ADDIO A RENZO MALTINTI. IL CICLISMO TUTTO PIANGE UNA GRANDE PERSONA. DOMANI LE ESEQUIE

LUTTO | 04/10/2022 | 08:20
di Antonio Mannori

Non ce l’ha fatta dopo aver lottato e sofferto per diversi mesi. Al termine di una stagione nella quale aveva avuto splendide notizie per le vittorie ottenute dalla squadra (Campionato Toscano, Firenze-Viareggio, Gran Premio del Cuoio) ed il riconoscimento personale della Stella di Bronzo del Coni ricevuta dal sindaco di Empoli Brenda Barnini in occasione della serata “Una città per lo sport” nel Chiosco del Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, Renzo Maltinti ha chiuso per sempre gli occhi lasciando un immenso dolore in tutto l’universo del ciclismo. Una notizia che non avremmo mai voluto scrivere.


Non abbiamo incontrato altri personaggi carismatici come Renzo Maltinti che ha speso tanto del suo tempo libero a favore di questo sport. Legato al territorio, alla città di Empoli, si può dire che Renzo Maltinti ha espresso la passione per il ciclismo, la serietà di un dirigente che ha sempre saputo stare al vertice con l’umiltà che contraddistingue le persone veramente grandi. Da oltre 50 anni in questo sport, prima come atleta poi come sponsor dal 1976; dall’anno dopo, titolare e presidente del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. Le società nascono, smettono, ma quella di Renzo Maltinti è sempre stata presente nei dilettanti da 46 anni.


Quasi 400 vittorie, delle quali 37 gare internazionali, con nove titoli toscani vinti. Ma Renzo Maltinti ha avuto un altro titolo di merito importantissimo. Non si è limitato a seguire sull’ammiraglia i suoi atleti, ma da sempre la sua società ha organizzato 4-5 gare ogni anno. Chi in Italia può vantare altrettanto? Anche per questo Renzo Maltinti è stato personaggio unico nel panorama dilettantistico nazionale, un esempio per lo sport. Oggi Renzo dopo aver lottato con tutte le sue forze, non è più a fianco del ciclismo che ha amato e sostenuto fino all’ultimo, esempio fulgido di come comportarsi nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, nella famiglia, nello sport.

Ciao Renzo, amico di 50 anni nel ciclismo. Alla moglie, ai figli Cristina e Roberto, a tutti i familiari giunga il più profondo cordoglio di tutto il mondo del ciclismo, davvero più povero senza di lui, e che lo piange in questo tristissimo momento.

ESEQUIE. Decine di telegrammi, messaggi e telefonate di cordoglio e vicinanza, sono giunte in queste ore ai familiari di Renzo Maltinti non appena la notizia si è sparsa. La salma di Renzo Maltinti, presidente del G.S. Maltinti Lampadari Banca Cambiano, nel ciclismo da oltre 50 anni, si trova esposta presso l’obitorio dell’ospedale di Empoli (stanza n. 3). I funerali si svolgeranno domani, mercoledì, alle ore 15 presso la Chiesa della Collegiata di S.Andrea in Piazza della Propositura nel centro di Empoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Uomo
4 ottobre 2022 09:21 9colli
e Grande Presidente del Gruppo Maltinti. R.i.P. Renzo Condoglianze alla Famiglia

unico
4 ottobre 2022 09:28 DANI62
grande uomo di sport RIP

UN VULCANO
4 ottobre 2022 09:48 alessandro
Renzo era l'ottimismo fatto uomo. Io e la mia famiglia lo conosciamo da moltissimi anni, e un personaggio come lui, ne nasce uno ogni 100 anni. Ciao Renzo fai buon viaggio. Sarai ricordato sempre

Un altro "monumento" che se ne va ...
4 ottobre 2022 09:51 Melampo
Dopo poco più di due mesi dalla scomparsa di Giuliano Baronti, ecco che adesso ci lascia anche Renzo Maltinti.

Che dire, per lui parlano i fatti, le cose che ha fatto per il ciclismo, difficilmente eguagliabili.

Un altro monumento che se ne va, lasciando il ciclismo in generale, e toscano in particolare, senza un uomo come lui, punto di riferiemto per tutto.

Sentite condoglianze ai suoi cari.

Un esempio
4 ottobre 2022 10:47 maurop
Qui in Toscana non c'è nessuno che segua le corse che non possa dire altro che bene di un uomo come Renzo Maltinti. Un esempio insuperabile di passione per il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shangai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024