RECORD DELL'ORA. NIENTE BORRACCE, MA MUSICA E TIFO NEL MENÙ DI GANNA

PROFESSIONISTI | 07/10/2022 | 08:15
di Giulia De Maio

Ormai è questione di ore per l'Ora di Filippo Ganna. Il 26enne piemontese alla vigilia del grande giorno pedalerà nel velodromo di Grenchen e prenderà le ultime decisioni con il suo staff in vista del tentativo di domani sera.


Sale la tensione? «Pippo è concentrato, ha lavorato con impegno e ci tiene a finire bene la stagione» risponde Dario David Cioni, allenatore e ds della Ineos Grenadiers, che con Marco Villa sta vivendo da vicino ogni attimo della preparazione di questo tentativo. «In allenamento ha già pedalato una volta per un'ora a tutta, conosce il suo valore e ci tiene a ben figurare nonostante l'annata sia stata lunga e dura. Più di qualcuno gli ha consigliato di lasciar perdere o rimandare l'appuntamento ma lui si è posto questo obiettivo e, giustamente, non vuole rinunciare».


Non essersi confermato campione del mondo a cronometro non deve essere stato l'avvicinamento ideale per Pippo, che dopo l'Ora sarà impegnato ai mondiali su pista in programma a Saint-Quentin-en-Yvelines, in Francia, dal 12 al 16 ottobre. «Rispetto a una gara su strada lo sforzo sarà diverso, più calcolato, più “facile” da gestire. Non si tratta di una cronometro durante una gara a tappe, in cui c'è l'influenza dei giorni precedenti, qui si tratta di una fatica più standardizzata, con meno sorprese. È pronto a soffrire per un'ora. La caccia al record è una sfida dell'atleta con se stesso, in pista ci sarà solo lui e non potrà ricevere aiuti esterni, può contare solo sulle sue gambe e la sua testa» continua Cioni.

Da regolamento non si può mangiare né bere durante la prova quindi partirà senza borracce. La scorta di glicogeno dovrà essere al massimo prima dello sparo che segnerà il via dell'ora, poi non dovrà fare altro che far girare le gambe il più velocemente possibile.

A differenza di Ellen van Dijk, che quest'anno ha demolito il record al femminile,Filippo non si sta preparando in modo specifico con uno psicologo sportivo, ma ha espresso due richieste precise per la sua Ora. La musica e il tifo. Alla prima ci ha pensato l'amico di sempre Thomas, l'ex dj un po' folle, che ha creato una playlist ad hoc, per il secondo è atteso qualche centinaio di persone (nel rispetto dei limiti della capacità della pista) tra cui, ovviamente, le persone a lui più care. In primis la sua famiglia.

«Non so quanto sentirà la musica visto che sarà concentrato sulla tabella di Villa e ci sarà l'incoraggiamento del pubblico, ma ha voluto fortemente entrambi» confida Cioni.

«Non ho ancora sentito la playlist, so che Thomas ha inserito un po' di techno e punk contemporaneo, ha messo dentro un po' di tutto, vedremo se avrà fatto un buon lavoro» sorride Pippo, pronto anche lui “a metterci dentro un po' di tutto” in questa benedetta Ora che lo attende al varco. Serviranno cuore, gambe e testa. In bocca al lupo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Uci
7 ottobre 2022 12:09 alerossi
Come sempre si scoprono le assurdità pensate dalle menti di aigle. No cibo e acqua, ma si alla musica? In una gara la musica è assimilabile al doping (è ovvio che aumenta le prestazioni), mentre la salute viene compromessa dal divieto di bere... ASSURDO!!!

oddio....
7 ottobre 2022 13:15 PedroGonzalezTVE
alerossi ma stai sereno

musica=doping
7 ottobre 2022 13:56 VERGOGNA
questa me la devo segnare!!!!

alerossi
7 ottobre 2022 15:33 Bicio2702
Scusa, ma che la musica è doping dove l'hai letto, su Topolino?

Attenzione
7 ottobre 2022 15:40 italia
Ho letto questa mattina che durante il record vogliono portare la temperatura a 27 gradi; aumentando la temperaturala densità cala ed aumenta la velocità come evidenziato nelle cronometro delle TA 2020 e2021; ma quella era provadi 12 minuti mlndi un ora dove con un intensa sudorazione cala la prestazione; secondo do me o si cala la temperatura a 25 gradi oppure se permane a 27 Pippo deve prendere molti sali prima della prova

Alerossi
7 ottobre 2022 18:32 Hal3Al
la ringrazio,non sapevo di doparmi tutti i giorni,wow!!!
Ma per favore...

Sapete leggere?
7 ottobre 2022 18:39 alerossi
Tra musica e doping ho scritto la parola "assimilabile". È studiato che la musica aumenta la prestazione sportiva

doping
7 ottobre 2022 20:35 siluro1946
Chissà se l'aria salubre e non inquinata della Svizzera verrà considerata doping!?

E allora l'allenamento?
9 ottobre 2022 18:42 Ale39x19
Anche l'allenamento migliora la prestazione. È studiato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024