DINAMO CUVI CLIMB. LA TABELLAZIONE PERMANENTE SULLA SALITA SIMBOLO DEL VARESOTTO

NEWS | 19/10/2022 | 14:02

Ogni community territoriale di ciclisti ha la propria salita simbolo, l’ascesa dove professionisti e amatori si misurano tra di loro, ma soprattutto la strada dove tutti testano la propria condizione. Su quelle rampe ognuno cerca il proprio personal best da sfoggiare sui social o semplicemente premiare la propria autostima. E se si chiede ai ciclisti di Varese una salita di riferimento, non vi è dubbio che la risposta sia unanime: il Cuvignone. A essere precisi sarebbe il Passo Cuvignone, il valico a 1.036 metri in prossimità di Vararo che unisce la cresta dei Pizzoni di Laveno, al Monte Nudo.


Ed è proprio l’ascesa dal versante di Cittiglio, in particolare dalla casa natale di Alfredo Binda, che tiene a battesimo la DINAMO Cuvi Climb, un tracciato segnalato da apposite tabelle che ne descrivono la salita. La distanza complessiva è di 9,3 chilometri con una pendenza media dell’8,4% ma soprattutto con “muri” al 14% per un dislivello positivo di 766 metri: numeri che mettono alla prova anche i più allenati e che vedono i migliori ciclisti raggiungere il Passo Cuvignone in poco meno di 30 minuti.


L’intera salita, come detto, sarà arricchita di una nuova segnaletica permanente con il duplice scopo di essere informativa ma anche di aumentare la sicurezza di chi frequenta (automobilisti e ciclisti insieme…) questo tratta di strada trovando informazioni essenziali, quali distanza e altitudine in modo crescente e la pendenza, riportate sui cartelli installati lungo il tragitto - uno ogni 1.000 metri. Inoltre, da segnalare la presenza dei due totem completi di mappa, posizionati alla partenza e all’arrivo.

«DINAMO Cuvi Climb va così ad arricchire il territorio varesino che ben si presta agli sport outdoor e che vede in Cittiglio un luogo simbolo del ciclismo internazionale – ha commentato Rossella Magnani Sindaco di Cittiglio – e questa iniziativa segue quella analoga svolta lo scorso anno con la tabellazione della salita al Campo dei Fiori. L’obiettivo è comune ovverosia quello di promuovere il nostro territorio così adatto a questo tipo di sport rendendolo ancora più attrattivo e visibile».

L’inaugurazione della DINAMO Cuvi Climb si terrà domenica 6 novembre alle ore 10.00 presso il Museo Alfredo Binda di via G. Marconi a Cittiglio ed è organizzata da DINAMO (giovane start up nel campo della integrazione naturale per gli sport endurance) in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda e con il Comune di Cittiglio.

Ad arricchire il vernissage, la possibilità di pedalare lungo la salita in un evento aperto al pubblico che coinvolgerà i grandi campioni dello sport del territorio varesino e diverse personalità del mondo dell’imprenditorialità. Per partecipare, è sufficiente iscriversi sul sito web www.trevallivaresine.com e compilare il form di registrazione.

Al taglio del nastro saranno presenti Rossella Magnani, Sindaco del Comune di Cittiglio, Simone Eligio Castoldi, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano e Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda organizzatrice della Tre Valli Varesine, la storica corsa ciclistica che attraversa la nostra provincia da più di 100 anni. Naturalmente al via con la propria bicicletta anche Luca Spada fondatore di DINAMO e Presidente di EOLO, Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica e il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, attualmente Sport Manager della EOLO-KOMETA Cycling Team e che proprio su questa salita ha costruito i successi della sua carriera da ciclista professionista.

Per iscrizioni: www.trevallivaresine.com/it/dinamo-cuvi-climb/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024