PICCOLO LOMBARDIA. DOMANI IL GRANDE EVENTO: I FRANCESI PER IL BIS

DILETTANTI | 01/10/2022 | 14:05

E così siamo arrivati al grande giorno, domenica 2 ottobre. Il fascino di una grande classica appartiene al Piccolo Giro di Lombardia. Per l’edizione 94, partenza e arrivo a Oggiono, si sale a Colle Brianza e al Ghisallo, il versante più duro da Bellagio, seguiti dall’impennata finale di Marconaga di Ello (km 1,8 pendenza massima 14%) a soli 5,2 km dalla picchiata verso il traguardo finale. In tutto sono 170 chilometri.
Come da tradizione, il Piccolo Lombardia è l’ultimo scontro per i big della categoria under 23. Al via ci saranno diversi nomi altisonanti: dal campione del mondo Yevgney Fedorov, al campione europeo Felix Engelhardt, passando per il francese Jordan Labrosse fresco di trionfo nella Ruota d’Oro di Terranuova Bracciolini (27 settembre), il belga Lennert Van Eetvelt, Francesco Busatto, Mattia Petrucci, secondo nella scorsa edizione, Alec Segaert, Karel Vacek, Giacomo Villa e Anders Foldager.

FAVORITI
*****  Fedorov, Labrosse, Engelhardt, Van Eetvelt, Busatto,
****     Foldager, Petrucci, Villa, Vacek
***        Romele, Garofoli, Segaert, Tolio, Henneberg
**          Piganzoli, Berhe, De Carlo, Carrò, Pettiti, Camprubi
*             Tarolla, Hollyman, Sekkak, Parisini, Marcellusi, Lipowitz 

IL PROGRAMMA
Il ritrovo di partenza è fissato presso la nuova sede del Velo Club Oggiono in via Papa Paolo IV alle ore 8.00. Partenza ufficiosa alle 11.55. Trasferimento presso lo stabilimento Novatex dove alle 12.00 sarà dato il via ufficiale della corsa. Arrivo in viale Vittoria a Oggiono (Lecco).

ALBO D’ORO
2021 Lapeira Paul (Fra); 2020 Sweeny Harry (Aus); 2019 Bagioli Andrea; 2018 Stannard Robert (Aus); 2017 Riabushenko Alexsandr (Blr); 2016 Vanhoucke Harm (Bel); 2015 Masnada Fausto; 2014 Moscon Gianni; 2013 Villella Davide; 2012 Polanc Jan (Slo); 2011 Monguzzi Cristiano; 2010 Serebryakov Alexander (Rus); 2009 non disputata; 2008 Ratto Daniele; 2007 Frapporti Marco; 2006 non disputata; 2005 Gryschenko Ruslan (Ukr); 2004 Ermeti Giairo; 2003 Ghisalberti Sergio; 2002 Quadranti Antonio; 2001 Bondarenco Denis (Rus); 2000 Barattero Luca

LE SQUADRE PARTECIPANTI

Basso Team Flanders (Bel), Colpack Ballan, Astana Qazaqstan Development (Kaz), SC Valle Seriana Cene, Ag2r Citroen U23 (Fra(, Bardiani Csf Faizanè, EFC L&R Ags (Bel), Eolo Kometa (Esp), Mastromarco Sensi FC Nibali, Biesse Carrera, Cycling Vlaanderen (Bel), InEmiliaRomagna, Carnovali Rime Sias, Tirol KTM Cycling Team (Aut), Lotto Soudal (Bel), Team Qhubeka, Aries Cycling, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, D’Amico UM Tools, Ciclistica Rostese, Overall Tre Colli, Velo Racing Palazzago, Velo Club Mendrisio (Sui), UC Monaco, General Store Essegibi F.lli Curia, Onec Team, Namedsport Uptivo, EF Education Nippo Development (Usa), Nazionale Ucraina, Israel Cycling Academy




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024