UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. ZANARDI: «SARÀ UNO SPETTACOLO. SEGUITECI E FATE IL TIFO PER NOI»

PISTA | 10/11/2022 | 08:08
di Luca Galimberti

Da Mallorca a Londra passando per Berlino e St-Quentin-En-Yvelines: è questo l’itinerario che attende le 36 ragazze e i 36 ragazzi partecipanti alla UCI Track Champions League 2022.  Quattro Velodromi, quattro location europee per un unico grande spettacolo articolato in cinque round che da sabato 12 novembre a domenica 3 dicembre, siamo sicuri appassioneranno gli amanti del ciclismo.


Tra i settantadue partecipanti anche i nostri connazionali: Michele Scartezzini, Matteo Donegà Miriam Vece, Rachele Barbieri e Silvia Zanardi. Alla 22enne piacentina della Bepink, che già lo scorso anno ha partecipato alla edizione inaugurale della UCI Track Champions League, abbiamo chiesto come si aspetta questa seconda edizione che oramai è alle porte. «Ho già avuto modo di notare che gli organizzatori hanno curato ancor più i dettagli rispetto alla scorsa edizione. Lo scorso anno mi avevano colpito molto i giochi di luci e gli effetti grafici che venivano usati nella presentazione delle gare, sono certa che anche quest’anno sarà così. L’attenzione ai dettagli e all’immagine la ritroveremo anche nei body che indosseremo in gara, come lo scorso anno richiameranno i colori delle bandiere nazionali. Mi auguro che l’evento possa attrarre sempre più persone, il tifo del pubblico sarà importantissimo: sentire la gente che ci acclama dagli spalti è sempre emozionante per noi atleti» racconta la pluri-campionessa europea della pista a tuttobiciweb.


I migliori esponenti del movimento della pista animeranno ogni “tappa”: gli atleti veloci, come Miriam Vece, si sfideranno nelle prove del Keirin e della Velocità individuale mentre gli atleti di Endurance, come Zanardi e Barbieri, affronteranno lo Scratch e l’Eliminazione. «È difficile fare il nome di una favorita. Ci sono tutte le migliori, basta nominare Katie Archibald per comprendere che il livello è altissimo – ci dice Zanardi –. Per ciò che mi riguarda l’obiettivo è entrare in forma gradualmente. Arrivo da un periodo di vacanza e quindi userò i primi round per riprendere il ritmo per poi crescere gradualmente di condizione nella seconda parte della competizione».

La partecipazione alla UCI Track Champions League e, più in generale l’attività su pista, è importante anche in vista della prossima stagione, lo dice chiaramente Silvia Zanardi che, fin da quando correva nelle categorie giovanili ha abbinato con profitto l’attività nei Velodromi alle gare su strada: «La pista è importante perché ti tiene sempre in allenamento; per me è fondamentale per preparare il 2023. Non ho fatto ancora un piano preciso per la prossima stagione ma dovrei iniziare con le corse su strada a fine gennaio per poi puntare agli Europei su pista della categoria Élite che sono in calendario dal 8 al 12 febbraio» afferma l’emiliana detentrice del titolo continentale della Madison élite assieme a Rachele Barbieri.

Le gesta di Silvia e degli altri protagonisti della UCI Track Champions League saranno visibili da sabato 12 novembre in diretta dalle 18:45 su Eurosport 1 e live streaming su discovery+. La stessa Zanardi lancia un messaggio a tutti i tifosi «Per gli amanti del nostro sport credo che poter contare sulle immagini dell’evento sia una grossa opportunità: non capita spesso di vedere gare su pista di diverse specialità in cui competono uomini e donne. Mi auguro che da casa che in molti seguano l’evento e si godano lo spettacolo facendo il tifo noi»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024