GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. TUTTO PRONTO A SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 14/10/2022 | 07:30

Dalla carsica Carnia di nuovo all’Adriatico è davvero un attimo: domenica 16 ottobre la terza tappa farà infatti capolino nella frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare, con l’organizzazione della O.P. Bike e l’esperienza della famiglia Offidani con la consueta regia dell’ASD Romano Scotti e il supporto di esperti amici marchigiani come Lanfranco Passarini. Non sarà la celebre “contesa del secchio”, la più antiche delle giostre medievali marchigiane che qui annualmente si celebra, ma la sfida per prendere in testa la prima curva su un circuito potenzialmente molto esigente è garantita senza ombra di dubbio. E se poi dovesse piovere, meglio non dimenticarsi che la contrada nei pressi del tracciato porta il nome di “Crete”. Crossista avvisato, crossista… salvato. Dopo i primi due percorsi più accessibili si comincia ad alzare l’asticella per mettere alla prova gli atleti con difficoltà via via crescenti. In fondo, la stagione entra sempre più nel vivo!


Sarà la terza edizione del Memorial Tommaso Romanelli, un’occasione di ricordo ma anche di festa per tutta la cittadina marchigiana, che negli scorsi due appuntamenti ha sempre regalato spettacolo al Giro d’Italia Ciclocross.


Caloroso il benvenuto della Famiglia Romanelli, main partner della tappa con la Romanelli Rottami e particolarmente legata alla memoria del congiunto Tommaso, a cui la gara è dedicata: «Ringraziamo la vicinanza dell’ASD Romano Scotti, organizzatore del Giro d’Italia Ciclocross e Fausto Scotti in particolare, l’OP Bike per la tener viva la cara memoria di Tommaso, persona molto vicina allo sport e ai giovani. Grazie a tutti colori che si adoperano non solo nello sport e nella gioventù, ma soprattutto nel sociale. Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi. La famiglia Romanelli è felice di essere a fianco dell’OP Bike e di ospitare nella frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare la tappa del Gito d’Italia Ciclocoss».

Il saluto dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare
«Il 15 e 16 ottobre il nostro Comune ospiterà la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross legato al memorial Tommaso Romanelli ed aperta alle categorie esordienti, allievi, juniores, open regolarmente iscritti alla Federazione Ciclistica Italiana e Unione Ciclistica Internazionale. Il Sindaco Pignotti e il vice-sindaco con delega allo sport, Greci, ringraziano l'Op Bike e la Romano Scotti per l'organizzazione di un evento giunto alla sua terza edizione nel territorio comunale e che l'amministrazione intende portare avanti negli anni avvenire. Il Sindaco Pignotti, già assessore allo sport nella precedente amministrazione, ha sempre creduto in questa manifestazione che porterà nella frazione Luce centinaia di appassionati e non, facendo diventare il nostro territorio una vetrina a richiamo nazionale con chiaro ritorno anche a livello turistico ricettizio. Le scorse edizioni sono state un successo e quindi anche la nuova amministrazione darà il giusto supporto alla manifestazione ciclistica che si svolgerà nella frazione Luce. Il vice-sindaco Greci precisa l'importanza dello sport, soprattutto a livello giovanile, poiché in queste due giornate i giovani ciclisti cercheranno di superarsi l'un l'altro in un percorso ben studiato dagli organizzatori nella speranza, chissà, di diventare in futuro nuovi campioni nazionali. A loro va il nostro augurio di raggiungere i migliori risultati».

Benvenuti dal Comitato Provinciale FCI Ascoli-Fermo
Il Presidente Lelli: «Un saluto agli organizzatori di questo magnifico appuntamento che è ormai diventato una tappa classica nel nostro territorio così appassionato di ciclismo. Un grazie sentito ai dirigenti dell'OP Bike Sant'Elpidio a Mare e all’ASD Romano Scotti per l'impegno rinnovato che ci permetterà anche quest'anno di ammirare i migliori specialisti in campo nazionale. Un ringraziamento alle istituzioni del territorio che come sempre hanno a cuore questo appuntamento sportivo».

«Un grande ringraziamento desidero farlo al Comitato Organizzatore ASD Romano Scotti in primis per aver scelto di nuovo una società della provincia di Ascoli Piceno e Fermo, ringrazio la OP BIKE per la disponibilità e la sua tenacia per portare ancora una volta con orgoglio una tappa del GIC a Sant'Elpidio A Mare – gli fa eco Mattia Offidani, consigliere della Comitato Provinciale di Ascoli e Fermo della Federazione Ciclistica Italiana - ringrazio tutti coloro che si adoperano e tutti gli atleti che nel prossimo weekend pedaleranno nelle nostre zone. Ricordo anche la short track per la categoria Giovanissimi che sarà un po' come un piccolo apripista alla manifestazione del GIC».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024