LA POLEMICA DI VAN AERT. «CORRERE SENZA LE RADIOLINE NON HA SENSO»

MONDIALI | 25/09/2022 | 08:59
di Francesca Monzone

Van Aert oggi poteva conquistare una medaglia e salire sul podio con il suo connazionale Remco Evenepoel, che ha conquistato la maglia iridata, ma qualcosa non ha funzionato e il fiammingo si è dovuto accontentare del quarto posto. Poteva essere una doppia festa per il Belgio, ma Van Aert non conosceva i distacchi e non aveva idea di cosa stesse accadendo davanti a lui o alle sue spalle nell’ultima parte della corsa. Il fiammingo per questo ha criticato la mancanza di auricolari in corsa, sottolineando che i tempi sono cambiati e che il Mondiale dovrebbe adeguarsi.


«C'era incertezza nel gruppo a causa della mancanza di auricolari . Sapevamo all'inizio dell'ultimo giro che Remco stava in testa da solo e poi abbiamo capito che le possibilità di vincere per lui erano molto alte».


Remco è stato straordinario ma il Belgio avrebbe potuto portare a casa due medaglie, mentre Van Aert si è dovuto accontentare del quarto posto, perché non conosceva la situazione in corsa.

«Senza gli auricolari, è un dramma. La gente da casa ha visto che ho tagliato il traguardo per quarto, mentre per me è stato diverso perché non sapevo se stavo correndo per il decimo, il quindicesimo o il secondo posto. In questa epoca non si può correre più così. Il mio compagno di squadra Christophe Laporte non era neanche convinto di essere arrivato secondo, ma questa è un'altra storia. Mi dispiace di questo risultato perché avevo buone gambe e sarebbe stato bello salire sul podio con Remco».  

Il Belgio ha seguito alla perfezione la strategia stabilita nei giorni scorsi, in cui Remco avrebbe provato a vincere se ci fosse stata la possibilità di attaccare da lontano, mentre Van Aert era l’uomo designato per un finale in gruppo. Per tanto nessun attacco è stato fatto da Remco a discapito di Van Aert. «Abbiamo corso seguendo la strategia che avevamo stabilito. E’ bello poter vincere quando il piano che hai scelto funziona perfettamente. Naturalmente il risultato non è sicuro fino alla fine, ma abbiamo visto che questa è stata la scelta giusta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Non era l'unico
25 settembre 2022 11:43 Andrella73
non era l'unico a correre senza radiolina, di cosa si lamenta, per vedere la corsa basta stare davanti

Mondiali senza radiolina
25 settembre 2022 15:30 Ugomari0505
Concordo con Van Aert,corre senza radioline non ha alcun senso, mentre gli altri sport stanno al passo con i tempi il ciclismo risulta incapace di svilupparsi e così perde interesse e tifosi che il progresso lo vorrebbero applicato eccome.

Con la radiolina
26 settembre 2022 08:52 Bicio2702
sarebbe venuta fuori una corsa pilotata dalle ammiraglie e i corridori dei pupazzi in bicicletta. Nazionali, europei e mondiali bene così senza radiolina

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024