PATRON PIANCA, DAL VENETO AL FIANCO DEI RAGAZZI SICILIANI DEL TEAM NIBALI. GALLERY

STORIA | 13/11/2022 | 08:00

Sensibile. Fermo. Tenace. Gian Luigi Pianca, Presidente Onorario del Team Nibali, si racconta e racconta la sua esperienza che lo lega al team del presidente Rachele Perinelli e allo Squalo Vincenzo Nibali.


Proprio lo "Squalo" è la chiave del suo avvicinamento alla Sicilia e a quei ragazzi che ogni hanno vanno a fare esperienza in Veneto. "Tutto nasce dall'incontro tra me e Vincenzo - afferma con orgoglio Gigi - e sin da subito mi sono innamorato dell'atleta ancor prima del campione; è stato proprio lui che mi ha parlato dei sui ragazzi giù a Messina mettendomi subito in contatto con il Team Manager Lillo La Rosa in quella che è stata una telefonata fiume proseguita con gli incontri al Giro d'Italia e infine l'accordo totale sigillato davanti ad un ottimo prosecco".


Sicilia e Veneto due mondi completamente diversi ma che in comune hanno vissuto il fenomeno dell'immigrazione e l'amore sviscerato per la propria terra; una scelta di cuore dettata dalla pura passione ciclistica con la "bici" che riesce a diminuire notevolmente le distanze tra lui e i suoi ragazzi. "Ci siamo posti come obiettivo quello di incrementare gli interscambi nord-sud e soprattutto rendere i ragazzi parte integrante del nostro territorio, facendoli familiarizzare con i loro pari età; ogni volta che si presentano ad una gara, o quando si allenano, i ragazzi e il nome che portano sulla maglia inducono diversi sportivi ad avvicinarsi per scambiare due chiacchere su Vincenzo e sulla Sicilia".

"Gigi" è il leader di SLM Service S.r.l, azienda che si occupa della satinatura e lucidatura dei metalli, una realtà più che affermata a Vittorio Veneto e nel nord-est ed è al fianco del Team Nibali da diversi anni anche se l'esordio nel mondo del ciclismo giovanile di Pianca fu particolare e riportato sui mezzi del team con il simbolo dell'uva bianca, marchio distintivo dell'uva veneta. "Il primo anno partecipai a titolo personale per dare supporto al team e visto il mio legame con la mia terra e con il prosecco (Gigi ride ndr) immaginai che l'uva bianca potesse essere il simbolo di unione tra due culture diverse brindando alla nostra nuova fratellanza".

Un progetto che "l'Uomo d'Acciaio", come lo chiamano i suoi ragazzi siciliani, ha condiviso pienamente e che non si ferma solo all'aspetto meramente sportivo "perché la loro affermazione sociale é più importante delle vittorie in bici e proprio per questo motivo sono onorato di aver sposato questo progetto che pone l'uomo prima dell'atleta riconoscendo la giusta importanza alla carriera scolastica. I ragazzi mi chiamano Uomo d'Acciaio (e Gigi se la ride nuovamente ndr) perché quando si trovano in sede qui a Vittorio Veneto, all'interno di SLM, mi seguono in quello che è un vero e proprio tour all'interno dell'azienda; un momento importante della loro permanenza in Veneto anche perché diamo a loro, se sono tagliati per questo particolare lavoro, la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo importante anche perché la carriera di un ciclista, a livello giovanile, non è poi così lunga".

Anche per il 2023 il Team Nibali si avvarrà della competenza di Gigi Pianca che siamo sicuri è già pronto per una nuova avventura che i ragazzi del Team Nibali hanno già ribattezzato "Season 2023".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024