MONDIALI PISTA PARACICLISMO. OTTIMI PIAZZAMENTI PER L'ITALIA

PARACICLISMO | 21/10/2022 | 07:54

Ogni viaggio comincia con il primo passo e ne richiede né più né meno che uno alla volta. E per la Nazionale paraciclismo il Mondiale pista cominciato ieri a Saint-Quentin-en-Yvelines è proprio questo: un passo, il primo di un percorso lungo, impegnativo ma ben delineato. L’Italia del ciclismo paralimpico torna a competere su una pista iridata dopo due anni di assenza e lo fa con l’umiltà di chi sa di avere tanto da lavoro da fare e un obiettivo a lungo termine da raggiungere: arrivare alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028 con una rosa completa e competitiva ai massimi livelli. Non sono i risultati a contare ma le prestazioni, e quelle di oggi sono un’ottima base di partenza per il gruppo azzurro, guidata in questa trasferta francese dal Responsabile del Settore Pista paralimpica Silvano Perusini assieme ai collaboratori Pierpaolo Addesi e Francesco Parmegiani. Un banco di prova importantissimo, considerando che sarà proprio questa la pista che ospiterà le competizioni delle prossime Paralimpiadi di Parigi 2024. Un test a cui il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto assistere in prima persona, tifando i ragazzi per tutta la giornata di gare dal box Italia.


Molto buoni i piazzamenti dei 9 azzurri, che arrivano a sfiorare una finale con il tandem ed un podio con Claudia Cretti: quarto posto nei 200 metri WC5 per la bergamasca, che con le sue potenzialità e capacità in questa disciplina chiude la prova alle spalle di Francia, Olanda e Nuova Zelanda. Decima piazza per la compagna di squadra e categoria Eleonora Mele, a fine gara soddisfatta di aver migliorato di oltre un secondo le prestazioni della preparazione a Montichiari. Nella stessa specialità e nella stessa categoria, ma al maschile, undicesimo posto per Andrea Tarlao, che si regala un ottimo tempo nell’Inseguimento Individuale, chiudendo in ottava posizione in 4:33.701.


Esordio per il tandem nella specialità Team Sprint, in cui gli azzurri non raggiungono la finale per meno di due decimi: molto buona la prestazione delle coppie Ilaria Brugnoli-Giorgia Bonetti e Maurizio Romeo-Paolo Simion, che con il quinto posto nella heats di oggi hanno dimostrato di avere tutte le potenzialità per colmare il gap con le nazionali avversarie.

Sarà possibile seguire la rassegna iridata in diretta streaming a questo link, mentre QUI verranno pubblicati risultati e classifiche in tempo reale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024