ALESSANDRO CATTANI. «DAL TRICOLORE VOGLIO VOLARE IN ALTO E CON MARCO DELLA VEDOVA...»

INTERVISTA | 13/11/2022 | 09:06
di Danilo Viganò

E' uscito allo scoperto quest'anno vincendo il Campionato Italiano a cronometro e sempre contro il tempo il titolo Europeo nella Staffetta Mista-Relay su strada ad Anadia, in Portogallo, che per la prima volta era riservato agli juniores, con Nicolas Milesi, Valentina Zanzi e Alice Toniolli.


Alessandro Cattani ha sorpreso un pò tutti, forse anche se stesso, riuscendo a conquistare una vittoria incredibile come il tricolore a cronometro degli juniores a San Giovanni al Natisone, in Friuli. Una grande vetrina per il giovane varesino della Bustese Olonia che pochi giorni aveva sfiorato il successo nel Campionato Lombardo su strada arrivando secondo alle spalle del campione italiano Dario Igor Belletta.


"Non me lo aspettavo, però lo speravo. La crono è la mia specialità e questo è stato un vantaggio. Prima dell'evento avevo seguito una buona preparazione. Con il direttore sportivo Marco Della Vedova abbiamo lavorato molte giornate e questo è stato ideale per arrivare all'appuntamento nelle migliori condizioni. E' stata la giornata perfetta, una vittoria incredibile".

La stagione 2022 ha riservato a Cattani, oltre ai due titoli, altre soddisfazioni come il secondo posto nel tricolore a cronometro a squadre di Fiume Veneto, il sesto posto nel Giro della Valdera a tappe e altri piazzamenti di rilievo nazionale, ma è il successo in una corsa in linea che gli è mancato.

"Poteva essere il coronamento di una grande stagione, che comunque è stata carica di tante emozioni e di cui sono molto contento. Ci sono andato vicino parecchie volte, per esempio per la conquista del titolo regionale dove mi ha battuto Belletta, a Pieve del Grappa, a Le Casette in Toscana, a Sarezzo, sul Montemagno e in cima al Ghisallo. Ho tanto tempo davanti a me, non devo preoccuparmi più di tanto di queste situazioni, anche perchè penso di essere sulla buona strada per continuare a crescere e fare meglio già dalla prossima stagione".

Primo anno da juniores e hai già fatto vedere grandi cose. Come ti trovi nella Bustese Olonia?
"Molto bene, è una squadra di alto livello e professionalmente ben strutturata. C'è uno staff super con Marco Della Vedova che ci permette di crescere senza strafare. Siamo un bel gruppo di giovani e con un vivaio importante alle spalle. Io sono tre anni in questo team e sto davvero bene".

Cosa hai in mente per il 2023?
"Vorrei vincere una gara internazionale su strada, ripetermi al campionato italiano a cronometro e inoltre mi piacerebbe disputare una corsa a tappe con la maglia azzurra della Nazionale Italia. Gli obiettivi non sono mai facili da raggiungere ma spero di essere pronto per dare il massimo. I risultati di quest'anno mi hanno dato più consapevolezza nelle mie capacità, oltre alle prove contro il tempo mi difendo bene in salita e nelle volate ristrette, sono più tranquillo e ancora più concentrato. Ci sono i presupposti per fare bene. Il mio sogno più grande è diventare professionista".

LA SCHEDA
Chiaro e determinato Alessandro Cattani è nato a Saronno l'8 marzo 2005 e abita a Cislago in provincia di Varese. Ha iniziato da G1 con il Pedale Saronnese società che ha lanciato nel professionismo Claudio Chiappucci, Dario Montani e Alberto Volpi. Studia Termotecnica all'Istituto "Giulio Riva" di Saronno e si è appassionato alla bicicletta seguendo le orme del padre Andrea, ex juniores, che ora progetta impianti per frigoriferi, mentre la madre Lucia fa la contabile in una azienda di contabilità. Gareggia anche la sorella minore Giada, classe 2008, che il prossimo anno passerà allieva con la Ju Green-Bike Cadorago.

Il 2022 di Cattani è stato coronato dal trionfo tricolore a cronometro e dal campionato europeo Relay (staffetta mista) di Anadia in Portogallo. Spiccano inoltre il secondo a Pieve del Grappa e nel Campionato Lombardo, il terzo nella Massa-Le Casette, il quinto nella cronoscalata San Secondo-Prarostino, nella Olgiate-Ghisallo e nella Fagnano Olona- Brinzio. E ancora il sesto nella Brescia-Monte Magno, nella cronoscalata Ornavasso-Santuario del Boden, nella Senago-Carimate e nella classifica generale del Giro della Valdera. A cronometro ha ottenuto inoltre la medaglia d'argento al tricolore cronosquadre (con Gabriele e Tommaso Bessega, e Turconi), e la quinta posizione nel campionato regionale di Romanengo. Per il 2023 è stato confermato dalla Bustese Olonia, società di Busto Arsizio presieduta da Alessandro Cardi e diretta dall'ex professionista Marco Della Vedova. Alto 187 centimetri pesa 69 chilogrammi. Si ispira a Van Aert-"è completo, corre il Ciclocross, è esplosivo su tutti i terreni, un fenomeno"-.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie concludendo il suo percorso di studi...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024