DINAMO CUVI CLIMB. LA TABELLAZIONE PERMANENTE SULLA SALITA SIMBOLO DEL VARESOTTO

NEWS | 19/10/2022 | 14:02

Ogni community territoriale di ciclisti ha la propria salita simbolo, l’ascesa dove professionisti e amatori si misurano tra di loro, ma soprattutto la strada dove tutti testano la propria condizione. Su quelle rampe ognuno cerca il proprio personal best da sfoggiare sui social o semplicemente premiare la propria autostima. E se si chiede ai ciclisti di Varese una salita di riferimento, non vi è dubbio che la risposta sia unanime: il Cuvignone. A essere precisi sarebbe il Passo Cuvignone, il valico a 1.036 metri in prossimità di Vararo che unisce la cresta dei Pizzoni di Laveno, al Monte Nudo.


Ed è proprio l’ascesa dal versante di Cittiglio, in particolare dalla casa natale di Alfredo Binda, che tiene a battesimo la DINAMO Cuvi Climb, un tracciato segnalato da apposite tabelle che ne descrivono la salita. La distanza complessiva è di 9,3 chilometri con una pendenza media dell’8,4% ma soprattutto con “muri” al 14% per un dislivello positivo di 766 metri: numeri che mettono alla prova anche i più allenati e che vedono i migliori ciclisti raggiungere il Passo Cuvignone in poco meno di 30 minuti.


L’intera salita, come detto, sarà arricchita di una nuova segnaletica permanente con il duplice scopo di essere informativa ma anche di aumentare la sicurezza di chi frequenta (automobilisti e ciclisti insieme…) questo tratta di strada trovando informazioni essenziali, quali distanza e altitudine in modo crescente e la pendenza, riportate sui cartelli installati lungo il tragitto - uno ogni 1.000 metri. Inoltre, da segnalare la presenza dei due totem completi di mappa, posizionati alla partenza e all’arrivo.

«DINAMO Cuvi Climb va così ad arricchire il territorio varesino che ben si presta agli sport outdoor e che vede in Cittiglio un luogo simbolo del ciclismo internazionale – ha commentato Rossella Magnani Sindaco di Cittiglio – e questa iniziativa segue quella analoga svolta lo scorso anno con la tabellazione della salita al Campo dei Fiori. L’obiettivo è comune ovverosia quello di promuovere il nostro territorio così adatto a questo tipo di sport rendendolo ancora più attrattivo e visibile».

L’inaugurazione della DINAMO Cuvi Climb si terrà domenica 6 novembre alle ore 10.00 presso il Museo Alfredo Binda di via G. Marconi a Cittiglio ed è organizzata da DINAMO (giovane start up nel campo della integrazione naturale per gli sport endurance) in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda e con il Comune di Cittiglio.

Ad arricchire il vernissage, la possibilità di pedalare lungo la salita in un evento aperto al pubblico che coinvolgerà i grandi campioni dello sport del territorio varesino e diverse personalità del mondo dell’imprenditorialità. Per partecipare, è sufficiente iscriversi sul sito web www.trevallivaresine.com e compilare il form di registrazione.

Al taglio del nastro saranno presenti Rossella Magnani, Sindaco del Comune di Cittiglio, Simone Eligio Castoldi, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano e Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda organizzatrice della Tre Valli Varesine, la storica corsa ciclistica che attraversa la nostra provincia da più di 100 anni. Naturalmente al via con la propria bicicletta anche Luca Spada fondatore di DINAMO e Presidente di EOLO, Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica e il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, attualmente Sport Manager della EOLO-KOMETA Cycling Team e che proprio su questa salita ha costruito i successi della sua carriera da ciclista professionista.

Per iscrizioni: www.trevallivaresine.com/it/dinamo-cuvi-climb/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024