GAIA TORMENA SI CONFERMA CAMPIONESSA DEL MONDO DELL'ELIMINATOR. VIDEO

MTB | 02/10/2022 | 17:29

Un lampo azzurro a Barcellona. E' Gaia Tormena, valdostana che si laurea campionessa del mondo Eliminator e chiude così una stagione fantastica che l'ha vista mettere in bacheca la maglia iridata, il titolo di campionessa Europea, il titolo italiano (oltre a quello Enduro), il successo in Coppa del Mondo. Per lei si tratta di una conferma importantissima dopo il trionfo lo scorso anno a Graz, in Austria. In totale sono ben 3 le maglie iridato ottenute sin qui.


LA FINALE: Finale tutta d'attacco, a Montjuic, dove Tormena (1’25”89) è partita al comando sin dal primo metro, con il vantaggio sulla francese Coline Clauzure che è subito crescito fino a superare i 2” sulla linea d’arrivo. Al terzo posto si piazza Ella Holmegard, campionessa svedese, che precede la francese Noémie Garnier.


La prova maschile è stata vinta dal transalino Titouan Perrin Ganier che ha avuto la meglio sul tedesco Simon Gegenheimer e sul portoricano Ricky Morales. Fuori dal podio l'austriaco Theo Hauser. Nella top 10 l'altro italiano in gara oggi Emanuele Huez (9°).

L'azzurra è arrivata alla finale, corsa davanti a tantissimo pubblico, dopo aver superato nelle qualifiche Lia Schievers e Holmegard. A Barcellona oggi gli atleti hanno potuto competere in una giornata di sole con temperature ancora estive.

DICHIARAZIONI: Non era semplice per Tormana superare anche la pressione del pronostico. Subito dopo il traguardo è esplosa in un urlo di gioia abbracciata dal CT Mirko Celestino e da tutto lo staff della Squadra Nazionale. "Era da tanto che aspettavo questa gara, fin dallo scorso anno quando Barcellona ha visto premiata la sua candidatura. Mi sono preparata al meglio ed il percorso mi si addiceva. Sono felice di questo 3° titolo. Ci voleva ed ora mi aspetta un altro anno con la maglia iridata. Che emozione".

La valdostana svela alcune delle sue emozioni vissute soprattutto nella fase avvicinamento al grande evento: "La parte più difficile da gestire è stata quella relativa all'avvicinamento al Mondiale. Sentivo molta pressione che mi ha reso nervosa. L'arrivo qui a Barcellona mi ha tranquillizzato e poi le gare si sono sviluppate in serenità, non mi sembrava nemmeno di essere impegnata nella lotta per il titolo. Ero completamente concentrata".

A chiudere gli interventi il CT Celestino: "Torniamo a casa con una grande prestagione di Gaia, in primis, ma anche di Emanuele Huez che sperava in qualcosina in più. Vincere da favoriti è veramente difficile perchè hai gli occhi di tutti addosso. Andiamo verso la chiusura di una stagione che ci ha regalato tante gioie in specialità differenti e anche con i giovani, segno in un movimento in salute".

Nel video potete ascoltare le dichiarazioni di Gaia Tormena raccolte a caldo a Barcellona. 

 

CLASSIFICA DONNE:

1. 1 ITA Gaia Tormena2. 2 FRA Coline Clauzure3. 4 SWE Ella Holmegard4. 3 FRA Noemie Garnier

1. FRA Titouan Perrin Ganier2. GER Simon Gegenheimer3. PUR Ricky Morales4. AUT Theo Hauser

9. ITA Emanuele Huez

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024