PATRON PIANCA, DAL VENETO AL FIANCO DEI RAGAZZI SICILIANI DEL TEAM NIBALI. GALLERY

STORIA | 13/11/2022 | 08:00

Sensibile. Fermo. Tenace. Gian Luigi Pianca, Presidente Onorario del Team Nibali, si racconta e racconta la sua esperienza che lo lega al team del presidente Rachele Perinelli e allo Squalo Vincenzo Nibali.


Proprio lo "Squalo" è la chiave del suo avvicinamento alla Sicilia e a quei ragazzi che ogni hanno vanno a fare esperienza in Veneto. "Tutto nasce dall'incontro tra me e Vincenzo - afferma con orgoglio Gigi - e sin da subito mi sono innamorato dell'atleta ancor prima del campione; è stato proprio lui che mi ha parlato dei sui ragazzi giù a Messina mettendomi subito in contatto con il Team Manager Lillo La Rosa in quella che è stata una telefonata fiume proseguita con gli incontri al Giro d'Italia e infine l'accordo totale sigillato davanti ad un ottimo prosecco".


Sicilia e Veneto due mondi completamente diversi ma che in comune hanno vissuto il fenomeno dell'immigrazione e l'amore sviscerato per la propria terra; una scelta di cuore dettata dalla pura passione ciclistica con la "bici" che riesce a diminuire notevolmente le distanze tra lui e i suoi ragazzi. "Ci siamo posti come obiettivo quello di incrementare gli interscambi nord-sud e soprattutto rendere i ragazzi parte integrante del nostro territorio, facendoli familiarizzare con i loro pari età; ogni volta che si presentano ad una gara, o quando si allenano, i ragazzi e il nome che portano sulla maglia inducono diversi sportivi ad avvicinarsi per scambiare due chiacchere su Vincenzo e sulla Sicilia".

"Gigi" è il leader di SLM Service S.r.l, azienda che si occupa della satinatura e lucidatura dei metalli, una realtà più che affermata a Vittorio Veneto e nel nord-est ed è al fianco del Team Nibali da diversi anni anche se l'esordio nel mondo del ciclismo giovanile di Pianca fu particolare e riportato sui mezzi del team con il simbolo dell'uva bianca, marchio distintivo dell'uva veneta. "Il primo anno partecipai a titolo personale per dare supporto al team e visto il mio legame con la mia terra e con il prosecco (Gigi ride ndr) immaginai che l'uva bianca potesse essere il simbolo di unione tra due culture diverse brindando alla nostra nuova fratellanza".

Un progetto che "l'Uomo d'Acciaio", come lo chiamano i suoi ragazzi siciliani, ha condiviso pienamente e che non si ferma solo all'aspetto meramente sportivo "perché la loro affermazione sociale é più importante delle vittorie in bici e proprio per questo motivo sono onorato di aver sposato questo progetto che pone l'uomo prima dell'atleta riconoscendo la giusta importanza alla carriera scolastica. I ragazzi mi chiamano Uomo d'Acciaio (e Gigi se la ride nuovamente ndr) perché quando si trovano in sede qui a Vittorio Veneto, all'interno di SLM, mi seguono in quello che è un vero e proprio tour all'interno dell'azienda; un momento importante della loro permanenza in Veneto anche perché diamo a loro, se sono tagliati per questo particolare lavoro, la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo importante anche perché la carriera di un ciclista, a livello giovanile, non è poi così lunga".

Anche per il 2023 il Team Nibali si avvarrà della competenza di Gigi Pianca che siamo sicuri è già pronto per una nuova avventura che i ragazzi del Team Nibali hanno già ribattezzato "Season 2023".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024