TORMENA, CAUDERA, FIORIN E VENTURELLI APPRODANO ALLA NUOVA VALCAR

MERCATO | 08/11/2022 | 08:04
di Alessandro Brambilla

Nella stagione agonistica 2022 di eliminator – mountain bike Gaia Tormena ha gareggiato per il team Lupi Valle d’Aosta vincendo, tra l’altro, Campionato del Mondo, Campionato d’Europa e Coppa del Mondo. La signorina Tormena nel 2023 avrà la doppia appartenenza. Recentemente è entrata a far parte del Gruppo Sportivo Esercito. “E in più – rivela il procuratore Johnny Carera dell’agenzia A e J – Gaia Tormena nell’anno nuovo verrà tesserata dalla Valcar Travel & Service”. E’ la squadra con maglia azzurro e fucsia presieduta da Valentino Villa. Da notare che l’ attuale Valcar-Travel & Service nel 2023 probabilmente avrà una denominazione differente: sono in corso trattative tra Villa e uno sponsor. Gaia è l’infallibile regina dell’ eliminator tuttavia nel team Valcar ( o “ex Valcar”) se vorrà potrà cimentarsi anche in corse su strada e pista.


Tra le atlete elite che dopo il 31 dicembre cambieranno squadra ci sono anche la piemontese Beatrice Caudera e la brianzola Sara Fiorin, entrambe della leva 2003. Nella stagione 2022 Sara e Beatrice hanno corso griffate Gauss-Fiorin. Pur trattandosi di atlete diciannovenni il loro rendimento nelle gare su pista e strada con le elite è stato onorevole. E’ ormai certo che vedremo pure Sara Fiorin e Beatrice Caudera nella “nuova Valcar” o “ex Valcar”. La squadra con sede a Bottanuco (Bergamo) in questi anni ha valorizzato moltissimo le giovani, conquistando importanti titoli su strada, pista e ciclocross anche con le elite. Caudera, Fiorin e Tormena finiranno dunque in buone mani. Farà sicuramente parte della nuova squadra di Villa anche la junior plurititolata Federica Venturelli (classe 2005). La ragazza di San Bassano (Cremona) nella stagione su strada e pista 2022 ha corso per la Cicli Fiorin, mentre per le competizioni di ciclocross di autunno e inverno ha l’accordo con la Selle Italia-Guerciotti-Elite. Federica sarà la junior di punta per strada e pista nella nuova Valcar che potrebbe avere ulteriori novità nel parco atlete e staff tecnico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024