TOMMASO BOSIO TORNA IN COPPA, DOPO LA POSITIVA ESPERIENZA DI TABOR

CICLOCROSS | 26/10/2022 | 10:11
di Danilo Viganò

Di nuovo in azzurro, dopo la prima esperienza in Coppa del Mondo di domenica scorsa a Tabor nella Repubblica Ceca. Il C.T. della Nazionale Italiana di Ciclocross Daniele Pontoni ha chiamato Tommaso Bosio anche per la seconda prova di Coppa riservata alla categoria Juniores in programma, domenica 30 ottobre a Maasmechelen, in Belgio. Bosio aveva già fatto intuire un suo ritorno in Nazionale grazie alla performance di Tabor: non certo per il risultato (33simo) ma perchè al suo primo test in Coppa, il corridore della Guerciotti Development è risultato il più veloce degli azzurri sul giro del circuito ceko.


Bosio spiega a tuttobiciweb la sua prima esperienza in Coppa del Mondo di Ciclocross:
"Il primo assaggio è stata una incredibile e bella esperienza oltre che una grande emozione. Un mondo nuovo con posti nuovi che prima d'ora avevo visto solo in televisione. E' attraverso queste prove che il bagaglio tecnico si arricchisce, e devo dire che una prima idea me la sono già fatta. La trasferta è stata positiva e sono contento della mia prestazione. Non avendo i punti UCI ho avuto l'handicap di partire dall'ultima posizione, ma sono riuscito a risalire molte posizioni e mi piace sottolineare che degli azzurri in gara sono stato il più veloce sul giro"

Cosa ti aspetti dalla prossima prova in Belgio?
"Di migliorare il risultato anche se partendo tra gli ultimi recuperare non sarà facile. Mi aspetto comunque una gara diversa, e spero di reggere il confronto con gli avversari. Servirà freschezza dal punto di vista fisico.Sto ancora imparando, ma questa nuova occasione mi aiuterà ad aggiungere esperienza e accrescere il mio bagaglio personale".

Un nuovo test attende dunque Bosio, 16 anni a dicembre alessandrino di Tortona iscritto al Liceo Scientifico Tradizionale "Amaldi" di Novi Ligure, per dimostrare che merita il massimo livello. Del resto al primo appuntamento ha già dimostrato di saper rispondere al meglio.

LA SCHEDA
Origini genovesi, abita con il padre Filippo dal quale ha rubato la passione per la bici e la madre Marta. Anche il fratello minore Giovanni è un ciclista (esordiente del GS Cicli Fiorin). Ha iniziato nella categoria Promozionale con la Scuola MTB Il Branco società del Pavese. Tommaso Bosio vive a Tortona ed è uno specialista della multidisciplinarietà. Gareggia su strada, nel ciclocross e con la mountain bike. In quest'ultima disciplina quest'anno ha vinto il titolo italiano del Team Relay per comitati regionali e si è classificato secondo nella prima edizione del tricolore Short Track. Si è inoltre imposto in tre prove della Coppa Italia Giovanile (Agrigento, Courmayeur, Rovetta) ed è stato azzurro agli Europei di Capriasca, Svizzera. Su strada vanta un secondo posto, due terzi e un quarto e la 19sima posizione nella Coppa d'Oro. Recentemente ha corso le prime tre tappe del Giro d'Italia di Ciclocross: terzo a Osoppo, quarto a Corridonia, quinto a Sant'Elpidio a Mare.
Tesserato per la società Cicli Fiorin di Baruccana di Seveso (Monza&Brianza) e in prestito alla Guerciotti Development di Marco Baccin per la stagione del Ciclocross, il prossimo anno esordirà tra gli juniores con le insegne della Ciclistica Trevigliese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024