CRITERIUM TOUR A SINGAPORE. VINGEGAARD TORNA A VESTIRSI DI GIALLO

PROFESSIONISTI | 28/10/2022 | 17:59

Dopo due anni di stop, il Tour de France riprende la formula Criterium inaugurata in Giappone nel 2013, consentendo agli appassionati di ciclismo asiatici di vedere i protagonisti del Tour de France correre nel loro continente. Dopo sette edizioni a Saitama e tre a Shanghai, è ora a Singapore e per la prima volta nel sud-est asiatico che gli eroi della Grande Boucle pedaleranno. Il palcoscenico è pronto mentre le star si preparano dietro le quinte...


SULLE TRACCE DEI PILOTI DI FORMULA 1. Ogni anno dal 2008 il campionato del mondo di Formula 1 fa tappa a Singapore per un gran premio su un circuito urbano di 5 km che è uno dei più impegnativi del calendario e che è stato vinto cinque volte dal pilota tedesco Sebastian Vettel. Questo fine settimana è molto improbabile che i ciclisti raggiungano una velocità di 298 km/h su Raffles Boulevard, il punto più veloce del Marina Bay Street Circuit, ma è proprio ai piedi del gigantesco stand chiamato The Float che verrà allestito anche il traguardo per il Criterium. In totale, il percorso che i ciclisti percorreranno prevede quasi una decina di curve, tra cui un tornante da affrontare alla fine dell'Esplanade Bridge, subito prima dell'ultimo chilometro. Venti i giri del circuito in programma per una distanza totale di 64 km. E Mark Cavendish è già ispirato da questo finale: "Sono un grande fan della Formula 1. Guardo il Gran Premio di Singapore in televisione, ma l'ho anche guidato... sulla mia PlayStation! È stata la prima cosa che ho fatto quando ho scoperto che avremmo corso qui»


RIECCO VINGEGAARD. L'ultima volta che Jonas Vingegaard ha indossato la maglia gialla conquistata sulle strade francesi è stato sul balcone del municipio di Copenaghen di fronte a una folla enorme che è venuta ad acclamarlo e congratularsi con lui. "È stato assolutamente pazzesco", ha ricordato il  danese mentre si prepara a riprendere confidenza con la sua prestigiosa tunica dorata, questa volta tra i gruppi del Criterium di Singapore. Accompagnato dalla moglie Trine e dalla figlia Frida, il vincitore ha già un vantaggio sui suoi rivali questa domenica, perché è stato nella "città del leone" per quasi due settimane dopo una meritata vacanza alle Maldive: "Abbiamo dato un'occhiata in giro, soprattutto nei bellissimi giardini qui. Mi ha permesso di abituarmi al clima, che è molto caldo e molto umido... è totalmente diverso dalla Danimarca. Ad ogni modo, sarà davvero speciale indossare di nuovo la maglia gialla, soprattutto perché ci dà l'opportunità di portare qui un po' dell'atmosfera del Tour de France". Nel pomeriggio di ieri, il vincitore del Tour de France 2022 è stato raggiunto dai suoi compagni di squadra Sepp Kuss e Rohan Dennis, con i quali rappresenterà la Jumbo-Visma sul Criterium domenica pomeriggio.

UN FESTIVAL DEL CICLISMO A SINGAPORE. L'idea di far sfrecciare i corridori del Tour de France per le strade di Singapore durante un criterium è nata poco più di tre anni fa. Il progetto, inizialmente ritardato dalla pandemia di Covid, è stato affidato alla società australiana TEG entertainment. Il suo direttore regionale in Asia, Brendon Bainbridge, sta rifinendo lo spettacolo che occuperà il cuore della città per tutto il fine settimana. "L'obiettivo è quello di riuscire a diffondere più ampiamente l'interesse per il ciclismo agonistico", spiega l'australiano che vive a Singapore. "Il Tour de France e i suoi campioni sono naturalmente i migliori ambasciatori per raggiungere il pubblico. C'è un numero crescente di ciclisti amatoriali a Singapore e il paese ha fatto molti sforzi per sviluppare il ciclismo come sport. La cultura del ciclismo può facilmente godere di un ampio fascino qui, come è stato il caso della Formula 1 negli ultimi anni. Inoltre, crediamo che ci saranno molti spettatori nelle strade e al traguardo di domenica, così come per tutti gli eventi collaterali che abbiamo in programma". Domattina, infatti, saranno organizzate pedalate aperte a tutti nell'ambito del 'Festival del Ciclismo', mentre i corridori saranno presentati al pubblico al traguardo, prima che la serata si concluda con un grande concerto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024