GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. LA CHALLANGE ROSA FA TAPPA A OSOPPO

CICLOCROSS | 07/10/2022 | 07:30

La Carovana fa rotta per il Friuli, per una delle classiche più amate del Giro d’Italia Ciclocross. Smaltito l’acido lattico della prima tappa già risuona l’eco della battitura dei picchetti nella suggestiva valle del fiume Tagliamento, dove la Jam’s Bike Team Buja sta allestendo un percorso spettacolare ricavato tra gli alberi secolari e le fortificazioni settecentesche del Parco del Rivellino di Osoppo. Garanzia di spettacolo assicurato e speciale, dunque, in un sodalizio che si rinnova, in amicizia e collaborazione, con l’ASD Romano Scotti. Assicurato anche perché si corre su uno dei percorsi più apprezzati del panorama italiano, in una atmosfera tipicamente autunnale, che rende il contesto magico e colorato. Speciale perché quello che per la 16esima volta sarà dedicato alla memoria dell’indimenticato Jonathan Tabotta, sarà anche un evento affiancato (anche quest’anno) dal campionato italiano di Ciclocross Paralimpico per la Federazione Ciclistica Italiana, che anticiperà la tappa del GIC, disputandosi nel pomeriggio di sabato. Un’occasione unica, dunque, per vivere a pieno lo spirito coeso e familiare del ciclocross, respirando aria di ciclismo autentico e tenendo unite in un unico evento tutte le categorie del panorama sportivo.


Per la presenza del campionato italiano Ciclocross Paralimpico, il programma della due giorni non è quello consueto. Le prove ufficiali del sabato sono anticipate nella fascia oraria 11:00-13:00, ovvero subito alla conclusione di quelle riservate ai paralimpici, che cominciano alle 9:00. Lo start del campionato italiano sarà, in partenza unica, alle 15:00. Anticipata al sabato pomeriggio, invece della domenica, la promozionale dei giovanissimi.Per la prima volta da quando la tappa di Osoppo è inserita nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross, la conferenza stampa di presentazione avverrà in un luogo altamente simbolico, il Forte di Osoppo, Monumento Nazionale, che domina dall’alto il Parco del Rivellino, con una vista mozzafiato sulla valle del Tagliamento. Per arrivarci è sufficiente seguire l’unica strada che conduce in cima alla collina. E si sdoppia anche negli appuntamenti: venerdì pomeriggio, alle 18:00 ci sarà la presentazione del Campionato Italiano Paralimpico e della greenarmada della Jam’s Bike Team Buja. Sabato pomeriggio, alle 18:30, la consueta presentazione della tappa rosa.IL GIC IN TV – Cominciano intanto a riempirsi i palinsesti per il racconto della prima tappa, svoltasi domenica a Corridonia. Sabato 8 ottobre, dalle ore 21, su Bike Channel andranno in onda le gare della mattina, ovvero quelle dedicate alle categorie nazionali. Questa sera, giovedì 6 ottobre, le stesse gare saranno trasmesse in chiaro su Scratch, sul digitale terrestre.IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «3 e sono proprio 3 con questo le tappe del Giro d’Italia Ciclocross che assieme a tutta la greenarmada ho organizzato qui ad Osoppo. Ansia, notti insonni, adrenalina sono una parte delle emozioni che vivo, viviamo in questi giorni frenetici di preparativi – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja - Ringrazio tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti. Le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione e, non certo per ultimi, gli amici dell’ASD Romano Scotti per il sodalizio speciale e sincero che ci lega.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in queste tre meravigliose stagioni passate assieme tra fango pioggia e neve!!! La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia.Ricordo che le conferenze stampa quest’anno si svolgeranno sul Forte di Osoppo, l’area camper è libera, l’importante è mantenere un certo ordine nel parcheggio, come ogni anno vi chiediamo di utilizzare i bidoni per immondizia seguendo le norme della buona educazione. Grazie a tutti per la partecipazione e … sarà sicuramente un successo!Mandi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024