GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. OVINDOLI SI PREPARA PER OSPITARE LA QUINTA TAPPA

CICLOCROSS | 05/11/2022 | 07:51

Il Giro d’Italia Ciclocross torna a far visita alla regione Abruzzo, alla quale lo legano indelebili ricordi delle prime pioneristiche edizioni. Tra dieci giorni la pittoresca cittadina di Ovindoli, regina degli sport estivi ed invernali nel cuor d’Italia, ospiterà la Corsa Rosa in una spettacolare tappa organizzata in joint venture tra ASD Romano Scotti, Velo Club Montesilvano Aran Cucine e MTB Ferentino Biker in un circuito totalmente cittadino per portare lo spettacolo del GIC direttamente nell’abitato storico di Ovindoli. La gara, prevista per domenica 13 novembre, oltre ad essere l’appuntamento numero 5 della Corsa Rosa del fango, sarà anche la grande apertura del Lazio Cross Trofeo Romano Scotti Folcarelli Team, al ritorno sulle scene dopo una breve pausa.


«Torniamo in Abruzzo e troviamo gente speciale con le braccia spalancate, pronte ad accoglierci. Qui il Giro d’Italia Ciclocross troverà uno scenario spettacolare - commenta Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore – e il percorso che abbiamo disegnato metterà alla prova gli atleti tutto tondo, dalla preparazione atletica a quella squisitamente tecnica. Sarà un percorso che tutti gli amanti di questa disciplina non potranno perdersi per nulla al mondo. Chi tre anni fa era a Cantoira, in Piemonte, ricorderà benissimo le emozioni di una gara in pieno centro cittadino. Noi siamo prontissimi a regalarvi quelle stesse emozioni e molto di più. Sarà un weekend indimenticabile, per il quale un ringraziamento speciale va ad un autentico monumento del ciclismo Italiano Umberto Di Giuseppe, amico di mio padre Romano e scopritore di grandi talenti del ciclismo mondiale».Il vicino confine con la regione Lazio consentirà alla tappa di Ovindoli di essere anche la grande apertura del Lazio Cross Trofeo Romano Scotti Folcarelli Team, coordinato dal plurititolato master Massimo Folcarelli, attivo su più livelli nella preparazione dei più piccoli e nell’organizzazione di gare di alto livello in tutto il Lazio e dintorni. Una speciale sinergia, quella tra il Folcarelli Team e l’ASD Romano Scotti, nata ormai tanti anni fa e consolidata dal reciproco rapporto di stima e fiducia, concretizzatisi nella dedicazione a Romano Scotti, pioniere del ciclocross laziale, nel nome del trofeo.


Straordinaria l’accoglienza da parte delle autorità locali, che meno di 24 ore fa hanno presentato alla comunità e alla stampa locale la quinta tappa del Giro d’Italia Ciclocross, nominata col titolo d’onore “Gran Premio Città di Ovindoli e 1° Trofeo Aran Cucine”. Presso la sede municipale di Ovindoli, alla presenza di Fausto Scotti e Umberto Di Giuseppe (in rappresentanza di tutto il Comitato di Tappa) parole di apprezzamento per la Corsa Rosa sono giunte dal primo cittadino Angelo Ciminelli e dal suo collega, sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi. Al loro fianco i massimi vertici sportivi abruzzesi, con il presidente della Federciclismo Abruzzo, Mauro Marrone, il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro. Trait d’union con la politica nazionale il neo senatore Guido Quintino Liris, un parterre che l’ASD Romano Scotti tutta ringrazia di cuore per il prezioso supporto nell’organizzazione, unitamente a de Gianfilippo De Blasis, come “ufficiale di collegamento” con gli Enti Politici e le Autorità e alle spalle forti di protezione civile e associazioni degli Alpini.

Contestualmente alla tappa del GIC si terrà anche l’attesa promozionale per i giovanissimi dalla G1 alla G5, a disputarsi su uno short track ricavato nei pressi del circuito “maggiore”. La corsa per i più piccini avrà inizio alle ore 11:00 e sarà curata dall’ASD Avezzano Accademy del presidente Roberta Ciampaglione e DS Domenico Cicchitti, in collaborazione con l’ASD Romano Scotti.

Le iscrizioni alla tappa sono aperte sino a giovedì sera 10 novembre alle ore 23:59, con l’ID federale Fattore K numero 164406, mentre i soli cicloamatori della consulta (non FCI) devono utilizzare il portale web dedicato: https://forms.gle/2MPYFFq2PFNbn8xx6. Le convenzioni alberghiere sono state stipulate in accordo con l’ampio comparto ricettivo del complesso turistico di Ovindoli e sono riportate di seguito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Fausto
5 novembre 2022 08:36 Roxy77
Un evento unico e organizzato in ogni minimo dettaglio, complimenti a tutto lo staff che fino ad ora è stato perfetto..Grazie al GIC

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024