ADDIO A RENZO MALTINTI. IL CICLISMO TUTTO PIANGE UNA GRANDE PERSONA. DOMANI LE ESEQUIE

LUTTO | 04/10/2022 | 08:20
di Antonio Mannori

Non ce l’ha fatta dopo aver lottato e sofferto per diversi mesi. Al termine di una stagione nella quale aveva avuto splendide notizie per le vittorie ottenute dalla squadra (Campionato Toscano, Firenze-Viareggio, Gran Premio del Cuoio) ed il riconoscimento personale della Stella di Bronzo del Coni ricevuta dal sindaco di Empoli Brenda Barnini in occasione della serata “Una città per lo sport” nel Chiosco del Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, Renzo Maltinti ha chiuso per sempre gli occhi lasciando un immenso dolore in tutto l’universo del ciclismo. Una notizia che non avremmo mai voluto scrivere.


Non abbiamo incontrato altri personaggi carismatici come Renzo Maltinti che ha speso tanto del suo tempo libero a favore di questo sport. Legato al territorio, alla città di Empoli, si può dire che Renzo Maltinti ha espresso la passione per il ciclismo, la serietà di un dirigente che ha sempre saputo stare al vertice con l’umiltà che contraddistingue le persone veramente grandi. Da oltre 50 anni in questo sport, prima come atleta poi come sponsor dal 1976; dall’anno dopo, titolare e presidente del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. Le società nascono, smettono, ma quella di Renzo Maltinti è sempre stata presente nei dilettanti da 46 anni.


Quasi 400 vittorie, delle quali 37 gare internazionali, con nove titoli toscani vinti. Ma Renzo Maltinti ha avuto un altro titolo di merito importantissimo. Non si è limitato a seguire sull’ammiraglia i suoi atleti, ma da sempre la sua società ha organizzato 4-5 gare ogni anno. Chi in Italia può vantare altrettanto? Anche per questo Renzo Maltinti è stato personaggio unico nel panorama dilettantistico nazionale, un esempio per lo sport. Oggi Renzo dopo aver lottato con tutte le sue forze, non è più a fianco del ciclismo che ha amato e sostenuto fino all’ultimo, esempio fulgido di come comportarsi nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, nella famiglia, nello sport.

Ciao Renzo, amico di 50 anni nel ciclismo. Alla moglie, ai figli Cristina e Roberto, a tutti i familiari giunga il più profondo cordoglio di tutto il mondo del ciclismo, davvero più povero senza di lui, e che lo piange in questo tristissimo momento.

ESEQUIE. Decine di telegrammi, messaggi e telefonate di cordoglio e vicinanza, sono giunte in queste ore ai familiari di Renzo Maltinti non appena la notizia si è sparsa. La salma di Renzo Maltinti, presidente del G.S. Maltinti Lampadari Banca Cambiano, nel ciclismo da oltre 50 anni, si trova esposta presso l’obitorio dell’ospedale di Empoli (stanza n. 3). I funerali si svolgeranno domani, mercoledì, alle ore 15 presso la Chiesa della Collegiata di S.Andrea in Piazza della Propositura nel centro di Empoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Uomo
4 ottobre 2022 09:21 9colli
e Grande Presidente del Gruppo Maltinti. R.i.P. Renzo Condoglianze alla Famiglia

unico
4 ottobre 2022 09:28 DANI62
grande uomo di sport RIP

UN VULCANO
4 ottobre 2022 09:48 alessandro
Renzo era l'ottimismo fatto uomo. Io e la mia famiglia lo conosciamo da moltissimi anni, e un personaggio come lui, ne nasce uno ogni 100 anni. Ciao Renzo fai buon viaggio. Sarai ricordato sempre

Un altro "monumento" che se ne va ...
4 ottobre 2022 09:51 Melampo
Dopo poco più di due mesi dalla scomparsa di Giuliano Baronti, ecco che adesso ci lascia anche Renzo Maltinti.

Che dire, per lui parlano i fatti, le cose che ha fatto per il ciclismo, difficilmente eguagliabili.

Un altro monumento che se ne va, lasciando il ciclismo in generale, e toscano in particolare, senza un uomo come lui, punto di riferiemto per tutto.

Sentite condoglianze ai suoi cari.

Un esempio
4 ottobre 2022 10:47 maurop
Qui in Toscana non c'è nessuno che segua le corse che non possa dire altro che bene di un uomo come Renzo Maltinti. Un esempio insuperabile di passione per il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024