FIRENZE. TONEATTI E CASASOLA FIRMANO L'INTERNAZIONALE ELITE. IN GARA 350 ATLETI

CICLOCROSS | 01/11/2022 | 16:44
di Antonio Mannori

Un’autentica passerella, dai giovanissimi (7-12 anni) agli élite l’evento regionale e internazionale nei parchi dell’Argingrosso e Isolotto a due passi dell’argine sinistro del fiume Arno, con la disputa del 2° Trofeo Città di Firenze. In gara 350 ciclocrossisti per la piena soddisfazione del presidente della società organizzatrice Virtus VII Miglio Settimello, Paolo Traversi e dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione presente alla manifestazione e alla cerimonia di premiazione con i dirigenti del ciclismo toscano, il presidente Saverio Metti ed il vice Mauro Renzoni. Dopo la gara promozionale dei giovanissimi, sono scese sul tracciato fiorentino di 2 km e 900 metri, le categorie agonistiche con successi degli amatori Giua, Gullì, Del Missier, del campione europeo Folcarelli, Bardelli, Bardelli, Mazzoni, Dal Grande e Valentini. Tra gli esordienti ha vinto invece il marchigiano Tommaso Cingolani (Team Cingolani) su Nicolò Marzinotto (Bannia A.S.) e sul tricolore Filippo Cingolani compagno di squadra del vincitore; negli allievi hanno prevalso Nicola Cerame (Guerciotti Development) su Pietro Deon (Sanfiorese) e Vincenzo Carosi (Race Mountain  Folcarelli) nel 1° anno e Mattia Agostinacchio (Guerciotti Development) su Mattia Gagliardoni Proietti (Uc Foligno) Daniele Longoni (Cicli Fiorin) nel 2° anno. Tra le allieve la brava toscana Elisa Ferri che corre nel G.S. Sorgente Pradipozzo) ha vinto su Lçinda Sanarini (G.S. Mosole) e sulla valdostana Sofia Guichardaz (Guerciotti Development), mentre tra le esordienti si è imposta Rachele Cafueri (Bandiziol Cycling Team) davanti a Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) e Aurora Masi (Zhiraf Guerciotti). Tra le donne junior successo di Valentina Corvi (Trinx Factory Team) su Arianna Bianchi (Guerciotti Development) e Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti), mentre nella prova Donne Open la vittoria per Sara Casasola (Selle Italia Guerciotti) su Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) e Carlotta Borella (DP66 Giant SMP). Infine il tricolore l’umbro Samuele Scappini (Team Fortebraccio) si è affermato tra gli juniores superando Tommaso Cafueri (DP66 GIant SMP) ed Elian Paccagnella (Zanolini Sud-Tirol), mentre la gara più attesa quella Open Uomini che ha chiuso la giornata, ha visto il successo di Davide Toneatti dell’Astana Qazaqstan Development) nei confronti di Giole Bartolini (Selle Italia Guerciotti),  Marco Pavan (Team Cingolani), Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti) e Tommaso Bergagna (DP66 Giant SMP).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024