DISPUTATI AD AIGLE I CAMPIONATI FEMMINILI AFGANI: TITOLO A FARIBA HASHIMI MA HANNO VINTO IN 49 (E NON SOLO)

DONNE | 23/10/2022 | 17:10
di Francesca Monzone

Oggi in Svizzera ha vinto il ciclismo ha vinto. E lo ha fatto con le cicliste afgane che, arrivate da Germania, Canada, Albania Svizzera e Italia, hanno  partecipato ai Campionati Nazionali di Ciclismo Femminili Afghani. Esistono Paesi dove le donne non hanno praticamente diritti e l’UCI ha deciso di dar voce a tutte le cicliste che, scappate dall’Afghanistan, hanno corso oggi nel nome della libertà.


La vittoria è andata a Fariba Hashimi, seguita dalla sorella maggiore Yulduz Hashimi e da Zahara Rezayee, tre ragazze arrivate in Italia ad agosto del 2021 e che in sella sono risalite un anno fa con l’aiuto del team Valcar Travel&Service, che le ha tesserate.


Al via c’era anche Masomah Alizada, la prima atleta afghana ad aver partecipato alle Olimpiadi e che ai Giochi di Tokyo ha gareggiato con la bandiera dei rifugiati del CIO. Masomah nel 2017 era scappata in Francia e nel 2018 era tornata a correre in bici: dopo essere stata notata ad una granfondo, le venne offerta la possibilità di andare al Centro dell’UCI, che si trova ad Aigle in Svizzera. Masomah Alizada è diventata una professionista, ma oggi la sua corsa è stata decisamente diversa. La ragazza di Kabul ha preferito rimanere nel gruppo e correre al fianco delle sue compagne, alcune delle quali su una bici sono risalite da pochi giorni.

Masomah ha parlato del dramma che vivono le donne afghane e di come una corsa possa diventare il mezzo per lanciare un messaggio importante a tutto il mondo. Parlando ai giornalisti, Masomah ha chiesto di non dimenticare le donne afghane, che ogni giorno scendono in strada per difendere i propri diritti. Toccanti sono state anche le parole di Marion Rousse, presidente del Tour de France femminile ha spiegato come il suo lavoro di giornalista e di donna nel mondo del ciclismo non sia importante se paragonato al calvario delle cicliste afghane e nei momenti precedenti la corsa è andata tra le ragazze per supportarle e incoraggiarle.

Sono state 49 (molte le atlete che non hanno potuto esserci per vari problemi di visto e situazioni contingenti) le ragazze al via della corsa e, nonostante le cadute e il dolore alle gambe, per tutte quella di oggi è stata un’esperienza che non dimenticheranno. I momenti di commozione sono stati tanti, perché ragazze che non si vedevano da agosto del 2021  ad Aigle finalmente si sono riabbracciate. E’ stato il caso, per esempio, di due sorelle: Najla, che ha trovato rifugio in Canada, e Karima, che invece è arrivata in Abruzzo, che dopo più di un anno di lontananza si sono ritrovate. Fondamentale è stato il lavoro di Sylvan Adams con IsraAid che hanno portato in salvo centinaia di afgani attraverso 5 missioni umanitarie diverse. Sylvan Adams il prossimo anno varerà anche con un team femminile, la Israel-Premier Tech Roland, e al termine della gara ha voluto offrire un contratto alle prime due cicliste afghane che hanno corso oggi.

David Lappartient, presidente dell’UCI, ha voluto ricordare che nel mondo per le donne c’è ancora tanta sofferenza e che lo sport deve essere in prima fila affinchè non ci siano differenze tra i sessi, il colore della pelle o il credo religioso.

Questa sera calerà il sipario sui Campionati di Ciclismo Afghani ma non smetteranno le attività in supporto alle atlete che da tutto il mondo continuano a ricevere un sostegno importante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo la democrazia
23 ottobre 2022 18:52 Miguelon
Che fanno? Dopo la democrazia vogliono importare il ciclismo?
Non è con questo strumento che si porta la libertà. Ad Aigle, poi!

X Miguelon
23 ottobre 2022 19:35 PIZZACICLISTA
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!! ma questa stampa?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024