GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. LA CHALLANGE ROSA FA TAPPA A OSOPPO

CICLOCROSS | 07/10/2022 | 07:30

La Carovana fa rotta per il Friuli, per una delle classiche più amate del Giro d’Italia Ciclocross. Smaltito l’acido lattico della prima tappa già risuona l’eco della battitura dei picchetti nella suggestiva valle del fiume Tagliamento, dove la Jam’s Bike Team Buja sta allestendo un percorso spettacolare ricavato tra gli alberi secolari e le fortificazioni settecentesche del Parco del Rivellino di Osoppo. Garanzia di spettacolo assicurato e speciale, dunque, in un sodalizio che si rinnova, in amicizia e collaborazione, con l’ASD Romano Scotti. Assicurato anche perché si corre su uno dei percorsi più apprezzati del panorama italiano, in una atmosfera tipicamente autunnale, che rende il contesto magico e colorato. Speciale perché quello che per la 16esima volta sarà dedicato alla memoria dell’indimenticato Jonathan Tabotta, sarà anche un evento affiancato (anche quest’anno) dal campionato italiano di Ciclocross Paralimpico per la Federazione Ciclistica Italiana, che anticiperà la tappa del GIC, disputandosi nel pomeriggio di sabato. Un’occasione unica, dunque, per vivere a pieno lo spirito coeso e familiare del ciclocross, respirando aria di ciclismo autentico e tenendo unite in un unico evento tutte le categorie del panorama sportivo.


Per la presenza del campionato italiano Ciclocross Paralimpico, il programma della due giorni non è quello consueto. Le prove ufficiali del sabato sono anticipate nella fascia oraria 11:00-13:00, ovvero subito alla conclusione di quelle riservate ai paralimpici, che cominciano alle 9:00. Lo start del campionato italiano sarà, in partenza unica, alle 15:00. Anticipata al sabato pomeriggio, invece della domenica, la promozionale dei giovanissimi.Per la prima volta da quando la tappa di Osoppo è inserita nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross, la conferenza stampa di presentazione avverrà in un luogo altamente simbolico, il Forte di Osoppo, Monumento Nazionale, che domina dall’alto il Parco del Rivellino, con una vista mozzafiato sulla valle del Tagliamento. Per arrivarci è sufficiente seguire l’unica strada che conduce in cima alla collina. E si sdoppia anche negli appuntamenti: venerdì pomeriggio, alle 18:00 ci sarà la presentazione del Campionato Italiano Paralimpico e della greenarmada della Jam’s Bike Team Buja. Sabato pomeriggio, alle 18:30, la consueta presentazione della tappa rosa.IL GIC IN TV – Cominciano intanto a riempirsi i palinsesti per il racconto della prima tappa, svoltasi domenica a Corridonia. Sabato 8 ottobre, dalle ore 21, su Bike Channel andranno in onda le gare della mattina, ovvero quelle dedicate alle categorie nazionali. Questa sera, giovedì 6 ottobre, le stesse gare saranno trasmesse in chiaro su Scratch, sul digitale terrestre.IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «3 e sono proprio 3 con questo le tappe del Giro d’Italia Ciclocross che assieme a tutta la greenarmada ho organizzato qui ad Osoppo. Ansia, notti insonni, adrenalina sono una parte delle emozioni che vivo, viviamo in questi giorni frenetici di preparativi – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja - Ringrazio tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti. Le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione e, non certo per ultimi, gli amici dell’ASD Romano Scotti per il sodalizio speciale e sincero che ci lega.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in queste tre meravigliose stagioni passate assieme tra fango pioggia e neve!!! La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia.Ricordo che le conferenze stampa quest’anno si svolgeranno sul Forte di Osoppo, l’area camper è libera, l’importante è mantenere un certo ordine nel parcheggio, come ogni anno vi chiediamo di utilizzare i bidoni per immondizia seguendo le norme della buona educazione. Grazie a tutti per la partecipazione e … sarà sicuramente un successo!Mandi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024