chiamano i suoi ragazzi siciliani, ha condiviso pienamente e che non si ferma solo all'aspetto meramente sportivo "perché la loro affermazione sociale é più importante delle vittorie in bici e proprio per questo motivo sono onorato di aver sposato questo progetto che pone l'uomo prima dell'atleta riconoscendo la giusta importanza alla carriera scolastica. I ragazzi mi chiamano Uomo d'Acciaio (e Gigi se la ride nuovamente ndr) perché quando si trovano in sede qui a Vittorio Veneto, all'interno di SLM, mi seguono in quello che è un vero e proprio tour all'interno dell'azienda; un momento importante della loro permanenza in Veneto anche perché diamo a loro, se sono tagliati per questo particolare lavoro, la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo importante anche perché la carriera di un ciclista, a livello giovanile, non è poi così lunga".

Anche per il 2023 il Team Nibali si avvarrà della competenza di Gigi Pianca che siamo sicuri è già pronto per una nuova avventura che i ragazzi del Team Nibali hanno già ribattezzato "Season 2023".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024