CA’ DEL POGGIO, LE EMOZIONI DEL CICLISMO RACCONTATE DA GREGORIO E MAGRINI

NEWS | 19/10/2022 | 12:43

Aneddoti. Ricordi. Gag. E tanta musica. Luca Gregorio e Riccardo Magrini hanno dato spettacolo: le due popolari “voci” del ciclismo di Eurosport sono stati protagonisti di una serata che ieri, martedì 18 ottobre, a Ca’ del Poggio, ha coinvolto tanti appassionati del mondo delle “due ruote”: campioni ed ex campioni, come Alessandro Ballan e Sacha Modolo, il preparatore atletico Diego Bragato, che ha portato i saluti delle frecce Filippo Ganna ed Elia Viviani.


E poi ancora, in ordine sparso, Marco Varisco, Enrico Zanardo, Paolo Mutton, Renzo Minella, Gianpietro Forcolin, Celeste Granziera, Giuliano Vantaggi, Tommaso Razzolini, Andrea Vidotti, Luciano Gasparotto e molti altri.


Luca Gregorio è giornalista, voce e volto di Eurosport e Bike Channel. Riccardo Magrini, per tutti “Il Magro”, è stato ciclista professionista dal 1977 al 1986, vincendo anche una tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France, e oggi è commentatore e opinionista di Eurosport. Insieme formano una coppia che lascia il segno nel panorama delle telecronache sportive: giocano con le parole, mescolano tecnicismi e goliardia, utilizzano riferimenti ora alti ora prosaici.

A Ca’ del Poggio, dopo due giorni trascorsi a pedalare tra le colline del Prosecco, hanno raccontato aneddoti, cantato e reso indimenticabile la serata grazie alla loro simpatia e professionalità. A fare da ideale cornice, il Muro di Ca’ del Poggio che anche quest’anno ha visto il passaggio del Giro d’Italia, con ventimila tifosi assiepati lungo l’ormai iconica salita di San Pietro di Feletto (memorabile la telecronaca degli stessi Gregorio e Magrini), e si è confermato tappa irrinunciabile per tante grandi corse: gare internazionali giovanili, passerelle cicloamatoriali come la Granfondo Pinarello e la Prosecco Cycling e, da ultimo, la Veneto Classic transitata sul Muro domenica scorsa.

A proposito di Giro d’Italia, la serata è stata anche l’occasione per esporre la collezione completa delle Jeroboam, le bottiglie di Prosecco da 3 litri, che raccontano l’ultradecennale rapporto tra Astoria, la Corsa Rosa e i grandi campioni del ciclismo. Compresa l’ultima, consegnata ad Alberto Contador, il Pistolero, domenica scorsa a Jesolo in occasione dell’ormai classica Pedalata con il Campione. Brindisi finale dedicato alla famiglia Stocco e a Ca’ del Poggio che proprio ieri, circondato dai tanti amici che fanno vivere il Muro e tutte le sue emozioni, ha celebrato i 28 anni di attività (1994-2022).

Nella foto, da sinistra, Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Alberto e Alberto Stocco

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024