EVENEPOEL. «GIRO O TOUR? FATEMI VEDERE I PERCORSI. LA QUICK STEP? NON LA LASCIO»

INTERVISTA | 04/10/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Dopo la grandissima festa di domenica a Bruxelles, Lleroe del Belgio ha voluto parlare con la stampa, alla quale ha raccontato alcune idee sul suo futuro e lo stupore per l’offerta fatta dalla Ineos.


«Ero con un mio amico quando ho saputo dell’offerta della Ineos – ha detto Remco Evenepoel –: è stata una sorpresa, ma posso anche dire che non era l’unica squadra ad essere interessata a me. Sono legato alla Quick Step-Alpha Vinyl fino al 2026 ed entrambi siamo felici di questo contratto».


Evenepoel oggi sarà al via della Binche-Chimay-Binche, dove correrà al fianco di Philippe Gilbert, che saluterà con questa gara i tifosi del Belgio prima di concludere la sua carriera alla Paris-Tours. «La carriera di Philippe parla da sola, non c’è bisogno di dire nulla – ha continuato Remco - E' stato un esempio per me, ha conquistato vittorie importantissime. Per questo è stato il mio idolo. Sono orgoglioso di aver potuto correre e lavorare per lui».

La corsa di oggi vedrà anche l’ultima partecipazione di Iljo Keisse, compagno di squadra di Remco, che come Gilbert concluderà la sua carriera. «Per me sarà importante correre anche con Iljo Keisse, è stato un mio compagno di squadra e nella mia carriera ha avuto un ruolo molto importante. È bello essere al suo fianco nell'ultima corsa della sua carriera».

Evenepoel,che sabato si sposerà con la sua Oumi, ha anche spiegato che la sua assenza al Lombardia era stata decisa prima del Mondiale. «Per correre una Monumento bisogna essere riposati e aver avuto un buon recupero. Ho corso la Vuelta e poi sono volato in Australia per il Mondiale e oggi non ho quella freschezza che richiede una corsa importante come il Lombardia. Per questo ho deciso di correre a Binche, per divertirmi e vedere che effetto mi fa gareggiare con la maglia iridata».

Per il futuro il fiammingo ancora non ha deciso se correrà il Giro d’Italia o il Tour de France e per farlo, vuole aspettare di vedere come saranno i percorsi. «Subito dopo aver vinto la Vuelta in tanti mi hanno chiesto di fare il Tour de France – ha continuato Evenepoel – Con la squadra ci sono dei programmi da seguire ben precisi e prima di scegliere quale grande giro fare, vogliamo vedere le altimetrie e poi le cronometro. Solo dopo aver visto i percorsi faremo la nostra scelta. Il Tour è una gara molto importante e io ho solo 22 anni e c’è tempo per correre una gara impegnativa come il Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
.
4 ottobre 2022 08:30 Rallenta
Peccato non vederlo al Lombardia, gli stati di grazia vanno sfruttati al massimo. Avrebbe potuto rendere sublime un stagione eccezionale.
Speriamo venga al giro, anche se non è facile far coincidere il picco di forma con le ardenne.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024