ADDIO A RENZO MALTINTI. IL CICLISMO TUTTO PIANGE UNA GRANDE PERSONA. DOMANI LE ESEQUIE

LUTTO | 04/10/2022 | 08:20
di Antonio Mannori

Non ce l’ha fatta dopo aver lottato e sofferto per diversi mesi. Al termine di una stagione nella quale aveva avuto splendide notizie per le vittorie ottenute dalla squadra (Campionato Toscano, Firenze-Viareggio, Gran Premio del Cuoio) ed il riconoscimento personale della Stella di Bronzo del Coni ricevuta dal sindaco di Empoli Brenda Barnini in occasione della serata “Una città per lo sport” nel Chiosco del Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, Renzo Maltinti ha chiuso per sempre gli occhi lasciando un immenso dolore in tutto l’universo del ciclismo. Una notizia che non avremmo mai voluto scrivere.


Non abbiamo incontrato altri personaggi carismatici come Renzo Maltinti che ha speso tanto del suo tempo libero a favore di questo sport. Legato al territorio, alla città di Empoli, si può dire che Renzo Maltinti ha espresso la passione per il ciclismo, la serietà di un dirigente che ha sempre saputo stare al vertice con l’umiltà che contraddistingue le persone veramente grandi. Da oltre 50 anni in questo sport, prima come atleta poi come sponsor dal 1976; dall’anno dopo, titolare e presidente del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. Le società nascono, smettono, ma quella di Renzo Maltinti è sempre stata presente nei dilettanti da 46 anni.


Quasi 400 vittorie, delle quali 37 gare internazionali, con nove titoli toscani vinti. Ma Renzo Maltinti ha avuto un altro titolo di merito importantissimo. Non si è limitato a seguire sull’ammiraglia i suoi atleti, ma da sempre la sua società ha organizzato 4-5 gare ogni anno. Chi in Italia può vantare altrettanto? Anche per questo Renzo Maltinti è stato personaggio unico nel panorama dilettantistico nazionale, un esempio per lo sport. Oggi Renzo dopo aver lottato con tutte le sue forze, non è più a fianco del ciclismo che ha amato e sostenuto fino all’ultimo, esempio fulgido di come comportarsi nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, nella famiglia, nello sport.

Ciao Renzo, amico di 50 anni nel ciclismo. Alla moglie, ai figli Cristina e Roberto, a tutti i familiari giunga il più profondo cordoglio di tutto il mondo del ciclismo, davvero più povero senza di lui, e che lo piange in questo tristissimo momento.

ESEQUIE. Decine di telegrammi, messaggi e telefonate di cordoglio e vicinanza, sono giunte in queste ore ai familiari di Renzo Maltinti non appena la notizia si è sparsa. La salma di Renzo Maltinti, presidente del G.S. Maltinti Lampadari Banca Cambiano, nel ciclismo da oltre 50 anni, si trova esposta presso l’obitorio dell’ospedale di Empoli (stanza n. 3). I funerali si svolgeranno domani, mercoledì, alle ore 15 presso la Chiesa della Collegiata di S.Andrea in Piazza della Propositura nel centro di Empoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Uomo
4 ottobre 2022 09:21 9colli
e Grande Presidente del Gruppo Maltinti. R.i.P. Renzo Condoglianze alla Famiglia

unico
4 ottobre 2022 09:28 DANI62
grande uomo di sport RIP

UN VULCANO
4 ottobre 2022 09:48 alessandro
Renzo era l'ottimismo fatto uomo. Io e la mia famiglia lo conosciamo da moltissimi anni, e un personaggio come lui, ne nasce uno ogni 100 anni. Ciao Renzo fai buon viaggio. Sarai ricordato sempre

Un altro "monumento" che se ne va ...
4 ottobre 2022 09:51 Melampo
Dopo poco più di due mesi dalla scomparsa di Giuliano Baronti, ecco che adesso ci lascia anche Renzo Maltinti.

Che dire, per lui parlano i fatti, le cose che ha fatto per il ciclismo, difficilmente eguagliabili.

Un altro monumento che se ne va, lasciando il ciclismo in generale, e toscano in particolare, senza un uomo come lui, punto di riferiemto per tutto.

Sentite condoglianze ai suoi cari.

Un esempio
4 ottobre 2022 10:47 maurop
Qui in Toscana non c'è nessuno che segua le corse che non possa dire altro che bene di un uomo come Renzo Maltinti. Un esempio insuperabile di passione per il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024