«FACCIAMO SQUADRA» A TORRE DEL LAGO, METTI INSIEME HANDBIKER E GIOVANISSIMI...

NEWS | 22/09/2022 | 07:40
di Antonio Mannori

“Facciamo squadra” è il titolo di un’iniziativa speciale in programma domenica 23 23 ottobre a Torre del Lago, giorno in cui si svolgerà l'ultima tappa del Campionato Italiano handbike di società. Assieme a questa gara il Comitato Regionale Toscana ha deciso su imput della Commissione Giovanile di organizzare una manifestazione giovanissimi di abilità. Gli orari in cui si svolgerà tale iniziativa saranno dalle 9 alle 9.45 per le qualificazioni e dalle 13 alle 13.45 per le finali (nel caso vengano fatte due partenze della gara handbike) o dalle 11.45 alle 12.30 (nel caso venga fatta solo una partenza). La zona in cui avrà luogo saranno i 100 metri adiacenti l'arrivo della gara handbike su entrambi i sensi di marcia. In più saranno proposte anche attività di gioco ciclismo per i non tesserati. Lo scopo quello di sensibilizzare e avvicinare i giovanissimi al mondo paralimpico. Altro aspetto molto importante per il mondo giovanile è quello di mettere in palio, all’interno di prove di abilità, la convocazione in rappresentativa regionale per i primi tre G6 (12 anni) classificati tra i maschi e per la prima G6 classificata tra le femmine. Tutto questo per valorizzare anche quei ragazzi e quelle ragazze che non abbiano sviluppato ancora una forza e una resistenza tale da farli primeggiare nella gare su strada.


“L’appuntamento del 23 ottobre rappresenta per tutto il Comitato Regionale una grandissima soddisfazione – commenta il Presidente regionale Saverio Metti-. La finale handbike per società è il coronamento di una attività regionale di grande spessore nel settore paralimpico coordinato da Nicodemo Fioravanti che ha visto andare in scena lo scorso 4 settembre il Campionato italiano ciclismo paralimpico pista a Firenze. Era nostra intenzione rendere la giornata a Torre del Lago più inclusiva e per questo la S.C. Corsanico, organizzatrice dell’evento, si è resa disponibile su nostro invito a mettere assieme in contemporanea la manifestazione giovanissimi “Facciamo


Squadra” che avrà un significato particolare perché farà da cornice alla gara handbike. A rafforzare la volontà del Comitato nel valorizzare questo format per giovanissimi – conclude il presidente Metti - il Consiglio Regionale ha stabilito che i primi tre G6 classificati tra i maschi e la prima G6 classificata tra le femmine parteciperanno alla prima trasferta del 2023 in rappresentativa regionale, perché l’abilità deve ritrovare il suo valore per alzare il livello di crescita di tutti nostri ragazzi”.

Concetti questi sottolineati anche da Laura Puccetti coordinatrice della Commissione Giovanile regionale. “Considero questa iniziativa di fondamentale importanza. Per la prima volta riusciamo a valorizzare pienamente le attività di abilità riducendo la carica agonistica della manifestazione. Dobbiamo cercare di ridurre l’abbandono dei ragazzi verso il nostro sport per gli insuccessi dovuti ai differenti momenti di sviluppo fisico che avvengono nei giovanissimi”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024