PATRON PIANCA, DAL VENETO AL FIANCO DEI RAGAZZI SICILIANI DEL TEAM NIBALI. GALLERY

STORIA | 13/11/2022 | 08:00

Sensibile. Fermo. Tenace. Gian Luigi Pianca, Presidente Onorario del Team Nibali, si racconta e racconta la sua esperienza che lo lega al team del presidente Rachele Perinelli e allo Squalo Vincenzo Nibali.


Proprio lo "Squalo" è la chiave del suo avvicinamento alla Sicilia e a quei ragazzi che ogni hanno vanno a fare esperienza in Veneto. "Tutto nasce dall'incontro tra me e Vincenzo - afferma con orgoglio Gigi - e sin da subito mi sono innamorato dell'atleta ancor prima del campione; è stato proprio lui che mi ha parlato dei sui ragazzi giù a Messina mettendomi subito in contatto con il Team Manager Lillo La Rosa in quella che è stata una telefonata fiume proseguita con gli incontri al Giro d'Italia e infine l'accordo totale sigillato davanti ad un ottimo prosecco".


Sicilia e Veneto due mondi completamente diversi ma che in comune hanno vissuto il fenomeno dell'immigrazione e l'amore sviscerato per la propria terra; una scelta di cuore dettata dalla pura passione ciclistica con la "bici" che riesce a diminuire notevolmente le distanze tra lui e i suoi ragazzi. "Ci siamo posti come obiettivo quello di incrementare gli interscambi nord-sud e soprattutto rendere i ragazzi parte integrante del nostro territorio, facendoli familiarizzare con i loro pari età; ogni volta che si presentano ad una gara, o quando si allenano, i ragazzi e il nome che portano sulla maglia inducono diversi sportivi ad avvicinarsi per scambiare due chiacchere su Vincenzo e sulla Sicilia".

"Gigi" è il leader di SLM Service S.r.l, azienda che si occupa della satinatura e lucidatura dei metalli, una realtà più che affermata a Vittorio Veneto e nel nord-est ed è al fianco del Team Nibali da diversi anni anche se l'esordio nel mondo del ciclismo giovanile di Pianca fu particolare e riportato sui mezzi del team con il simbolo dell'uva bianca, marchio distintivo dell'uva veneta. "Il primo anno partecipai a titolo personale per dare supporto al team e visto il mio legame con la mia terra e con il prosecco (Gigi ride ndr) immaginai che l'uva bianca potesse essere il simbolo di unione tra due culture diverse brindando alla nostra nuova fratellanza".

Un progetto che "l'Uomo d'Acciaio", come lo chiamano i suoi ragazzi siciliani, ha condiviso pienamente e che non si ferma solo all'aspetto meramente sportivo "perché la loro affermazione sociale é più importante delle vittorie in bici e proprio per questo motivo sono onorato di aver sposato questo progetto che pone l'uomo prima dell'atleta riconoscendo la giusta importanza alla carriera scolastica. I ragazzi mi chiamano Uomo d'Acciaio (e Gigi se la ride nuovamente ndr) perché quando si trovano in sede qui a Vittorio Veneto, all'interno di SLM, mi seguono in quello che è un vero e proprio tour all'interno dell'azienda; un momento importante della loro permanenza in Veneto anche perché diamo a loro, se sono tagliati per questo particolare lavoro, la possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo importante anche perché la carriera di un ciclista, a livello giovanile, non è poi così lunga".

Anche per il 2023 il Team Nibali si avvarrà della competenza di Gigi Pianca che siamo sicuri è già pronto per una nuova avventura che i ragazzi del Team Nibali hanno già ribattezzato "Season 2023".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024