PRESENTATI I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE DI FIUME VENETO

GIOVANI | 28/09/2022 | 07:40

Presentati ieri sera all'agriturismo Fossa Mala i Campionati italiani cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto (Pordenone), per il secondo anno consecutivo, dal Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico del dirigente Alan Olivo. Un prestigioso evento, che porterà nel comune del Friuli occidentale i migliori interpreti della specialità a livello giovanile. La Federciclismo, visti gli ottimi riscontri del 2021, ha deciso di assegnare nuovamente l'organizzazione della manifestazione alla società biancoblu, sostenuta in questo impegnativo percorso dal Comune e dagli sponsor.


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton, i presidenti della Federciclismo del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, e di Pordenone, Raffaele Padrone, il fiduciario Coni di Pordenone, Mauro Chiarot. Tra pochi giorni, dunque, Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore, regalando per il secondo anno consecutivo una grande giornata di ciclismo a una terra densa di appassionati. Merito del GC Bannia, al lavoro da mesi per definire nei dettagli l'appuntamento che assegnerà i titoli nazionali, un'attività costante e articolata che vede la partecipazione di tanti volontari.


Per quanto concerne gli aspetti tecnici delle gare, Il percorso è lo stesso di quello affrontato dai corridori lo scorso anno. Un tracciato di pregevole fattura tecnica, lungo il quale sarà possibile sviluppare velocità importanti; oltre a Fiume Veneto, attraverserà anche i comuni di San Vito al Tagliamento e Chions.

La grande giornata tricolore di Fiume Veneto inizierà, alle 9, con gli allievi, che saranno impegnati in un tracciato di 18,6 km; stessa distanza per le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores dovranno completare, invece, 25,3 km: i maschi partiranno alle 13, quindi sarà la volta delle donne. A chiudere, alle 16, gli under 23: si daranno battaglia lungo 37,2 km.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di organizzare per il secondo anno consecutivo i Campioni italiani cronometro a squadre: è un sogno che si avvera, reso possibile da chi ci supporta. Ovvero, amministrazione comunale, federazione e sponsor. Speriamo di fare ancora meglio del 2021, abbiamo già l'adrenalina a mille: siamo all'ultimo chilometro, quindi testa bassa fino a sabato sera".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico evento: "La cronosquadre è una disciplina particolare, la più bella del ciclismo, a mio giudizio: sembra semplice, ma non lo è. Serve grande affiatamento. L'anno scorso sono state raggiunte velocità importanti".

Jessica Canton, sindaco di Fiume Veneto: "Sono orgogliosa del GC Bannia, come amministrazione stiamo cercando di 'abituare' i cittadini allo sport: manifestazioni come questa aiutano. La società del presidente Borlina, negli ultimi anni, è cresciuta sensibilmente, riuscendo a coniugare l'attività riservata ai più piccoli a eventi prestigiosi per categorie importanti".

Stefano Bandolin, presidente Fci Fvg: "La cronometro a squadre è tra le specialità più belle e spettacolari del ciclismo. Con dirigenti competenti e appassionati come quelli del GC Bannia, l'organizzazione di eventi così importanti è più semplice. La Federciclismo nazionale ha voluto confermare con convinzione l'organizzazione alla società, supportata da Comune e sponsor, che ringrazio".

Raffaele Padrone, presidente Fci Pordenone: "Il GC Bannia ha uno staff importante e preparato, è una società fiore all'occhiello nel panorama del Friuli occidentale. Non solo: direi che è motivo di orgoglio per tutta la regione".

Mauro Chiarot, fiduciario Coni Pordenone: "Negli anni, il GC Bannia ha conosciuto una crescita considerevole, figlia di costanza, impegno e passione, grazie anche al sostegno dell'amministrazione comunale e della federazione. È un vanto anche per il Coni: l'organizzazione di un campionato italiano non viene affidata a chiunque, soltanto a chi se lo merita".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024