LANGKAWI 2022. MOLENAAR VINCE L'ULTIMA TAPPA, IL TOUR E' DI SOSA

PROFESSIONISTI | 18/10/2022 | 10:05
di Giorgia Monguzzi

E' stato un finale emozionante quello del Tour de Langkawi che ha visto il circuito di Kuah fare da sfondo ad una duplice battaglia: quella della vittoria di giornata e quella per la classifica generale. Ancora una volta abbiamo assistito ad all'arrivo della fuga di giornata che ha premiato Alex Molenaar della Burgos che ha battuto in una volalta a due Jason Osborne dell'Alpecin Decueuninck. 


Nel finale è stata lotta aperta anche per la classifica generale, Hugh Carthy, partito stamane in seconda posizione, ha provato ad attaccare a più riprese la maglia gialla di Ivan Sosa che si è prontamente difeso mantenendo il simbolo del primato e facendo suo il Tour de Langkawi. 


LA CORSA

Gran finale oggi a Kuah per il tour de Langkawi che ha corso i quasi 116 chilometri dell'ultima tappa in un cicrcuito spettacolare che ha toccato i punti più caratteristici dell'isoletta malese. Si tratta di un percorso che ormai gli atleti hanno imparato a conoscere, ieri infatti l'organizzazione, a causa di una violenta alluvione, aveva preferito cancellare l'arrivo di  Gunung Raya sostituendolo con il percorso della tappa odierna. Se ieri avevamo assistito ad un'autentica battaglia, oggi la corsa non è stata da meno. 

La fuga di giornata ha preso il largo dopo 8 chilometri e ha visto protagonisti  Hugo Toumire (Cofidis), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Jason Osborne (Alpecin Deceuninck) e Anatolly Budyak (Terenggau Polygon) a cui si sono aggiunti Alex Molenaar (Burgos BH), e Cameron Scott (ARA). I 6 battistrada pedalano sotto la pioggia mentre il gruppo procede ad alta velocità guidato dalla Ef Education e dal Team Movistar, i team rispettivamente del secondo e del primo della generale. Davanti riescono a guadagnare fino ad un vantaggio di 1'50", intanto nel plotone molti corridori finiscono a terra anche a causa dell'asfaldo bagnato. 

Nel gruppo è battaglia serrata tra Ef Education e Movistar team i cui leader sono separati da poco più di 20" di vantaggio, intanto davanti Hugo Toumire, Alex Molenaar e Jason Osborne rimangono da soli in testa alla corsa a circa 30 km dal traguardo. I 3 battistrada pedalano dandosi cambi regolari e riescono a guadagnare un buon margine nei confronti del plotone da cui intanto perdono contratto alcuni dei velocisti come Craig Wiggins e Jakub Mareczko.

Nel corso dell'ultima tornata aumenta ancora la velocità della corsa che è ormai completamente scoppiata, davanti i tre fuggitivi mantengono 30" di vantaggio ma alle loro spalle sono usciti altri corridori che si sono lanciati al loro inseguimento. Per quanto riguardo la classifica generale Hugh Carthy mette al lavoro la sua Ef Education per provare ad attaccare Ivan Ramiro Sosa senza però molto successo perchè il colombiano chiude prontamente sulla sua ruotaìè

La vittoria di giornata è una questione a due tr Molenaar e Osborne che sprintano a sotto il traguardo di Kuha. E' l'olandese Alex Molenaar a vincere regalando una bella vittoria al team Burgos. A vincere la volata del gruppo che intanto ha recuperato tutti i fuggitivi, è Sebastian Molano del Team Uae. 

Ivan Ramiro Sosa vince la classifica generale del Tour de Langkawi precedendo Hugh Carthy di 23" e Tostein Traeen di 1'47".

ORDINE D'ARRIVO

1. Molenaar Alex     Burgos-BH        02:25:37
2. Osborne Jason     Alpecin-Deceuninck
3. Molano Sebastian     UAE Team Emirates         + 18
4. Blikra Erlend     Uno-X Pro Cycling Team         + 18
5. Selig Rüdiger     Lotto Soudal         + 18
6. Kanter Max     Movistar Team         + 18
7. van den Berg Marijn     EF Education-EasyPost         + 18
8. van der Poel David     Alpecin-Deceuninck         + 18
9. Kreder Raymond     Team UKYO SAGAMIHARA         + 18
10. Zurita Ricardo     Drone Hopper-Androni Giocattoli         + 18

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024