LA ARDENS SAVIGLIANO FESTEGGIA I 50 ANNI. GALLERY

SOCIETA' | 01/11/2022 | 08:08
di Alessandro Brambilla

La gloriosa Ardens è nel “club dei 50”. La società di Savigliano, attivo centro della provincia di Cuneo, ha festeggiato il cinquantesimo anno d’attività al ristorante Porta delle Langhe di Cherasco. Lo staff del presidente Giuseppe Bonelli ha predisposto una coreografia da grandi occasioni, con notevole documentazione di immagini e foto su maxi schermo ed esposizione di maglie storiche. A tratti più che una festa del ciclismo giovanile quell’Ardens è sembrata una riuscitissima convention da team professionistico. Alla serata è sono intervenuti Italo Zilioli, professionista dal 1962 al ’76 spesso con risultati e rendimento da top ryder, e Franco Desaymonet, che gareggiò alla Faema da coequipier di Eddy Merckx. Inoltre al Porta delle Langhe c’era Massimo Rosso, presidente del Comitato piemontese della Federazione Ciclistica Italiana accompagnato da collaboratori in prevalenza con incarichi tecnici. Erano presenti pure Sergio e Silvia, ovvero i genitori della super-campionessa Elisa Balsamo.


Papà Sergio Balsamo iniziò a fare il direttore sportivo proprio all’Ardens, imitato dalla moglie Silvia. I coniugi Balsamo hanno sfilato sul palco del “Porta delle Langhe” con tutti gli altri “ds” che negli anni si sono alternati alla guida dei giovani griffati Ardens. Lo staff giallonero ha premiato Asia Rabbia che iniziò a gareggiare e vincere col sodalizio di Savigliano. Adesso è junior e appartiene alla Ciclistica Racconigi alla quale nel 2022 ha regalato due maglie tricolori su pista e la presenza in Nazionale ai Campionati d’Europa.


A Cherasco ha avuto altresì una bella razione di applausi Diego Colombari, protagonista vincente a Paralimpiadi e Mondiali. La società Ardens è nata nel 1972 per iniziativa di Mario Galletto, grande appassionato di ciclismo, bravo a coinvolgere nel suo progetto Martino Borge, Franco Desaymonet, Oreste Busso e altri amici che ora tifano dal cielo per le maglie giallonere. Il loquace dirigente – sponsor Roberto Busso (è stato corridore dell’Ardens) ha ricordato e premiato anche i familiari di soci importanti per il sodalizio saviglianese. La giudice di gara Elisa Dabbene ha ritirato il premio per papà Nino. Anche Elisa ha gareggiato nell’Ardens e forte dell’esperienza acquisita nell’era attuale è tra i migliori giudici per tante specialità del ciclismo. Va sottolineato che Roberto Busso ricopre la carica di amministratore delegato della Gabetti, un gruppo leader nel settore immobiliare. Impossibile citare tutti i corridori vincenti, numerosi e bravi dell’Ardens dal 1972 al 2022 esponendo il loro palmares. Grazie a Robero Busso e Guido Possetto la società Ardens è diventata satellite-vivaio dell’Union Cycliste Monaco, la società del Principato.

Nella storia recente l’anno d’oro dell’Ardens è stato il 2019 grazie agli esordienti che hanno ottenuto 6 vittorie, un terzo posto ai Campionati italiani, un titolo regionale. Nel 2022 invece sono stati i Giovanissimi a regalare all’ Ardens le soddisfazioni migliori. Gli atleti d’età compresa tra i 7 e i 12 anni nella stagione da poco conclusa hanno ottenuto complessivamente 45 successi, conquistando altresì 14 trofei come miglior squadra.

In passato ha gareggiato con maglia giallonera pure l’attuale presidente Giuseppe Bonelli. Il vice-presidente è Sandro Mensa e i consiglieri sono Ivano Pellegrino, Stefano Rejnaud, Antonello Rabbia, Davide Micheletti, Francesco Giuliani e Claudio Capellino. Per le operazioni di segreteria l’Ardens si avvale delle attivissime Barbara Mussetti e Alessandra Saglietti. Il più storico dei direttori sportivi in servizio all’Ardens è Piero Lanfranco che iniziò l’attività quando nel sodalizio cuneese gareggiavano i suoi figli Daniele e Paolo. Nel nucleo dei direttori sportivi per i giovani Ardens figurano anche Maurizio Ambrassa, in attività da 10 anni, Michele Burdese, Lorenzo Manissero e Antonello Rabbia.

Nel 2023 indosseranno le maglie Ardens i Giovanissimi “G 0” Lorenzo Conte, Cristoforo Zarfi, Filippo Giuliani, Filippo Lanfranco, i “G 2” Tommaso Lanfranco, Edoardo Bonino, Elia Ambrosino, Vittorio Casale Alloa, Gioele Salerno, Davide Cugnetto. L’Ardens ha anche le ragazze “G 2”: Agata Rejnaud, Francesca Rejnaud, Marissa Bracco. Ecco i maschi G 3 : Samuele Pellegrino, Filippo Donetto, Alessandro Gjini, Nicolò Gjini, Marius Alexoae, Gioele Tropini, Enea Luka e la signorina Marta Olivero. Correranno nella G 4 Matteo Rejnaud, Andrea Racca, Stefano Sorasio, Jacopo Altare. Il nucleo G 5 comprende Federico Teora, Jacopo Martino, Leonardo Dotta, Vincenzo Di Palma, Lorenzo Cugnetto, Francesco Ambrosio, Tommaso Bozzoli, e c’è la signorina Nicole Bracco.

La squadra esordienti dell’Ardens stagione 2023 sarà diretta da Antonello Rabbia; avrà a disposizione Nicolò Teora, Federico Groppo, Leonardo Ferrari, Lorenzo Pellegrino, Francesco Ambrosio e miss Francesca Racca. Gli allievi verranno diretti da Michele Burdese, Lorenzo Manissero, Francesco Giuliani. Si tratta di Gabriele Mensa, Alberto Veglia, Filippo Martino, Petro Gerbaudo, Francesco Belmondo, Simone Gandino, Pietro Ribezzo, Nicolas Almonte, Lorenzo Bordino, Matteo Groppo. Nel 2022 Alberto Veglia ha vinto una gara. L’ Ardens mantiene il format da società – scuola di ciclismo. “Vorremmo crescere i corridori che abbiamo e accompagnarli in carriera almeno fino alla categoria juniores- ha spiegato Francesco Giuliani-. Prevediamo di avere per il 2024 o 2025 una bella squadra di juniores. E ci teniamo alla sinergia con l’Union Cycliste Monaco, operazione importante per l’immagine di corridori e sponsor”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024