GRUPPO STAFFETTE MARTESANA, 40 ANNI DI ATTIVITA' PER UN CICLISMO SICURO. GALLERY

NEWS | 02/11/2022 | 11:21
di tuttobiciweb

Sabato 29 Ottobre, presso la cascina Bosco di Pessano Con Bornago (MI), si è svolta la cena di fine anno del GMM, Gruppo Motostaffette Martesana. Una delle tante cene di fine attività agonistica dell’anno direte voi? Non proprio. Per il GMM l’anno che si va chiudendo è il 40mo anno di attività come gruppo organizzato nell’assistenza alle gare ciclistiche sul territorio. 1982 – 2022 , questa la scritta che i componenti del gruppo mostrano orgogliosamente sfoggiando la T-shirt celebrativa appositamente preparata.


Dal 1982, anno di fondazione del GMM al 2022 sono passati circa 70 motociclisti che per passione del ciclismo hanno offerto il proprio servizio al gruppo e soprattutto alle società ciclistiche lombarde, e nazionali. 40 anni nei quali è cambiato tutto l’approccio e la preparazione delle (ora denominate) scorte tecniche come spiega con un pizzico di commozione Domenico Cavaliere, fondatore illuminato del gruppo.


Tanti, davvero tanti appassionati del settore hanno contribuito a creare e rafforzare il GMM, anche nomi illustri, presenti alla cena e tutti ex GMM: l’attuale Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e il fratello VIce Presidente del Comitato Regionale Lombardo, Christian Dagnoni; entrambi negli anni d’oro hanno assistito in sella alle loro motociclette alle gare ciclistiche in veste di motostaffetta GMM. Lo storico e attuale Presidente del gruppo, Mario Zacchetti, da anni coordinatore e responsabile RCS per la sicurezza in gara Giro d’Italia di tutte le manifestazioni ciclistiche del gruppo. Il consigliere e anima dell’UC Pessano, Massimo Sottocorno. Un tributo particolare a fine serata è stato infine rivolto a Matteo Colledan, da ormai 20 anni coordinatore e segretario del gruppo che con la sua disponibilità riesce tutt’oggi a mantenere amalgamato un gruppo così eterogeneo di appassionati. Una bella serata, un’emozione ritrovare tanti amici e l’augurio finale da parte del Presidente Federale di ritrovarci tra altri 40 anni a festeggiare un nuovo traguardo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024