GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. TUTTO PRONTO A SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 14/10/2022 | 07:30

Dalla carsica Carnia di nuovo all’Adriatico è davvero un attimo: domenica 16 ottobre la terza tappa farà infatti capolino nella frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare, con l’organizzazione della O.P. Bike e l’esperienza della famiglia Offidani con la consueta regia dell’ASD Romano Scotti e il supporto di esperti amici marchigiani come Lanfranco Passarini. Non sarà la celebre “contesa del secchio”, la più antiche delle giostre medievali marchigiane che qui annualmente si celebra, ma la sfida per prendere in testa la prima curva su un circuito potenzialmente molto esigente è garantita senza ombra di dubbio. E se poi dovesse piovere, meglio non dimenticarsi che la contrada nei pressi del tracciato porta il nome di “Crete”. Crossista avvisato, crossista… salvato. Dopo i primi due percorsi più accessibili si comincia ad alzare l’asticella per mettere alla prova gli atleti con difficoltà via via crescenti. In fondo, la stagione entra sempre più nel vivo!


Sarà la terza edizione del Memorial Tommaso Romanelli, un’occasione di ricordo ma anche di festa per tutta la cittadina marchigiana, che negli scorsi due appuntamenti ha sempre regalato spettacolo al Giro d’Italia Ciclocross.


Caloroso il benvenuto della Famiglia Romanelli, main partner della tappa con la Romanelli Rottami e particolarmente legata alla memoria del congiunto Tommaso, a cui la gara è dedicata: «Ringraziamo la vicinanza dell’ASD Romano Scotti, organizzatore del Giro d’Italia Ciclocross e Fausto Scotti in particolare, l’OP Bike per la tener viva la cara memoria di Tommaso, persona molto vicina allo sport e ai giovani. Grazie a tutti colori che si adoperano non solo nello sport e nella gioventù, ma soprattutto nel sociale. Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi. La famiglia Romanelli è felice di essere a fianco dell’OP Bike e di ospitare nella frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare la tappa del Gito d’Italia Ciclocoss».

Il saluto dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare
«Il 15 e 16 ottobre il nostro Comune ospiterà la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross legato al memorial Tommaso Romanelli ed aperta alle categorie esordienti, allievi, juniores, open regolarmente iscritti alla Federazione Ciclistica Italiana e Unione Ciclistica Internazionale. Il Sindaco Pignotti e il vice-sindaco con delega allo sport, Greci, ringraziano l'Op Bike e la Romano Scotti per l'organizzazione di un evento giunto alla sua terza edizione nel territorio comunale e che l'amministrazione intende portare avanti negli anni avvenire. Il Sindaco Pignotti, già assessore allo sport nella precedente amministrazione, ha sempre creduto in questa manifestazione che porterà nella frazione Luce centinaia di appassionati e non, facendo diventare il nostro territorio una vetrina a richiamo nazionale con chiaro ritorno anche a livello turistico ricettizio. Le scorse edizioni sono state un successo e quindi anche la nuova amministrazione darà il giusto supporto alla manifestazione ciclistica che si svolgerà nella frazione Luce. Il vice-sindaco Greci precisa l'importanza dello sport, soprattutto a livello giovanile, poiché in queste due giornate i giovani ciclisti cercheranno di superarsi l'un l'altro in un percorso ben studiato dagli organizzatori nella speranza, chissà, di diventare in futuro nuovi campioni nazionali. A loro va il nostro augurio di raggiungere i migliori risultati».

Benvenuti dal Comitato Provinciale FCI Ascoli-Fermo
Il Presidente Lelli: «Un saluto agli organizzatori di questo magnifico appuntamento che è ormai diventato una tappa classica nel nostro territorio così appassionato di ciclismo. Un grazie sentito ai dirigenti dell'OP Bike Sant'Elpidio a Mare e all’ASD Romano Scotti per l'impegno rinnovato che ci permetterà anche quest'anno di ammirare i migliori specialisti in campo nazionale. Un ringraziamento alle istituzioni del territorio che come sempre hanno a cuore questo appuntamento sportivo».

«Un grande ringraziamento desidero farlo al Comitato Organizzatore ASD Romano Scotti in primis per aver scelto di nuovo una società della provincia di Ascoli Piceno e Fermo, ringrazio la OP BIKE per la disponibilità e la sua tenacia per portare ancora una volta con orgoglio una tappa del GIC a Sant'Elpidio A Mare – gli fa eco Mattia Offidani, consigliere della Comitato Provinciale di Ascoli e Fermo della Federazione Ciclistica Italiana - ringrazio tutti coloro che si adoperano e tutti gli atleti che nel prossimo weekend pedaleranno nelle nostre zone. Ricordo anche la short track per la categoria Giovanissimi che sarà un po' come un piccolo apripista alla manifestazione del GIC».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024