PEDALA PER UN SORRISO, GRANDE SUCCESSO PER L'OTTAVA EDIZIONE

NEWS | 08/11/2022 | 08:02

Una splendida giornata, una di quelle tipiche dell’estate di San Martino, ha incorniciato l’ottava edizione di Pedala Per Un Sorriso, la pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma. Anche quest’anno la manifestazione ha goduto del patrocinio del Comune di Roma e del Sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.


Gli ospiti d’onore sono stati Mirco Maestri del Team Eolo Kometa e Rien John Schuuruis dell’Athletica Vaticana-Vatican Cycling e nel gruppo hanno pedalato amici da sempre di Pedala Per Un Sorriso come Renato Di Rocco, vice presidente onorario dell’Unione Ciclistica Internazionale, Maurizio Formichetti, consulente di RCS per il Giro d’Italia, Gianluca Santilli, presidente dell’Osservatorio sulla Bike Economy, Marcus Bergmann, ambasciatore austriaco presso la Santa Sede, Michela Piccioni, componente della Commissione Amatoriale con delega alle Ciclostoriche, Emiliano Morbidelli, diretto dell’Athletica Vaticana-Vatican Cycling.


Per il secondo anno, la manifestazione è stata residente dello Stadio Nando Martellini adiacente alle Terme di Caracalla e già dalla partenza, la cornice è stata superlativa! Il percorso si è snodato tra alcuni dei luoghi più attrattivi della Capitale come il Colosseo, l’Altare della Patria, piazza di Spagna, il parco delle catacombe di San Callisto, l’Eur, la Piramide Cestia, Castel Sant’Angelo, San Pietro, Trastevere; particolarmente apprezzato il passaggio nello storico quartiere popolare della Garbatella.

Nella prima parte del percorso, circa dieci chilometri, l’andatura è stata fatta per tutti, soprattutto per i numerosi ciclisti occasionali presenti per testimoniare le cause sostenute dall’evento piuttosto che per pedalare sportivamente; gli altri quaranta chilometri sono stati condotti a ritmo cicloturistico per consentire di abbracciare la città con lo sguardo incantato anche dai residenti stessi di Roma non abituati a percorrerne le strade in bicicletta ma soprattutto in sicurezza e così tanta compagnia! Compagnia che è stata arricchita da diversi ciclisti “vintage” e da numerosi gruppi provenienti da tutta Italia.

Pedala Per Un Sorriso è stata scortata dalla Polizia Locale di Roma Capitale e dal Gruppo Vessella e, grazie al loro impegno, i partecipanti hanno potuto apprezzare l’evento senza gli assilli e le preoccupazioni del traffico cittadino. La testa della manifestazione è stata assistita dall’Ammiraglia del Team Eolo Kometa. L’organizzazione ha, inoltre, predisposto un gruppo di assistenti volontari in bicicletta, riconoscibili grazie alle visibilissime maglie recanti la scritta “Crew”, i quali hanno “regolato” il gruppo e assistito gli attardati.

Il villaggio, inaugurato da Andrea Roberti, presidente del comitato provinciale di Roma dell’ASI, oltre che la segreteria dell’evento e aziende sostenitrici dei suoi progetti sociali, ha ospitato alcune associazioni partner di Pedala Per Un Sorriso, tra cui la Marina Romoli Onlus, L’Arcobaleno della Speranza ODV e l’Associazione Luigi Ricci.

Al rientro dalla pedalata, il Presidente del Comitato Regionale della FCI, Maurizio Brilli e il presidente del comitato provinciale di Roma della FCI, Agildo Mascitti, hanno salutato i partecipanti e premiato l’Asd Amici Per Montoro (AV), come società presente con il numero più alto di partecipanti; sono stati premiati anche i più giovani e i partecipanti provenienti da più lontano.

Grazie al contributo dell’azienda fornitrice della nuova maglia tecnica celebrativa e di alcuni negozi di ciclismo della capitale, la giornata si è conclusa con l’estrazione a sorte di moltissimi premi consistenti in materiale tecnico per il ciclismo.

Luca Centomo, fondatore e presidente onorario della Pedala Per Un Sorriso, ha salutato partecipanti, ospiti e volontari ringraziando tutti per il proprio contributo garantendo che, come sempre, sarà impiegato per donare un sorriso a chi di sorridere ha poche occasioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024