30a EDIZIONE DEL GIORNO DELLA SCORTA. ALLA PREFETTURA DI RAVENNA IL PREMIO SICUREZZA 2022. GALLERY

PREMI | 12/11/2022 | 14:55

Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.


Il premio è stato consegnato al Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della 30° Edizione del “Giorno della Scorta” che si è tenuto, presso il Salone degli Stemmi in Prefettura, a cui hanno partecipato associazioni sportive, esperti del settore e giornalisti.


Trent’anni fa nasceva il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta”, in quell’occasione si è svolta la 1° Edizione del “Giorno della Scorta” e trent’anni fa è entrato in vigore il Codice della Strada che assegna proprio alle Prefetture il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche.

La collaborazione nella Provincia di Ravenna tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Prefettura si è andata sempre più consolidando negli anni, diffondendo la cultura della sicurezza insieme alla responsabilità e alla professionalizzazione sia degli Organizzatori che del Volontariato.

Si è voluto riconoscere alla Prefettura l’impegno per una migliore sicurezza, attraverso il sistematico rilascio delle ordinanze delle sospensioni temporanee della circolazione e di un organico e semplificato intreccio tra scorte tecniche e i servizi di Polizia Stradale.

Il prossimo 15 novembre sarà sottoscritto ed illustrato in Prefettura il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada che contiene anche utili Note Orientative per gli Organizzatori.

L’Accordo va proprio nella direzione di definire un modello virtuoso di collaborazione sul territorio tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni Sportive. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più la sicurezza delle gare ciclistiche e nel contempo non creare ingiustificati disagi alla circolazione.

«Ravenna – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un modello proponibile anche in ambito nazionale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, la Prefettura ha sempre collaborato con il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” e raccoglie ora quanto ha seminato negli anni. E’ un premio a tutte le Prefetture che rendono possibile la pratica del ciclismo. Per quella di Ravenna rappresenta un segno tangibile di una collaborazione che parte da lontano e che si è andata negli anni sempre più consolidando. Un premio che intendo condividere con tutte le componenti – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizie Locali – che fanno parte del sistema di sicurezza territoriale».

Alla 30° Edizione del Giorno della Scorta sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’ex Direttore Centrale delle Specialità Prefetto Roberto Sgalla -Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della F.C.I.- il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Emilia Romagna Alessandro Spada, il Presidente del Gruppo Sportivo Progetti Scorta Silvano Antonelli e Gian Domenico Protospataro del Ministero dell’Interno.

Alla giornata sono intervenuti anche l'ex corridore professionista e oggi opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, che ha portato la sua esperienza di cicloamatore brianzolo che si deve districare su strade che non sono chiaramente a dimensione di ciclista, e la campionessa cremonese Marta Cavalli, ciclista professionista della FDJ Nouvelle Aquitane Futuroscope, affiliata al Gruppo Sportovo Fiamme Oro, vincitrice quest'anno dell'Amstel Gold Race e della Freccia Vallone (seconda anche al Giro d'Italia alle spalle dell'asso pigliatutto Annemieck Van Vleuten, ndr) che ha parlato delle differenze di attenzione e sensibilità all'estero rispetto alla strada. «Per quanto riguarda le corse, però - ha spiegato la Cavalli (nella foto con il Prefetto Castrese De Rosa, ndr), la differenza è data più dal valore delle corse, che da dove sono organizzate. Quelle di World Tour sono tutte di un livello molto buono, le 1.1 o le 1.2 mostrano sensibili differenze». Un applauso è stato attribuito anche alla giovanissima Valentina Zanzi, faentina di 17 anni, che corre per la V02 Team Pink.

 

Tra gli interventi anche quello di Nicola Perderzoli, presidente del Team Scorta, del dottor Pier Luca Castelli della Prefettura di Ravenna e di Rino Sarpieri presidente della Pol. Fiumicinese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024