BICI AL CHIODO, IL 17 NOVEMBRE LA DECISIONE SULL'EDIZIONE 2023

PREMI | 08/11/2022 | 07:50

 


 


Anche la Bici al Chiodo si era fermata per l'emergenza covid e dopo due anni di stop, gli organizzatori sono già al lavoro per tentare di riproporre la manifestazione in presenza, anche se sarà certamente ridimensionata. In particolar modo si dovrà valutare l'evolversi della situazione sanitaria, le norme ancora in atto per tali iniziative e quale potrà essere il numero consentito dei partecipanti. Pertanto è fissato nel 17 novembre prossimo il termine ultimo per confermare o meno l'edizione 2023.

Nella prima ipotesi la data è già stata individuata nella giornata di domenica 22 gennaio al Centro Sociale di Campagnola. L'auspicio del Comitato organizzatore e degli sportivi, considerati i ritiri eccellenti registrati al termine della stagione sportiva, è che si possa riproporre la giornata, che festeggerà l'importante traguardo dei vent'anni della Bici al Chiodo e coinciderà con il 45° Incontro Nazionale Ex Corridori Ciclisti.

Una giornata che, grazie alla sinergia dell'Associazione Nazionale Ex Corridori, del Comune, del Centro Sociale Arci Bocciofila e del Team Sculazzo di Campagnola Emilia, ha visto aumentare di anno in anno i consensi e la partecipazione e che annovera un'albo d'oro con i nomi dei grandi del ciclismo.

Dal primo vincitore l'indimenticato Franco Ballerini a Andrea Tafi, da Paolo Savoldelli a Paolo Bettini, da Gilberto Simoni a Oscar Freire, da Stefano Garzelli a Alessandro Petacchi, da Alessandro Ballan a Giorgia Bronzini, infine da Daniele Bennati attuale commissario tecnico della nazionale a Rinaldo Nocentini.

Nel premio alla carriera protagonisti sono stati, fra gli altri, Rolf Sorensen, Mario Scirea, Gianni Faresin, Eugeni Berzin, Michele Bartoli, Davide Bramati, Marco Villa, Fabiana Luperini, Monia Baccaille, Franco Pellizotti, Moreno Moser.

Per il premio grandi ex in ricordo di Tarcisio Persegona Franco Bitossi, Vittorio Adorni, Marino Vigna, Florinda Parenti, Imerio Massignan, Marco Pantani a.m., Renzo Soldani, Luciano Armani, Michele Dancelli, Moreno Argenin, Aldo Moser, Giovanni Battaglin, Roberto Poggiali, Gianni Motta, G.Battista Baronchelli, Claudio Chiappucci, Franco Balmamion, Italo Zilioli, Marino Basso, Dino Zandegù, Enrico Paolini e Giancarlo Polidori.

I premi stampa a Marco Pastonesi, Beppe Conti, Angelo Costa, Sergio Neri, Pier Bergonzi, Pier Augusto Stagi, Auro Bulbarelli, Paolo Viberti, Leo Turrini, Claudio Gregori, Luca Gialanella, Enzo Vicennati e Giulia De Maio e “Adriano De Zan” con Alessandra De Stefano, Riccardo Magrini e Francesco Pancani.

Infine il premio d'Onore per Francesco Moser, Alfredo Martini, Ercole Baldini, Michele Scarponi a.m. e Gianni Bugno.

Con la loro presenza però, non si è mai persa l'attenzione per l'attività giovanile con i riconoscimenti ad atleti emergenti, alcuni poi protagonisti del ciclismo internazionale. Ricordiamo, solo in ordine di tempo, Filippo Baroncini vincitore del titolo mondiale nella gara in linea under 23.

Ora tutti in attesa del 17 novembre per sciogliere la riserva sull'organizzazione, per conoscere i primi nominativi dei premiati - per ora sono certi quelli di Pierino Gavazzi, Giordano Turrini e Roberto Visentini emersi dal sondaggio per il premio grandi ex - e per avere tutti i dettagli dell'incontro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024