PROVA SUPER DI D’ANTONI NEL MEMORIAL PIERO FORCONI

ALLIEVI | 03/10/2022 | 07:38
di Antonio Mannori

La forte compagine allievi Il Pirata Official Team (20 le vittorie conquistate nel 2022) scesa in Toscana per disputare il Memorial Piero Forconi con il ruolo di principale favorita, ha confermato pienamente il pronostico aggiudicandosi la gara di Mercatale Val di Pesa in provincia di Firenze. E’ stato l’allievo del primo anno Samuel D’Antoni ad imporsi sul compagno di squadra, l’ex tricolore Toselli, vincitore della recente Coppa D’Oro in Trentino.


Giusto che sia finita così in quanto D’Antoni si è reso protagonista di una prova straordinaria. E’ andato in fuga con il toscano Moroni (che si è rialzato ben presto) dopo 19 km, ed ha guadagnato un vantaggio massimo di 1’45” sul gruppo che si è frantumato letteralmente lungo l’ascesa del Leccia che portava al traguardo di via Don Minzoni. Il fuggitivo ha accusato come era prevedibile la fatica, ma ha stretto i denti ed in suo “aiuto” è arrivato il compagno di squadra Toselli tallonato dall’ottimo Attolini. Proprio all’ultimo chilometro D’Antoni è stato ripreso e il tandem del Pirata Official Team è riuscito a distanziare di una quindicina di secondi Attolini, presentandosi sul rettilineo.


E per quanto abbiamo raccontato sulla gara di D’Antoni, è stato giusto che a vincere sia stato lui, seguito dal bravissimo e altruista Toselli, un giovane sul quale è giusto puntare ad occhi chiusi. Un arrivo in parata tra gli applausi della folla presente, e la gioia di tutto lo staff della società vincitrice, che ha piazzato anche Rocchi al quinto posto e Laino all’ottavo. Raccontata la gara il resto lo meritano gli splendidi organizzatori del Gruppo Amici di Piero con l’ausilio tecnico della Sancascianese Ciclismo, la collaborazione preziosa del Circolo Arci presieduto da Valerio Galardi, il patrocinio del Comune di San Casciano Val di Pesa con l’assessora allo sport Maura Masini. Hanno organizzato la gara ideata da Silvano Pescini e Silvano Boni, in maniera stupenda, in allegria, con il sorriso sulle labbra, con 92 partenti di 24 società, ed era la corsa di chiusura in Toscana per gli allievi. I familiari di Piero Forconi, i figli Lorella e Leonardo, non potevano fare di più, ed il loro padre da lassù ne sarà stato felicissimo, da grande appassionato di ciclismo come lo fu per tantissimi anni.

ORDINE DI ARRIVO

1)Samuel D’Antoni(Il Pirata Official Team) Km 75, in 1h53’40”, media km 39,589; 2)Ivan Toselli (idem); 3)Luca Attolini (Team Logistica Ambientale) a 5”; 4)Jacopo Pignatti (S.C. Ceretolese 1969) a 16”; 5)Emanuele Rocchi (Il Pirata Official Team) a 22”; 6)Andrea Montagner (Libertas Ceresetto) a 38”; 7)Giulio Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese) a 49”; 8)Fabrizio Laino (Il Pirata Official Team); 9)Armin Caselli (Sc Ceretolese 1969); 10)Mattia Ballerini (V.C. Empoli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024