COPPA DEL MONDO. A TABOR VINCE IL FRANCESE BISIAUX, 16° SCAPPINI

CICLOCROSS | 23/10/2022 | 10:27
di tuttobiciweb

Il francese Leo Bisiaux ha vinto la prima prova della Coppa del Mondo juniores di Ciclocross che si è disputata a Tabor nella Repubblica. Il corridore di Riom, classe 2005 della formazione Ag2r Citroen U19, si è imposto con un vantaggio di 6" sul ceko Vaclav Jezek e di 7" nei confronti del belga Viktor Vandenberghe. Quarto Corsus (Bel), quinto il canadese Ackert. Degli italiani in gara il migliore è risultato Samuele Scappini che chiude in sedicesima posizione a 1'14" dal vincitore: 24. Tommaso Cafueri; 25. Elian Paccagnella; 33. Tommaso Bosio.


ORDINE D'ARRIVO


1. BISIAUX Léo FRA FRANCE en 42'27''

2. JEŽEK Václav CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +0:06

3. VANDENBERGHE Viktor BEL BELGIQUE +0:07

4. CORSUS Yordi BEL BELGIQUE +0:08

5. ACKERT Ian CAN CANADA +0:11

6. GLOUX Fantin FRA FRANCE +0:26

7. SCHWARZBACHER Matthias SVK SLOVAQUIE +0:37

8. VAN DEN EIJNDEN Guus NED PAYS-BAS +0:44

9. ŠUMPÍK Pavel CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +0:47

10. AUGUST Andrew USA ÉTATS-UNIS +0:50

11. NUYENS Wies BEL BELGIQUE +0:51

12. VIJFVINKEL Mika NED PAYS-BAS +0:51

13. HAVERDINGS Floris NED PAYS-BAS +0:53

14. MARCHAND Robbe BEL BELGIQUE +1:03

15. VAN DEN BOER Seppe BEL BELGIQUE +1:13

16. SCAPPINI Samuele ITA ITALIE +1:14

17. NOVOTNÝ Ondrej CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +1:15

18. JOCHEMS Jelte NED PAYS-BAS +1:17

19. VAS Barnabás HUN HONGRIE +1:22

20. NIELSEN Daniel DEN DANEMARK +1:23

21. TAKÁCS Zsombor HUN HONGRIE +1:24

22. SOLEN Keije NED PAYS-BAS +1:25

23. THOMPSON David USA ÉTATS-UNIS +1:35

24. CAFUERI Tommaso ITA ITALIE +1:36

25. PACCAGNELLA Elian ITA ITALIE +1:53

26. HOJKA František CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +1:56

27. FALTÝNEK Jan CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +2:05

28. HALTER Nicolas SUI SUISSE +2:08

29. KUBA Jakub CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +2:10

30. SEIXAS Paul FRA FRANCE +2:14

31. MATTERN Miles USA ÉTATS-UNIS +2:18

32. OERTZEN Max Heiner GER ALLEMAGNE +2:26

33. BOSIO Tommaso ITA ITALIE +2:29

34. GREGOIRE Baptiste FRA FRANCE +2:37

35. GARNEK Ksawier POL POLOGNE +2:44

36. SAMEC Filip CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +2:46

37. GAMEZ FERRER Carlos ESP ESPAGNE +2:56

38. SIMON Jules FRA FRANCE +3:03

39. ELBADRI Jakub CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +3:05

40. VRANÁK Lukáš SVK SLOVAQUIE +3:08

41. ALBRECHT Pepe GER ALLEMAGNE +3:08

42. VAN DEN BROEK Axel BEL BELGIQUE +3:14

43. FRIEDEL David CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +3:23

44. STOKES Ben USA ÉTATS-UNIS +3:23

45. REMIJN Senna NED PAYS-BAS +3:35

46. ADASZAK Ksawery POL POLOGNE +3:42

47. MCMULLEN Jayden CAN CANADA +3:44

48. DUARTE Filipe CAN CANADA +4:07

49. JANOUT Jan CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +4:10

50. SAIGH Elias USA ÉTATS-UNIS +4:11

51. QUINTANA CASTILLO Aimar ESP ESPAGNE +4:18

52. WENTLAND Bartosz POL POLOGNE +4:18

53. MROCEK Adam SVK SLOVAQUIE +4:23

54. JAROSLAWSKI Maciej POL POLOGNE +4:32

55. LOOS Piet GER ALLEMAGNE +4:49

56. URIA CUADRA Iñigo ESP ESPAGNE +4:57

57. JACKULIAK Róbert SVK SLOVAQUIE +5:15

58. BRAVO REQUENA Marti ESP ESPAGNE +5:39

59. FEDOR Samuel SVK SLOVAQUIE +6:35

 

60. KRZYSKOW Dominik POL POLOGNE +6:54

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024