STEFAN DE BOD APPRODA ALLA EF EDUCATION EASYPOST

MERCATO | 10/11/2022 | 15:00

Il cronoman sudafricano Stefan de Bod correrà nella EF Education-EasyPost EF. Il 26enne olimpionico sudafricano (comprà gli anni il 17 novembre) in sole quattro stagioni nel WorldTour ha dimostrato di essere un elemento affidabile, in particolare quando si tratta di cronometro individuali.


Quest'anno, in maglia Astana Qazaqstan, Stefan si è piazzato settimo nella cronometro dell'UAE Tour a febbraio e ha chiuso tra i primi dieci alla cronometro del Sibiu Cycling Tour e nel prologo al Giro della Slovacchia. È stato il campione continentale africano 2019 nella cronometro ed è stato due volte il secondo classificato ai campionati nazionali sudafricani sempre contro il tempo.


Sebbene non fosse il suo primo amore, Stefan ha imparato ad apprezzare le prove a cronometro e ha lavorato per migliorarsi in questa specialità. «Sicuramente la cronometro mi si addice ma non credo di essere uno specialista delle cronometro. Posso fare buoni risultati e potenzialmente vincere, ma non mi definisco uno specialista. Penso che in realtà la crono non piaccia a nessuno, ma è davvero una bella sensazione quando ottieni un buon risultato. Lo ripeto, non credo che a nessuno piacciano gli ultimi due chilometri di una cronometro. Non c'è nulla di divertente...».

Stefan si racconta: «Il mio primo anno professionistico è stato il 2019, avevo un visto turistico di tsoli re mesi in Europa, quindi è stato un anno davvero impegnativo. Poi il 2020 è stato l'anno del Covid, quindi non ho bisogno di dire molto al riguardo. Quest'anno ha avuto un inizio difficile a causa della malattia, per il futuro voglio mostrare il mio vero potenziale. Sono orgoglioso di aver superato questi anni e di aver imparato molto in tema di perseveranza e grinta».

Stefan non è l'unica persona convinta del suo potenziale: Jonathan Vaughters, CEO di EF Education-EasyPost, ha tenuto d'occhio la carriera di Stefan e crede che il sudafricano si rivelerà una preziosa aggiunta al team: «Stefan è un corridore che seguo da un bel po. È un talento sottovalutato che può essere una risorsa chiave per una squadra come la nostra che cerca di concentrarsi su grandi risultati nelle classiche. La mia speranza è di portarlo ad esprimere il suo potenziale».

Stefan vive a Girona, in Spagna durante la stagione, quindi conosce già molti dei suoi nuovi compagni di squadra: «Nel corso degli anni ho sempre guardato con ammirazione a questa grande squadr. I corridori che conosco a Girona hanno sempre cose positive da dire sulla squadra e poi c'è l'attrezzatura che è il meglio che si possa desiderare. Penso di poter diventare un ottimo corridore specializzato in fughe nelle grandi classiche e nei grandi tour. Inoltre penso di poter diventare un corridore da classifica per gare a tappe di una settimana. Questo è il mio obiettivo a lungo termine. Gare come il Tour de Romandie, la Tirreno-Adriatico, il Tour de Suisse, il Dauphiné sono le mie preferite».

Attualmente Stefan è in Sdafrica, dove è estate, a casa dei suoi genitori: «Ho ricominciato ad allenarmi lentamente dopo alcune settimane senza bici. È davvero una bella sensazione poter pedalare in posti meravigliosi: in alcuni dei luoghi in cui vado in mountain bike in Sud Africa una macchina non può portarti. Per me, andare in bicicletta è solo una parte della tua vita, ma è una delle cose migliori che esistano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024