IL VELO D'OR RADDOPPIA E APRE ALLE DONNE: IN CORSA BALSAMO, CAVALLI E LONGO BORGHINI, GANNA TRA GLI UOMINI

PREMI | 30/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Ci sarà una grande novità quest'anno per Vélo d'Or, lo storico riconoscimento assegnato ogni anno dalla rivista francese Vélo Magazine. Quella del 2022 sarà un’edizione veramente speciale perché per la prima volta ci sarà anche la versione femminile di questo ambito premio. 


Per la prima volta dal 1992, anno in cui è nato il Vèlo d’Or, ci sarà una classifica dedicata anche alle donne in cui verrà premiata la ciclista più forte. Per l’edizione del 2022, nella classifica maschile i candidati sono Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Primoz Roglic, Jonas Vingegaard, Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma), Jai Hindley (BORA-hansgrohe), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Filippo Ganna, Dylan van Baarle, Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), Fabio Jakobsen, Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e il pistard olandese Harrie Lavreysen. Con un totale di quindici vittorie in questa stagione, tra cui la Vuelta di Spagna, la Liegi-Bastogne-Liegi e il titolo Mondiale in Australia, il belga Evenepoel sembra essere il grande favorito per succedere allo sloveno Pogacar, vincitore dell’edizione 2021.


Come abbiamo detto anche le donne riceveranno il loro Vèlo d’Or con Annemiek van Vleuten (Movistar Team) che sembra essere la super favorita, seguita da Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Audrey Cordon-Ragot (Trek-Segafredo), Marta Cavalli, Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Suez-Futuroscope), Lorena Wiebes , Juliette Labous (Team DSM), Ashleigh Moolman-Pasio, Demi Vollering, Lotte Kopecky (Team SD Worx), Marianne Vos (Team Jumbo-Visma), così come la ciclista su pista Mathilde Gros e la biker Pauline Ferrand-Prévot (BMC MTB Da corsa), entrambe francesi.

Tanta Italia, quindi, in campo femminile mentre tra gli uomini c'è solo il buon Filippo Ganna a tenere alti i colori azzurri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si comincia male
30 ottobre 2022 09:06 torchemada
Bellisssimo un riconoscimento per le donne , ma dalla lista manca quella che èstata la vera sorpresamMondiale , la sorpresa numero uno del 2022 SILVIA PERSICO

E' vero..
30 ottobre 2022 11:34 frakie
torchemada è assolutamente vero quello che dice, le ragazze meritano questo e tanti altri riconoscimenti perchè, alla fine, sono quelle che portano a casa i migliori risultati. poi, se mi permette, la ELB anche quest'anno, ha dato l'anima con risultati non adeguati alla sua classe penalizzata dalla troppa generosità e dalla "immobilità" negli sprint. Grandi ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024