FABIANA LUPERINI AL TEAM CORRATEC: SARA' LA PRIMA DONNA ITALIANA DIESSE TRA I PROF

MERCATO | 10/11/2022 | 14:58

Sarà Fabiana Luperini a completare il quadro dei Direttori Sportivi del Team Corratec per la stagione 2023 assieme al Team Manager Serge Parsani e ai riconfermati Francesco Frassi e Marco Zamparella.


Una svolta per il ciclismo italiano in quanto la 48enne di Pontedera, oltre ad essere stata una delle atlete più vincenti della storia, sarà il primo Direttore Sportivo donna a guidare una squadra italiana.


Fabiana Luperini, che in carriera ha vinto 105 corse tra cui cinque edizioni del Giro d'Italia e tre del Tour de France, ha iniziato come Direttore Sportivo alla Alè-Cipollini prima di lavorare a livello giovanile con la Ciclismo Insieme e con il Gruppo Sportivo della Ciclistica San Miniato-Santa Croce.

"Sono molto contenta per questa opportunità - commenta Fabiana Luperini - che mi è stata data dal Team corratec. Ringrazio in particolar modo Francesco Frassi, con il quale ci conosciamo da tantissimi anni, per aver puntato su di me. Essere la prima donna Direttore Sportivo di un team italiano è un grande motivo d'orgoglio e lavorerò duramente per far sì che il Team corratec raggiunga gli obiettivi prefissati."

"Con Fabiana c'è un rapporto di amicizia che va avanti da tanti anni - afferma il Direttore Sportivo Francesco Frassi - in quanto siamo delle stesse zone e le nostre famiglie sono entrambe appassionate di ciclismo. Da bambini praticamente iniziato a correre insieme nello stesso gruppo. Avevamo bisogno di un altro Direttore Sportivo e ho subito pensato a lei perchè conosco la sua storia e la sua visione del ciclismo e sono sicuro che potrà fornire un grande apporto al nostro progetto sportivo e alla sua crescita."

ENGLISH VERSION

Fabiana Luperini will complete the team of the Sports Directors for the 2023 season together with the Team Manager Serge Parsani and the reconfirmed Francesco Frassi and Marco Zamparella.

A turning point for Italian cycling as the 48-year-old from Pontedera, in addition to being one of the most successful athletes in history, will be the first female Sports Director to lead an Italian team.

Fabiana Luperini, who has won 105 races in her career including five editions of the Giro d'Italia and three of the Tour de France, started as Sporting Director at Alè-Cipollini before working at a youth level with Ciclismo Insieme and the San Miniato-Santa Croce Cycling Club.

"I am very happy for this opportunity - comments Fabiana Luperini - which was given to me by Team corratec. I especially thank Francesco Frassi, with whom we have known each other for many years, for choosing me. To be the first female Sporting Director of an Italian team is a great source of pride and I will work hard to ensure that Team corratec achieves its goals."

"There is a friendship with Fabiana that has been going on for many years - says Sports Director Francesco Frassi - as we are from the same areas and our families are both passionate about cycling. As children we started racing together in the same group. We needed another Sporting Director and I immediately thought of her because I know her history and her vision of cycling and I am sure she will be able to provide a great contribution to our sporting project and to its growth."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024