TROFEO SERGIO ANDREA TAVANA, DOMENICA GRANDE APPUNTAMENTO A SAREZZO

ALLIEVI | 22/09/2022 | 07:52

Sarà un'edizione da "tutto esaurito" per il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica 25 settembre. Al quarantacinquesimo appuntamento della storia, infatti, risultano iscritti 214 atleti provenienti da diverse regioni italiane, con il limite di partenti fissato per regolamento a quota 200.


Il via ufficioso è previsto alle 10 a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia) in via Unità d'Italia, davanti allo stabilimento aziendale dell'Aspiratori Otelli, mentre il chilometro zero è fissato a Marcheno, dove prenderà ufficialmente il via la corsa di 66 chilometri e 900 metri. Il primo Gran premio della montagna è previsto dopo poco meno di nove chilometri dal via a Lodrino (710 metri di altitudine), con gli atleti che poi scenderanno verso la Val Sabbia toccando le località Casto, Piani, Nozza e Barghe, poi la strada tornerà a salire in vista del secondo Gpm di giornata a Preseglie (400 metri), posto dopo 28 chilometri e 400 metri dalla partenza.  L'ultima ascesa sarà il Colle Sant'Eusebio (560 metri) a poco più di 28 chilometri dalla conclusione, con il "Tavana" che poi saluterà le località di Caino, Nave, Conicchio, Crocevia Nave e Concesio per poi far ritorno a Ponte Zanano di Sarezzo dopo aver attraversato anche Villa Carcina. L'arrivo vedrà la consueta parte tecnica con semicurva a destra e poi a sinistra prima del rettilineo finale che incoronerà il vincitore.


L'albo d'oro recente annovera nel 2020 il successo del novarese Mirko Bozzola, approdato poi nel biennio da Juniores all'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi; nell'occasione, Bozzola aveva preceduto Dario Igor Belletta (poi iridato Juniores su pista) e Thomas Capra per un podio di assoluto spessore.L'anno scorso, invece, fu uno sprint a due a decidere i giochi, con il biker Davide Donati che fece il colpo grosso vincendo gara e maglia di campione bresciano precedendo il bergamasco Simone Gualdi, mentre il veneto Leonardo Rossi aveva completato il podio.

La direzione di corsa sarà affidata a Gianni Pozzani affiancato dalla vice Luisa Busi, mentre la giuria sarà presieduta da Matteo Martani, affiancato da Valentina Rubagotti e Anna Galuppini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024