PETER SAGAN A BEKING 2022: «LO SPIRITO DI SQUADRA E' LA BASE DEL VOLONTARIATO»

NEWS | 02/11/2022 | 11:25

Il ciclismo come punto di incontro per valori di solidarietà, è uno dei capisaldi della filosofia di Beking. Lo sa bene Peter Sagan, vivace sostenitore del progetto e ambassador della Fondazione Princesse Charlene de Monaco, che ha confermato la sua presenza sul circuito di Monte Carlo, il 27 novembre prossimo. Il pluricampione del Mondo si è soffermato sull’importanza di trasmettere messaggi importanti e fare del bene tramite lo sport. 


“A mio avviso, lo spirito di squadra è una delle basi fondamentali del volontariato” ha spiegato. “Senza il lavoro e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti in un progetto, sarebbe impossibile raggiungere gli obiettivi. Penso che sia un po' come una gara ciclistica. Puoi essere il corridore più forte del gruppo, ma senza il sostegno e l'aiuto di tutti i membri della squadra non vincerai mai. Siamo tutti importanti per il successo e, se tutti i pezzi non sono al loro posto, sarà molto difficile, se non impossibile, ottenerlo.”


Il fuoriclasse slovacco si metterà alla prova con i suoi colleghi professionisti sul tracciato del criterium principale di Beking e poi allargherà la sfida anche agli appassionati nella Pro-Am, per un pomeriggio dedicato al ciclismo e alla beneficenza. Due sono infatti le associazioni che l’evento sostiene in questa avventura, tra le quali proprio la fondazione Princesse Charlene de Monaco che si occupa di sensibilizzare la popolazione internazionale sulla piaga dell’annegamento e di incrementare le scuole di nuoto per i bambini, specialmente nei paesi sottosviluppati del mondo. 

“Qui in Europa, il fatto che i nostri bambini sappiano nuotare è dato per scontato” ha detto Sagan, spiegando la motivazione per la quale è diventato un volto della fondazione. “La maggior parte di noi è stata in vacanza al mare e siamo tutti abituati alle immagini di spiagge piene di persone di tutte le età che si divertono in acqua. Allo stesso tempo, un gran numero di bambini europei ha accesso, abbastanza facilmente, a piscine pubbliche dove può imparare a nuotare. Perciò non avevo mai considerato l'annegamento come un problema diffuso e ho sempre pensato che si trattassero di casi isolati, dovuti principalmente a incidenti oppure a mancanza di attenzione. Sono dunque rimasto molto sorpreso nell'apprendere che ogni anno nel mondo muoiono per annegamento circa 250 mila persone. Inoltre, il 90% di questi decessi si verifica nei Paesi sottosviluppati. Si tratta quindi di un problema piuttosto importante a livello mondiale, poco conosciuto dal grande pubblico.”

La prevenzione degli annegamenti e l'insegnamento del nuoto sono le mission principali della Fondazione Princesse Charlene che svolge azioni in Africa, America, Asia ed Europa dove decine di migliaia di bambini hanno imparato a nuotare grazie a questi programmi. 

“La Fondazione offre anche attività sportive attraverso le quali i bambini si allenano e imparano i valori dello sport” prosegue Sagan. “Per tutti questi motivi ho deciso di diventare ambasciatore della Fondazione Principessa Charlene e di fare del mio meglio per portare l’attenzione del grande pubblico sul grave problema dell'annegamento e per far conoscere l'incredibile lavoro svolto da questo team negli ultimi dieci anni."     

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni giorno muoiono per annegamento quaranta persone all'ora e sensibilizzare su questo tema è quanto mai fondamentale. Una necessità che Beking ha messo nelle sue priorità, contando sulla visibilità di grandi campioni del ciclismo che hanno sposato questa causa.

“Sono felice che queste due realtà uniscano le forze” ha concluso. “Ho molta stima per S.A.S. la Principessa Charlene e per il suo grande impegno in questa causa, dunque mi sembra meraviglioso che Beking sia al fianco della Sua associazione, collaborando per raggiungere grandi obiettivi.”

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024