OLDANI. «UN TERZO POSTO CHE VALE E IN QUESTO FINALE DI STAGIONE...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2022 | 08:04
di Giorgia Monguzzi

Ieri per Stefano Oldani si correva la gara di casa, la Coppa Bernocchi è sempre stata quella corsa da seguire in strada da bambino sognando di essere uno del gruppo. Insieme alla sua Alpecin Fenix è stato tra i protagonisti di una corsa incredibile che nel finale non ha mancato di regalare emozioni: prima hanno cercato di far saltare il banco alle altre formazioni poi nella volata finale ha conquistato un bellissimo terzo posto tenendo testa anche a velocisti puri.


«Fin dalla partenza avevamo deciso di fare corsa dura e selettiva, forse anche un po’ troppo - ci confida Stefano Oldani - ci siamo presi molte responsabilità e già nel terzo giro del circuito della Valle Olona abbiamo provato a far saltare il banco ad alcune squadre, siamo andati talmente forte che quasi mettevano in difficoltà anche me. Il caldo ha condizionato molto la corsa, sinceramente arrivando dalle ultime gare proprio non me lo aspettavo e molti corridori ne hanno patito parecchio. Tutti i miei compagni hanno creduto in me fino alla fine, hanno tirato nell’ultima parte di gara per portarmi nella posizione migliore, sono stati fantastici»


C’è molta soddisfazione negli occhi di Stefano Oldani che proprio ieri giocava in casa, è un terzo posto che vale ancora di più se si considera che ha dovuto vedersela con uomini già in partenza molto più veloci di lui allo sprint.  «Sapevo che in volata i più pericolosi erano Ballerini e Trentin e così ho tenuto d’occhio loro. Ho preso subito la ruota di Davide e quando è partito lo sprint ho cercato di fare il mio meglio, sono soddisfatto perché è un podio per me di prestigio e poi lo ammetto, correre in casa è qualcosa di unico» ci spiega Stefano sottolineando come la Coppa Bernocchi sia la gara del cuore. Negli ultimi giri del circuito ha cercato di far saltare la corsa in ogni modo, prima con tutta la squadra e poi inserendo nei tentativi andati all’attacco e ad un certo punto ha anche creduto che effettivamente in pochi si potesse arrivare, dietro però il gruppo incombeva minaccioso.  «Nell’azione partita in cima alla torba con anche Alaphilippe ho speso molte energie perché in effetti ci credevo davvero. Il ritardo del gruppo però non è mai andato oltre i 15” e così ad un certo punto ci siamo rialzati. Sicuramente queste azioni mi hanno condizionato, ma sono contento di aver provato»

Stefano sta portando a termine una stagione bellissima che l’ha visto più volte protagonista. Ancora abbiamo negli occhi la sua vittoria nella dodicesima tappa del Giro con arrivo a Genova, il primo successo tra i pro arrivato in un modo inaspettato e speciale.  «E’ stata una stagione incredibile, logicamente l’emozione più grande è stata la vittoria al Giro ma ho ottenuto dei bei risultati, sono orgoglioso di quello che sto facendo. La squadra mi ha accolto alla grande e mi ha dato un ottimo supporto, ora mancano solo le gare di casa, alla fine sono le più magiche. Ci sono la Tre Valli, il Lombardia e le corse in Veneto, tengo veramente a chiudere la stagione al meglio. » ci dice ammettendo che in Alpecin è cresciuto e crescerà ancora. L’anno prossimo ci sarà la promozione nella categoria World Tour, per lui un ritorno dopo l’esperienza in Lotto anche se in questa stagioni ha corso tutte le gare più importanti. Il 2023 sembra dietro l’angolo e già qualcosa frulla nella testa del ventiquattrenne lombardo, prima però ci sono le ultime corse dell’anno dopo ce la metterà tutta per dare il meglio si sé.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024