30a EDIZIONE DEL GIORNO DELLA SCORTA. ALLA PREFETTURA DI RAVENNA IL PREMIO SICUREZZA 2022. GALLERY

PREMI | 12/11/2022 | 14:55

Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.


Il premio è stato consegnato al Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della 30° Edizione del “Giorno della Scorta” che si è tenuto, presso il Salone degli Stemmi in Prefettura, a cui hanno partecipato associazioni sportive, esperti del settore e giornalisti.


Trent’anni fa nasceva il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta”, in quell’occasione si è svolta la 1° Edizione del “Giorno della Scorta” e trent’anni fa è entrato in vigore il Codice della Strada che assegna proprio alle Prefetture il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche.

La collaborazione nella Provincia di Ravenna tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Prefettura si è andata sempre più consolidando negli anni, diffondendo la cultura della sicurezza insieme alla responsabilità e alla professionalizzazione sia degli Organizzatori che del Volontariato.

Si è voluto riconoscere alla Prefettura l’impegno per una migliore sicurezza, attraverso il sistematico rilascio delle ordinanze delle sospensioni temporanee della circolazione e di un organico e semplificato intreccio tra scorte tecniche e i servizi di Polizia Stradale.

Il prossimo 15 novembre sarà sottoscritto ed illustrato in Prefettura il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada che contiene anche utili Note Orientative per gli Organizzatori.

L’Accordo va proprio nella direzione di definire un modello virtuoso di collaborazione sul territorio tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni Sportive. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più la sicurezza delle gare ciclistiche e nel contempo non creare ingiustificati disagi alla circolazione.

«Ravenna – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un modello proponibile anche in ambito nazionale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, la Prefettura ha sempre collaborato con il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” e raccoglie ora quanto ha seminato negli anni. E’ un premio a tutte le Prefetture che rendono possibile la pratica del ciclismo. Per quella di Ravenna rappresenta un segno tangibile di una collaborazione che parte da lontano e che si è andata negli anni sempre più consolidando. Un premio che intendo condividere con tutte le componenti – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizie Locali – che fanno parte del sistema di sicurezza territoriale».

Alla 30° Edizione del Giorno della Scorta sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’ex Direttore Centrale delle Specialità Prefetto Roberto Sgalla -Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della F.C.I.- il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Emilia Romagna Alessandro Spada, il Presidente del Gruppo Sportivo Progetti Scorta Silvano Antonelli e Gian Domenico Protospataro del Ministero dell’Interno.

Alla giornata sono intervenuti anche l'ex corridore professionista e oggi opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, che ha portato la sua esperienza di cicloamatore brianzolo che si deve districare su strade che non sono chiaramente a dimensione di ciclista, e la campionessa cremonese Marta Cavalli, ciclista professionista della FDJ Nouvelle Aquitane Futuroscope, affiliata al Gruppo Sportovo Fiamme Oro, vincitrice quest'anno dell'Amstel Gold Race e della Freccia Vallone (seconda anche al Giro d'Italia alle spalle dell'asso pigliatutto Annemieck Van Vleuten, ndr) che ha parlato delle differenze di attenzione e sensibilità all'estero rispetto alla strada. «Per quanto riguarda le corse, però - ha spiegato la Cavalli (nella foto con il Prefetto Castrese De Rosa, ndr), la differenza è data più dal valore delle corse, che da dove sono organizzate. Quelle di World Tour sono tutte di un livello molto buono, le 1.1 o le 1.2 mostrano sensibili differenze». Un applauso è stato attribuito anche alla giovanissima Valentina Zanzi, faentina di 17 anni, che corre per la V02 Team Pink.

 

Tra gli interventi anche quello di Nicola Perderzoli, presidente del Team Scorta, del dottor Pier Luca Castelli della Prefettura di Ravenna e di Rino Sarpieri presidente della Pol. Fiumicinese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024