A OLGIATE COMASCO NASCERA' IL TEMPIO NAZIONALE DELLA BMX

NEWS | 08/11/2022 | 15:27
di QuiComo

Un nuovo fiore all'occhiello per quanto riguarda gli impianti sportivi sorgerà nel Comasco. È stato dato il via libera alla riqualificazione dell’impianto sportivo “BMX Stadium” di Olgiate Comasco grazie a un finanziamento di 450mila euro approvato oggi da Regione Lombardia. È solo l’ultimo di una lunga serie di opere e interventi finanziati dalla Regione che ha interessato numerosi Comuni sul territorio comasco dopo la pandemia e che ha riguardato soprattutto scuole, centri sportivi e polifunzionali, sedi di associazioni ed edifici comunali. Con la consapevolezza che garantire opportunità e servizi migliori è indispensabile per migliorare la qualità di vita dei cittadini”.


Lo annuncia il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, che aveva raccolto le sollecitazioni del Sindaco di Olgiate Simone Moretti e del Presidente dall’Associazione BMX Ciclistica Olgiatese Flavio Castelnuovo, adoperandosi per reperire la risorse necessarie alla riqualificazione dell’impianto sportivo di via Sterlocchi. 


Il Comune di Olgiate Comasco cofinanzierà l’intervento al 50% con risorse proprie pari a 450mila euro.

L'intervento nel dettaglio

L’intervento prevede nel dettaglio: l’intero rifacimento della pista, consistente nello sbancamento dell’attuale percorso e nella successiva realizzazione di un nuovo circuito rispondente alle esigenze di categoria e con area di partenza da 6 metri, in conformità alle normative vigenti; la nuova costruzione dei locali accessori (segreteria, sala riunioni, club house, palestra, infermeria, spogliatoi, servizi, depositi biciclette e attrezzature varie) che saranno realizzati nell’area sottostante al blocco di partenza; la rimozione dell’esistente manufatto prefabbricato; la realizzazione di percorsi e aree di servizio al nuovo circuito; la verifica e integrazione dell’impianto di illuminazione; la sistemazione e riqualificazione dell’arredo urbano esterno e degli spazi a parcheggio.

Soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Olgiate Simone Moretti “perché trova compimento l’auspicio che avevamo espresso a luglio in occasione della presentazione dei campionati nazionali di BMX ospitata nel nostro Comune. Ringrazio il Presidente Fermi e il Sottosegretario Rossi per essersi adoperati nel reperimento delle risorse necessarie e aver così dimostrato grande sensibilità e attenzione per una struttura che costituisce un fiore all’occhiello non solo per la Lombardia ma per l’intero panorama sportivo nazionale, motivo di vanto e orgoglio per Olgiate e per tutto il territorio comasco”.

L’impianto è gestito dall’Associazione BMX Ciclistica Olgiatese, che ha contribuito negli anni a trasformare l’area in un luogo di riferimento per atleti provenienti dall’intero territorio nazionale.

“Grazie a questo intervento il nostro impianto sportivo potrà fare un ulteriore salto qualitativo per quanto concerne gli standard tecnici -sottolinea il Presidente dell’associazione ciclistica Flavio Castelnuovo- e avremo così la possibilità di preparare e allenare al meglio gli atleti. La nostra società vanta 4 propri rappresentanti e portacolori nella squadra nazionale, unica in Italia ad averne così tanti. Questo è sicuramente indice dell’eccellenza sportiva della nostra società, che ora potrà contare su una struttura ancora più moderna e funzionale in grado di farle fare un ulteriore salto di qualità”.

La tempistica per la riqualificazione dell’intero impianto sportivo, prevede l’inizio dei lavori nel prossimo mese di settembre 2023, con la conclusione e la realizzazione definitiva entro fine aprile 2024.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto,...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024