STAGIONE TERMINATA: TEMPO DI BILANCI PER LA CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

DILETTANTI | 27/10/2022 | 10:31

A poco più di una settimana dal termine della stagione agonistica, in casa Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino è tempo di sedersi, riguardare ciò che ha offerto questo 2022 e, ovviamente, cominciare già a programmare la nuova stagione. Il bilancio complessivo è comunque positivo, in gruppo hanno cominciato a riconoscere le maglie granata-blu della formazione trentina, targate Saby Sport, e il nome della squadra è salito agli onori delle cronache grazie ai trionfi su pista.


È quindi inevitabile partire proprio dagli allori conquistati nei velodromi di mezzo mondo, grazie agli straordinari Matteo Bianchi e Mattia Predomo, che ad oggi sono i punti di riferimento a livello nazionale per il settore veloce su pista. La lista dei titoli conquistati in questo magico 2022 è davvero lunga: Predomo si è laureato campione del mondo sia nella Velocità che nel Keirin nella rassegna di Tel Aviv, in cui ha conquistato anche una medaglia d’argento nel KM da fermo, e lo stesso ha fatto agli Europei di Anadia, con anche un bronzo nel Team Sprint. Bianchi, invece, ha abbattuto il record italiano nel KM da fermo (59”460), specialità in cui è campione europeo U23 e vicecampione europeo elite e nella quale è andato vicinissimo ad una medaglia al mondiale di Saint-Quentin-en-Yvelines, dove ha chiuso 5° dopo il 2° posto in qualifica. Inoltre, ad Anadia si è preso il titolo europeo U23 anche nel Keirin e la medaglia di bronzo nel Team Sprint.


Su strada, invece, le vittorie non sono state poi molte, ma non si può certo dire che la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino abbia corso in maniera passiva, visto che i piazzamenti sono stati molteplici e i chilometri fatti in testa al gruppo anche, sia tra gli U23/Elite che tra gli juniores. Il capitano Michael Minali si è fatto carico di provare a portare a casa i risultati più grandi e alla fine è riuscito ad imporsi al Trofeo Bottecchia e al GP Sannazzaro, chiudendo invece al secondo posto al GP Roncolevà e al Memorial Mery Marcon.

Discorso simile per gli junior, che hanno girato spesso attorno alla vittoria senza tuttavia centrarla, se si esclude il successo alla notturna del Trofeo Morbiato di Filippo Gallio. In particolare, spicca il doppio podio al GP Sportivi di Badoere, con Valentino Kamberaj secondo e Andrea Dallago terzo, e quello alla Due Giorni Sorana, con Filippo Gallio secondo e Andrea Pizzato terzo. A ciò si uniscono anche i secondi posti di Dallago alla Coppa Senio e al GP Colli Marignanesi.

“Considerando che questo è stato il primo anno in cui ci siamo ‘messi in proprio’, direi che il bilancio è più che positivo – spiega il patron di Campana Imballaggi, Roberto Campana -. Ovviamente dobbiamo correre contro alcune corazzate, quindi emergere non è mai facile, ma è stato bello vedere i nostri ragazzi sempre nel vivo dell’azione, provando sempre a giocarsi il tutto per tutto. Ed è stato bello ricevere apprezzamenti anche da addetti ai lavori di altre squadre, non solo per quanto stiamo facendo dal punto di vista tecnico ma anche di immagine del team. Ora stiamo ultimando i movimenti di mercato in vista della prossima stagione, ci sarà qualche cambiamento ma non mancheranno le conferme, sia a livello U23/Elite sia juniores”.

“Innanzitutto, voglio ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno supportato in questa stagione. Se guardiamo alla pista, questa per me è stato l’anno migliore di sempre – aggiunge il Team Manager, Alessandro Coden -. Quello che hanno fatto Bianchi e Predomo è qualcosa di straordinario, hanno dato lustro al nostro lavoro e alla nostra squadra. Ora, però, siamo già al lavoro in vista del prossimo anno, perché già a febbraio avranno i primi appuntamenti per Europei e Coppa del Mondo, che varranno come qualificazione alle Olimpiadi. Per quanto riguarda la strada, invece, possiamo ritenerci soddisfatti con le vittorie di Michael Minali, anche se in qualche frangente si poteva fare qualcosa di meglio. Siamo stati anche sfortunati, perché tra guai fisici o problemi meccanici ci siamo visti sfuggire alcuni risultati importanti, penso soprattutto ad un paio di circostanze in cui Lorenzo Elipanni e Francesco Parravano avevano la vittoria o il podio in pugno e invece tutto è sfumato per intoppi meccanici. Qualcosa in più me l’aspettavo da Lorenzo Visintainer, ma anche lui non ha avuto grande fortuna, mentre sono contento della crescita del primo anno Matteo Sperandio, che spero possa continuare su questa strada. In vista del 2023 qualcosa cambierà, alcuni atleti sono stati confermati mentre altri no. Sicuramente 3 o 4 ragazzi saliranno dalla nostra formazione junior”.

“È vero, è mancata la vittoria, ma sono contento di quello che hanno fatto i ragazzi quest'anno - spiega il direttore sportivo della formazione juniores, Mattia Ress -. Vale sempre la pena ricordare che hanno 17-18 anni, stanno portando a termine gli studi e sacrificano il loro weekend per venire a correre, rinunciando ad uscire con amici, fare festa o quant'altro. Il mio obiettivo era quello di riuscire a creare un bel gruppo, senza mettere pressioni inutili, e credo che ci siamo riusciti, ho visto grande sintonia e credo che nel complesso si siano divertiti. Abbiamo sempre corso da protagonisti, spesso in testa al gruppo, abbiamo fatto belle esperienze anche all'estero, spesso misurandoci con i migliori corridori della categoria. Tanti buoni risultati sono arrivati nella prima parte di stagione, mentre nel finale i ragazzi erano un po' al gancio, anche perché in inverno avevano fatto ciclocross. Sono contento che qualcuno approderà nella formazione U23, mentre, per quanto mi riguarda, attendo con entusiasmo i nuovi arrivi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024