ALESSANDRO CATTANI. «DAL TRICOLORE VOGLIO VOLARE IN ALTO E CON MARCO DELLA VEDOVA...»

INTERVISTA | 13/11/2022 | 09:06
di Danilo Viganò

E' uscito allo scoperto quest'anno vincendo il Campionato Italiano a cronometro e sempre contro il tempo il titolo Europeo nella Staffetta Mista-Relay su strada ad Anadia, in Portogallo, che per la prima volta era riservato agli juniores, con Nicolas Milesi, Valentina Zanzi e Alice Toniolli.


Alessandro Cattani ha sorpreso un pò tutti, forse anche se stesso, riuscendo a conquistare una vittoria incredibile come il tricolore a cronometro degli juniores a San Giovanni al Natisone, in Friuli. Una grande vetrina per il giovane varesino della Bustese Olonia che pochi giorni aveva sfiorato il successo nel Campionato Lombardo su strada arrivando secondo alle spalle del campione italiano Dario Igor Belletta.


"Non me lo aspettavo, però lo speravo. La crono è la mia specialità e questo è stato un vantaggio. Prima dell'evento avevo seguito una buona preparazione. Con il direttore sportivo Marco Della Vedova abbiamo lavorato molte giornate e questo è stato ideale per arrivare all'appuntamento nelle migliori condizioni. E' stata la giornata perfetta, una vittoria incredibile".

La stagione 2022 ha riservato a Cattani, oltre ai due titoli, altre soddisfazioni come il secondo posto nel tricolore a cronometro a squadre di Fiume Veneto, il sesto posto nel Giro della Valdera a tappe e altri piazzamenti di rilievo nazionale, ma è il successo in una corsa in linea che gli è mancato.

"Poteva essere il coronamento di una grande stagione, che comunque è stata carica di tante emozioni e di cui sono molto contento. Ci sono andato vicino parecchie volte, per esempio per la conquista del titolo regionale dove mi ha battuto Belletta, a Pieve del Grappa, a Le Casette in Toscana, a Sarezzo, sul Montemagno e in cima al Ghisallo. Ho tanto tempo davanti a me, non devo preoccuparmi più di tanto di queste situazioni, anche perchè penso di essere sulla buona strada per continuare a crescere e fare meglio già dalla prossima stagione".

Primo anno da juniores e hai già fatto vedere grandi cose. Come ti trovi nella Bustese Olonia?
"Molto bene, è una squadra di alto livello e professionalmente ben strutturata. C'è uno staff super con Marco Della Vedova che ci permette di crescere senza strafare. Siamo un bel gruppo di giovani e con un vivaio importante alle spalle. Io sono tre anni in questo team e sto davvero bene".

Cosa hai in mente per il 2023?
"Vorrei vincere una gara internazionale su strada, ripetermi al campionato italiano a cronometro e inoltre mi piacerebbe disputare una corsa a tappe con la maglia azzurra della Nazionale Italia. Gli obiettivi non sono mai facili da raggiungere ma spero di essere pronto per dare il massimo. I risultati di quest'anno mi hanno dato più consapevolezza nelle mie capacità, oltre alle prove contro il tempo mi difendo bene in salita e nelle volate ristrette, sono più tranquillo e ancora più concentrato. Ci sono i presupposti per fare bene. Il mio sogno più grande è diventare professionista".

LA SCHEDA
Chiaro e determinato Alessandro Cattani è nato a Saronno l'8 marzo 2005 e abita a Cislago in provincia di Varese. Ha iniziato da G1 con il Pedale Saronnese società che ha lanciato nel professionismo Claudio Chiappucci, Dario Montani e Alberto Volpi. Studia Termotecnica all'Istituto "Giulio Riva" di Saronno e si è appassionato alla bicicletta seguendo le orme del padre Andrea, ex juniores, che ora progetta impianti per frigoriferi, mentre la madre Lucia fa la contabile in una azienda di contabilità. Gareggia anche la sorella minore Giada, classe 2008, che il prossimo anno passerà allieva con la Ju Green-Bike Cadorago.

Il 2022 di Cattani è stato coronato dal trionfo tricolore a cronometro e dal campionato europeo Relay (staffetta mista) di Anadia in Portogallo. Spiccano inoltre il secondo a Pieve del Grappa e nel Campionato Lombardo, il terzo nella Massa-Le Casette, il quinto nella cronoscalata San Secondo-Prarostino, nella Olgiate-Ghisallo e nella Fagnano Olona- Brinzio. E ancora il sesto nella Brescia-Monte Magno, nella cronoscalata Ornavasso-Santuario del Boden, nella Senago-Carimate e nella classifica generale del Giro della Valdera. A cronometro ha ottenuto inoltre la medaglia d'argento al tricolore cronosquadre (con Gabriele e Tommaso Bessega, e Turconi), e la quinta posizione nel campionato regionale di Romanengo. Per il 2023 è stato confermato dalla Bustese Olonia, società di Busto Arsizio presieduta da Alessandro Cardi e diretta dall'ex professionista Marco Della Vedova. Alto 187 centimetri pesa 69 chilogrammi. Si ispira a Van Aert-"è completo, corre il Ciclocross, è esplosivo su tutti i terreni, un fenomeno"-.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024