PRESENTATI I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE DI FIUME VENETO

GIOVANI | 28/09/2022 | 07:40

Presentati ieri sera all'agriturismo Fossa Mala i Campionati italiani cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto (Pordenone), per il secondo anno consecutivo, dal Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico del dirigente Alan Olivo. Un prestigioso evento, che porterà nel comune del Friuli occidentale i migliori interpreti della specialità a livello giovanile. La Federciclismo, visti gli ottimi riscontri del 2021, ha deciso di assegnare nuovamente l'organizzazione della manifestazione alla società biancoblu, sostenuta in questo impegnativo percorso dal Comune e dagli sponsor.


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton, i presidenti della Federciclismo del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, e di Pordenone, Raffaele Padrone, il fiduciario Coni di Pordenone, Mauro Chiarot. Tra pochi giorni, dunque, Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore, regalando per il secondo anno consecutivo una grande giornata di ciclismo a una terra densa di appassionati. Merito del GC Bannia, al lavoro da mesi per definire nei dettagli l'appuntamento che assegnerà i titoli nazionali, un'attività costante e articolata che vede la partecipazione di tanti volontari.


Per quanto concerne gli aspetti tecnici delle gare, Il percorso è lo stesso di quello affrontato dai corridori lo scorso anno. Un tracciato di pregevole fattura tecnica, lungo il quale sarà possibile sviluppare velocità importanti; oltre a Fiume Veneto, attraverserà anche i comuni di San Vito al Tagliamento e Chions.

La grande giornata tricolore di Fiume Veneto inizierà, alle 9, con gli allievi, che saranno impegnati in un tracciato di 18,6 km; stessa distanza per le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores dovranno completare, invece, 25,3 km: i maschi partiranno alle 13, quindi sarà la volta delle donne. A chiudere, alle 16, gli under 23: si daranno battaglia lungo 37,2 km.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di organizzare per il secondo anno consecutivo i Campioni italiani cronometro a squadre: è un sogno che si avvera, reso possibile da chi ci supporta. Ovvero, amministrazione comunale, federazione e sponsor. Speriamo di fare ancora meglio del 2021, abbiamo già l'adrenalina a mille: siamo all'ultimo chilometro, quindi testa bassa fino a sabato sera".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico evento: "La cronosquadre è una disciplina particolare, la più bella del ciclismo, a mio giudizio: sembra semplice, ma non lo è. Serve grande affiatamento. L'anno scorso sono state raggiunte velocità importanti".

Jessica Canton, sindaco di Fiume Veneto: "Sono orgogliosa del GC Bannia, come amministrazione stiamo cercando di 'abituare' i cittadini allo sport: manifestazioni come questa aiutano. La società del presidente Borlina, negli ultimi anni, è cresciuta sensibilmente, riuscendo a coniugare l'attività riservata ai più piccoli a eventi prestigiosi per categorie importanti".

Stefano Bandolin, presidente Fci Fvg: "La cronometro a squadre è tra le specialità più belle e spettacolari del ciclismo. Con dirigenti competenti e appassionati come quelli del GC Bannia, l'organizzazione di eventi così importanti è più semplice. La Federciclismo nazionale ha voluto confermare con convinzione l'organizzazione alla società, supportata da Comune e sponsor, che ringrazio".

Raffaele Padrone, presidente Fci Pordenone: "Il GC Bannia ha uno staff importante e preparato, è una società fiore all'occhiello nel panorama del Friuli occidentale. Non solo: direi che è motivo di orgoglio per tutta la regione".

Mauro Chiarot, fiduciario Coni Pordenone: "Negli anni, il GC Bannia ha conosciuto una crescita considerevole, figlia di costanza, impegno e passione, grazie anche al sostegno dell'amministrazione comunale e della federazione. È un vanto anche per il Coni: l'organizzazione di un campionato italiano non viene affidata a chiunque, soltanto a chi se lo merita".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024