OSCAR TUTTOBICI. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

TUTTOBICI | 04/11/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria e da oggi ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Ad aprire la serie è il più giovane dei premiati, Cesare Castellani.


Cesare Castellani è un giovane promettente, un ragazzo che “ha i numeri” direbbe qualcuno. E allora proviamo a darli alcuni di questi numeri: 13 anni, 19 le vittorie ottenute su strada in questa stagione, 5 sono le volte in cui è salito sul secondo gradino del podio, 1 il terzo posto conquistato, 111 sono invece i punti totali con cui il portacolori della Cicli Fiorin ha conquistato la vittoria finale nell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Eolo riservato ai ragazzi al primo anno nella categoria Esordienti I° anno. Alle sue spalle si sono classificati il veneto Andrea Endrizzi, secondo con 98 punti e il marchigiano Edoardo Fiorini, terzo con 94 punti conquistati.

Cesare, partiamo dalle presentazioni. Aiuta i lettori di tuttoBICI e tuttobiciweb a conoscerti meglio.
«Sono nato il 29 marzo del 2009 a Cantù e abito a Fino Mornasco, in provincia di Como con papà Gianluca, mamma Irene e mio fratello Enea che ha otto anni e gioca a calcio».


Tu invece hai scelto la bici. Quando hai iniziato a praticare ciclismo?
«Ho iniziato dalla categoria Promozione Giovanile. Ero piccolo e a Bregnano, vicino a casa, la Puginatese aveva organizzato una manifestazione aperta anche ai “G0”. Ho provato, mi è piaciuto e da lì ho cominciato: le prime stagioni da Giovanissimo le ho corse con la maglia della Puginatese, poi da “G3” sono passato al G.S. Cicli Fiorin».

Quali sono i campioni a cui ti ispiri?
«Ammiro Filippo Ganna e Sonny Colbrelli»

Tra le tante vittorie di quest’anno quale ritieni la più bella?
«Il Campionato Regionale che ho vinto a Sabbio Chiese».

A coronamento di questa stagione da protagonista riceverai l’Oscar tuttoBICI.
«Sono felice di ricevere questo importante premio. Sarà certamente una bellissima serata, ricca di emozioni, non vedo l’ora».

Chi ti accompagnerà alla serata di Gala?
«Verrò con Daniele Fiorin. A lui, allo staff e a tutto il G.S. Cicli Fiorin voglio dire grazie per questa stagione bellissima».

Nell’albo d’oro dell’Oscar Esordienti, c’è anche Matteo Fiorin. Ti capita di chiedere a lui qualche consiglio?
«A volte ci alleniamo insieme. A volte mi dà qualche “dritta”, sì»

Ti impegni su strada, nel ciclocross e su pista. Ma oltre al ciclismo come ti piace passare il tempo?
«Mi piace giocare con i videogiochi ma pedalare è la mia più grande passione, i miei genitori a volte mi ricordano di come già a 18 mesi amassi la mia bici senza pedali e ora faccia ciclismo. Fin da piccolissimo la bicicletta è stata una mia compagna di giochi».

E lo studio?
«Frequento il terzo anno alla scuola secondaria di primo grado a Vertemate con Minoprio».

Torniamo al ciclismo. Hai una gara dei sogni a cui ti piacerebbe partecipare?
«Sono due: La Parigi – Roubaix e il Giro d’Italia».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Eolo CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI I° ANNO

1997    Alessandro Calzolari
1998    Oscar Gatto
1999    Fabio Taddei
2000    Daniel Oss
2001    Marco Gadici
2002    Paolo Locatelli
2003    Gabriele Pizzaballa e Antonio Viola
2004    Matteo Draperi
2005    Luca Wackermann
2006    Eddy Scquizzato
2007    Francesco Castagnaro
2008    Riccardo Minali
2009    Manuel Masiero
2010    Andrea Zorzetto
2011    Emiliano Vichi
2012    Simone Buda
2013    Andrea Leoni
2014    Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi
2015    Francesco Calì
2016    Nicolò Pellicciari Costa
2017    Dario Igor Belletta
2018    Matteo Fiorin
2019    Franco Cazzarò
2020    Tommaso Marchi
2021    Riccardo Benozzato
2022   Cesare CASTELLANI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024