FIRENZE. TONEATTI E CASASOLA FIRMANO L'INTERNAZIONALE ELITE. IN GARA 350 ATLETI

CICLOCROSS | 01/11/2022 | 16:44
di Antonio Mannori

Un’autentica passerella, dai giovanissimi (7-12 anni) agli élite l’evento regionale e internazionale nei parchi dell’Argingrosso e Isolotto a due passi dell’argine sinistro del fiume Arno, con la disputa del 2° Trofeo Città di Firenze. In gara 350 ciclocrossisti per la piena soddisfazione del presidente della società organizzatrice Virtus VII Miglio Settimello, Paolo Traversi e dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione presente alla manifestazione e alla cerimonia di premiazione con i dirigenti del ciclismo toscano, il presidente Saverio Metti ed il vice Mauro Renzoni. Dopo la gara promozionale dei giovanissimi, sono scese sul tracciato fiorentino di 2 km e 900 metri, le categorie agonistiche con successi degli amatori Giua, Gullì, Del Missier, del campione europeo Folcarelli, Bardelli, Bardelli, Mazzoni, Dal Grande e Valentini. Tra gli esordienti ha vinto invece il marchigiano Tommaso Cingolani (Team Cingolani) su Nicolò Marzinotto (Bannia A.S.) e sul tricolore Filippo Cingolani compagno di squadra del vincitore; negli allievi hanno prevalso Nicola Cerame (Guerciotti Development) su Pietro Deon (Sanfiorese) e Vincenzo Carosi (Race Mountain  Folcarelli) nel 1° anno e Mattia Agostinacchio (Guerciotti Development) su Mattia Gagliardoni Proietti (Uc Foligno) Daniele Longoni (Cicli Fiorin) nel 2° anno. Tra le allieve la brava toscana Elisa Ferri che corre nel G.S. Sorgente Pradipozzo) ha vinto su Lçinda Sanarini (G.S. Mosole) e sulla valdostana Sofia Guichardaz (Guerciotti Development), mentre tra le esordienti si è imposta Rachele Cafueri (Bandiziol Cycling Team) davanti a Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) e Aurora Masi (Zhiraf Guerciotti). Tra le donne junior successo di Valentina Corvi (Trinx Factory Team) su Arianna Bianchi (Guerciotti Development) e Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti), mentre nella prova Donne Open la vittoria per Sara Casasola (Selle Italia Guerciotti) su Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) e Carlotta Borella (DP66 Giant SMP). Infine il tricolore l’umbro Samuele Scappini (Team Fortebraccio) si è affermato tra gli juniores superando Tommaso Cafueri (DP66 GIant SMP) ed Elian Paccagnella (Zanolini Sud-Tirol), mentre la gara più attesa quella Open Uomini che ha chiuso la giornata, ha visto il successo di Davide Toneatti dell’Astana Qazaqstan Development) nei confronti di Giole Bartolini (Selle Italia Guerciotti),  Marco Pavan (Team Cingolani), Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti) e Tommaso Bergagna (DP66 Giant SMP).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024