BICI AL CHIODO, IL 17 NOVEMBRE LA DECISIONE SULL'EDIZIONE 2023

PREMI | 08/11/2022 | 07:50

 


 


Anche la Bici al Chiodo si era fermata per l'emergenza covid e dopo due anni di stop, gli organizzatori sono già al lavoro per tentare di riproporre la manifestazione in presenza, anche se sarà certamente ridimensionata. In particolar modo si dovrà valutare l'evolversi della situazione sanitaria, le norme ancora in atto per tali iniziative e quale potrà essere il numero consentito dei partecipanti. Pertanto è fissato nel 17 novembre prossimo il termine ultimo per confermare o meno l'edizione 2023.

Nella prima ipotesi la data è già stata individuata nella giornata di domenica 22 gennaio al Centro Sociale di Campagnola. L'auspicio del Comitato organizzatore e degli sportivi, considerati i ritiri eccellenti registrati al termine della stagione sportiva, è che si possa riproporre la giornata, che festeggerà l'importante traguardo dei vent'anni della Bici al Chiodo e coinciderà con il 45° Incontro Nazionale Ex Corridori Ciclisti.

Una giornata che, grazie alla sinergia dell'Associazione Nazionale Ex Corridori, del Comune, del Centro Sociale Arci Bocciofila e del Team Sculazzo di Campagnola Emilia, ha visto aumentare di anno in anno i consensi e la partecipazione e che annovera un'albo d'oro con i nomi dei grandi del ciclismo.

Dal primo vincitore l'indimenticato Franco Ballerini a Andrea Tafi, da Paolo Savoldelli a Paolo Bettini, da Gilberto Simoni a Oscar Freire, da Stefano Garzelli a Alessandro Petacchi, da Alessandro Ballan a Giorgia Bronzini, infine da Daniele Bennati attuale commissario tecnico della nazionale a Rinaldo Nocentini.

Nel premio alla carriera protagonisti sono stati, fra gli altri, Rolf Sorensen, Mario Scirea, Gianni Faresin, Eugeni Berzin, Michele Bartoli, Davide Bramati, Marco Villa, Fabiana Luperini, Monia Baccaille, Franco Pellizotti, Moreno Moser.

Per il premio grandi ex in ricordo di Tarcisio Persegona Franco Bitossi, Vittorio Adorni, Marino Vigna, Florinda Parenti, Imerio Massignan, Marco Pantani a.m., Renzo Soldani, Luciano Armani, Michele Dancelli, Moreno Argenin, Aldo Moser, Giovanni Battaglin, Roberto Poggiali, Gianni Motta, G.Battista Baronchelli, Claudio Chiappucci, Franco Balmamion, Italo Zilioli, Marino Basso, Dino Zandegù, Enrico Paolini e Giancarlo Polidori.

I premi stampa a Marco Pastonesi, Beppe Conti, Angelo Costa, Sergio Neri, Pier Bergonzi, Pier Augusto Stagi, Auro Bulbarelli, Paolo Viberti, Leo Turrini, Claudio Gregori, Luca Gialanella, Enzo Vicennati e Giulia De Maio e “Adriano De Zan” con Alessandra De Stefano, Riccardo Magrini e Francesco Pancani.

Infine il premio d'Onore per Francesco Moser, Alfredo Martini, Ercole Baldini, Michele Scarponi a.m. e Gianni Bugno.

Con la loro presenza però, non si è mai persa l'attenzione per l'attività giovanile con i riconoscimenti ad atleti emergenti, alcuni poi protagonisti del ciclismo internazionale. Ricordiamo, solo in ordine di tempo, Filippo Baroncini vincitore del titolo mondiale nella gara in linea under 23.

Ora tutti in attesa del 17 novembre per sciogliere la riserva sull'organizzazione, per conoscere i primi nominativi dei premiati - per ora sono certi quelli di Pierino Gavazzi, Giordano Turrini e Roberto Visentini emersi dal sondaggio per il premio grandi ex - e per avere tutti i dettagli dell'incontro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024