30a EDIZIONE DEL GIORNO DELLA SCORTA. ALLA PREFETTURA DI RAVENNA IL PREMIO SICUREZZA 2022. GALLERY

PREMI | 12/11/2022 | 14:55

Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.


Il premio è stato consegnato al Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della 30° Edizione del “Giorno della Scorta” che si è tenuto, presso il Salone degli Stemmi in Prefettura, a cui hanno partecipato associazioni sportive, esperti del settore e giornalisti.


Trent’anni fa nasceva il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta”, in quell’occasione si è svolta la 1° Edizione del “Giorno della Scorta” e trent’anni fa è entrato in vigore il Codice della Strada che assegna proprio alle Prefetture il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche.

La collaborazione nella Provincia di Ravenna tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Prefettura si è andata sempre più consolidando negli anni, diffondendo la cultura della sicurezza insieme alla responsabilità e alla professionalizzazione sia degli Organizzatori che del Volontariato.

Si è voluto riconoscere alla Prefettura l’impegno per una migliore sicurezza, attraverso il sistematico rilascio delle ordinanze delle sospensioni temporanee della circolazione e di un organico e semplificato intreccio tra scorte tecniche e i servizi di Polizia Stradale.

Il prossimo 15 novembre sarà sottoscritto ed illustrato in Prefettura il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada che contiene anche utili Note Orientative per gli Organizzatori.

L’Accordo va proprio nella direzione di definire un modello virtuoso di collaborazione sul territorio tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni Sportive. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più la sicurezza delle gare ciclistiche e nel contempo non creare ingiustificati disagi alla circolazione.

«Ravenna – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un modello proponibile anche in ambito nazionale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, la Prefettura ha sempre collaborato con il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” e raccoglie ora quanto ha seminato negli anni. E’ un premio a tutte le Prefetture che rendono possibile la pratica del ciclismo. Per quella di Ravenna rappresenta un segno tangibile di una collaborazione che parte da lontano e che si è andata negli anni sempre più consolidando. Un premio che intendo condividere con tutte le componenti – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizie Locali – che fanno parte del sistema di sicurezza territoriale».

Alla 30° Edizione del Giorno della Scorta sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’ex Direttore Centrale delle Specialità Prefetto Roberto Sgalla -Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della F.C.I.- il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Emilia Romagna Alessandro Spada, il Presidente del Gruppo Sportivo Progetti Scorta Silvano Antonelli e Gian Domenico Protospataro del Ministero dell’Interno.

Alla giornata sono intervenuti anche l'ex corridore professionista e oggi opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, che ha portato la sua esperienza di cicloamatore brianzolo che si deve districare su strade che non sono chiaramente a dimensione di ciclista, e la campionessa cremonese Marta Cavalli, ciclista professionista della FDJ Nouvelle Aquitane Futuroscope, affiliata al Gruppo Sportovo Fiamme Oro, vincitrice quest'anno dell'Amstel Gold Race e della Freccia Vallone (seconda anche al Giro d'Italia alle spalle dell'asso pigliatutto Annemieck Van Vleuten, ndr) che ha parlato delle differenze di attenzione e sensibilità all'estero rispetto alla strada. «Per quanto riguarda le corse, però - ha spiegato la Cavalli (nella foto con il Prefetto Castrese De Rosa, ndr), la differenza è data più dal valore delle corse, che da dove sono organizzate. Quelle di World Tour sono tutte di un livello molto buono, le 1.1 o le 1.2 mostrano sensibili differenze». Un applauso è stato attribuito anche alla giovanissima Valentina Zanzi, faentina di 17 anni, che corre per la V02 Team Pink.

 

Tra gli interventi anche quello di Nicola Perderzoli, presidente del Team Scorta, del dottor Pier Luca Castelli della Prefettura di Ravenna e di Rino Sarpieri presidente della Pol. Fiumicinese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024