EOLO KOMETA. GAVAZZI, FANCELLU, LONARDI E SEVILLA FIRMANO IL RINNOVO

MERCATO | 10/11/2022 | 09:00

“Un altro anno”: e in questa frase semplice c’è dentro tantissimo. C’è il desiderio reciproco di continuare, ancora un po’, sulla stessa strada. C’è la voglia di crescere insieme, andando a caccia di una vittoria. C’è l’amore per una maglia, quella della EOLO-KOMETA, che Francesco Gavazzi, Alessandro Fancellu, Giovanni Lonardi e Diego Sevilla vestiranno anche per la prossima stagione.


Scegliersi è importante, nella vita come nello sport: scegliersi ogni giorno, decidere di scegliersi ancora, è la chiave per un futuro di successo. Ecco perché è giusto salutare questi rinnovi con la parola più bella: benvenuti. Perché c’è una storia nuova, ancora tutta da scrivere.


Francesco Gavazzi: “Sono molto contento. Ho deciso di fare un altro anno perché continua a piacermi il gruppo che si è creato in squadra e il progetto che ho sposato, fisicamente mi sento bene e so di poter fare un altro anno buono, mi piacerebbe togliermi qualche soddisfazione. Credo di poter aiutare tanto i miei compagni con la mia esperienza, e la voglia di fare questa vita è forte come era dieci anni fa. Sarà l’ultimo anno, ma sono entusiasta: c’è una squadra giovane e ho voglia di aiutare un po’ questi ragazzi. Certo, mi piacerebbe chiudere la carriera con un colpaccio nell’ultimo anno…chissà”.

Alessandro Fancellu: “In questa squadra mi sono sempre trovato bene, in questa squadra sono cresciuto e ho imparato tantissimo, ma soprattutto questa squadra mi è stata vicina nei tanti momenti difficili che ho passato in questi ultimi tempi. Questa riconferma mi riempie di orgoglio, ma soprattutto mi stimola a ripagare con il lavoro e i risultati tutta la fiducia della squadra. Farò di tutto”.

Giovanni Lonardi: “Qui mi sono trovato bene fin da subito, mi è piaciuta fin dal primo momento l’impostazione del lavoro e si è creato un bellissimo rapporto con i compagni e con tutto lo staff: è logico che sia felicissimo di continuare questo percorso, questo progetto. In questa stagione sono partito benissimo con la vittoria a Valencia, poi non ho trovato continuità ed è proprio su questo che dovrò lavorare in vista della prossima stagione. L’ambiente per poterlo fare è ideale”.

Diego Sevilla: “Per me è un piacere enorme continuare qui per un altro anno. Corro per questa squadra da tantissimi anni, ho iniziato qui con le categorie giovanili e da qui non me ne sono più andato… e la verità è che per me è difficile pensare di essere in un’altra squadra che non sia questa. Ho voglia di togliermi delle soddisfazioni, per me e per i miei compagni: e farò di tutto per onorare questa maglia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024