FABIANA LUPERINI AL TEAM CORRATEC: SARA' LA PRIMA DONNA ITALIANA DIESSE TRA I PROF

MERCATO | 10/11/2022 | 14:58

Sarà Fabiana Luperini a completare il quadro dei Direttori Sportivi del Team Corratec per la stagione 2023 assieme al Team Manager Serge Parsani e ai riconfermati Francesco Frassi e Marco Zamparella.


Una svolta per il ciclismo italiano in quanto la 48enne di Pontedera, oltre ad essere stata una delle atlete più vincenti della storia, sarà il primo Direttore Sportivo donna a guidare una squadra italiana.


Fabiana Luperini, che in carriera ha vinto 105 corse tra cui cinque edizioni del Giro d'Italia e tre del Tour de France, ha iniziato come Direttore Sportivo alla Alè-Cipollini prima di lavorare a livello giovanile con la Ciclismo Insieme e con il Gruppo Sportivo della Ciclistica San Miniato-Santa Croce.

"Sono molto contenta per questa opportunità - commenta Fabiana Luperini - che mi è stata data dal Team corratec. Ringrazio in particolar modo Francesco Frassi, con il quale ci conosciamo da tantissimi anni, per aver puntato su di me. Essere la prima donna Direttore Sportivo di un team italiano è un grande motivo d'orgoglio e lavorerò duramente per far sì che il Team corratec raggiunga gli obiettivi prefissati."

"Con Fabiana c'è un rapporto di amicizia che va avanti da tanti anni - afferma il Direttore Sportivo Francesco Frassi - in quanto siamo delle stesse zone e le nostre famiglie sono entrambe appassionate di ciclismo. Da bambini praticamente iniziato a correre insieme nello stesso gruppo. Avevamo bisogno di un altro Direttore Sportivo e ho subito pensato a lei perchè conosco la sua storia e la sua visione del ciclismo e sono sicuro che potrà fornire un grande apporto al nostro progetto sportivo e alla sua crescita."

ENGLISH VERSION

Fabiana Luperini will complete the team of the Sports Directors for the 2023 season together with the Team Manager Serge Parsani and the reconfirmed Francesco Frassi and Marco Zamparella.

A turning point for Italian cycling as the 48-year-old from Pontedera, in addition to being one of the most successful athletes in history, will be the first female Sports Director to lead an Italian team.

Fabiana Luperini, who has won 105 races in her career including five editions of the Giro d'Italia and three of the Tour de France, started as Sporting Director at Alè-Cipollini before working at a youth level with Ciclismo Insieme and the San Miniato-Santa Croce Cycling Club.

"I am very happy for this opportunity - comments Fabiana Luperini - which was given to me by Team corratec. I especially thank Francesco Frassi, with whom we have known each other for many years, for choosing me. To be the first female Sporting Director of an Italian team is a great source of pride and I will work hard to ensure that Team corratec achieves its goals."

"There is a friendship with Fabiana that has been going on for many years - says Sports Director Francesco Frassi - as we are from the same areas and our families are both passionate about cycling. As children we started racing together in the same group. We needed another Sporting Director and I immediately thought of her because I know her history and her vision of cycling and I am sure she will be able to provide a great contribution to our sporting project and to its growth."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024